Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-12-2005, 20:29   #1
carlom64
Guest
 
Question Aiuto per scelta moto

Mi hanno suggerito di ripetere questo post qui, e così faccio :-)
---
Ciao a tutti, sono nuovo (anzi usato ma tenuto bene), spero di essere nel forum giusto e di non stare violando qualche regola.
Vi scrivo in quanto sto seriamente valutando l'opportunità di vendere la mia moto attuale (una HD V-Rod) per prendere un'enduro serio.
Fra i modelli che sto prendendo in considerazione ci sono alcune BMW serie GS: GS 100, Adventure 1150 e Adventure 1200.
Quindi avrei da porvi alcune domande specifiche su questi modelli in funzione dell'utilizzo che intenderei farne, e cioè prevalentemente turismo a lungo raggio su strada senza rinunciare alla possibilità di percorrere piste sterrate (no sabbia pura, no mulattiere).
1. Frenata: tutti questi modelli dispongono di ABS. E' effettivamente utile? E' disinseribile?
2. Motore: a parte il 1200, gli altri due modelli hanno relativamente meno cavalli. Sono comunque sufficienti per viaggiare bene in 2 più i bagagli? Cioè quanto basta da non dover tirare il collo al motore per fare dei sorpassi in autostrada
3. vibrazioni: si trasmettono alle mani (o altrove...) dopo lunghi viaggi?
4. comodità: già di serie mi sembra notevole per pilota e passeggero. Confermate o è meglio modificare la sella? Su quale dei tre modelli? E con quale sella?
5. Freddo: lo sopporta bene?
6. Riparo aerodinamico: sono alto 1,90, mi riparerebbe a sufficienza testa e gambe?
7. Affidabilità: a parte i soliti casi "sfigati", come se la cavano rispetto ai modelli japponesi che di solito sono considerati il top per durata? Io ho un'HD per cui posso solo migliorare...
8. Costi di manutenzione: ricambi ecc. sono costosi?
9. Riparo del motore: com'è il paramotore?

In genere, quale dei tre modelli miconsigliereste e perchè? Personalmente propenderei per l'Adventure 1150, eventualmente accessoriandolo Touratech, ma voi che ne pensate?

Infine, sapete dove sia possibile fare una prova seria dei modelli? Se qualcuno di voi fosse interessato a farsi un giro su una V-Rod, possiamo metterci d'accordo :-)

Mi rendo conto che sono un bel po' di domande, per cui ringrazio quanti mi dedicheranno attenzione e saluto tutti

Carlo

Pubblicità

 
Vecchio 13-12-2005, 20:48   #2
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
predefinito

1) ma con GS 100 intendi il 2 valvole? Quello non ha proprio l'ABS mentre sul 1150 e 1200 c'è ed è disinseribile
2)tieni conto che per viaggiare su strada i 4 valvole sono di gran lunga meglio, sono più prestanti e vibrano meno
3)Il GS 100 vibra di più ma basta abituarsi
4)la comodità è un fattore soggettivo... cmq io con il 1150 sono andato a caponord e devo dire che è stato un viaggio confort
5)il freddo lo sopporta abbastanza.... di più della R, molto meno della RT
6)io ho il GS standard con cupolino originale, sono alto 1.85 e non ho mai avuto problemi di turbolenze neanche a manetta in autobahn..diciamo però che il vento si sente, non è di certo una RT
7)La mia ha fatto 50.000 km in due anni e mai un problema.... SGRAAAATT
8)Superiori alla media... ma i tagliandi sono ogni 10.000
9)per farci cosa?? fuoristrada?
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 13-12-2005, 22:29   #3
diegomaggiani
Guest
 
predefinito

io ho un gs 1200:
1) la mia ha l'abs, si può (si deve) disinserire negli sterrati, come nelle auto i fondi poco omogenei lo mettono un pò in crisi.
2) il motore ha parecchia coppia e spinge forte, in sesta da 100 a 180 km/h fai piangere i 600 jap.
3) vibrazioni, quanto basta ma mai fastidiose, ho fatto 800 km in un giorno (60% in montagna).
4) da solo o in due io la reputo eccellente.
5) freddo........ te lo dico in primavera , non ha ancora trascorso il suo primo inverno è nata a marzo.
6) sono 1,83 e tengo il plexiglass regolato in posizione bassa.
7) 12000 km per ora tutto ok.
8) tagliando 190 € ma ho chiesto che mi sostituissero le guarnizioni dei coperchi valvole dopo aver registrato queste ultime.
9) ho ordinato il paracilindri della wunderlich, quelli originali in plastica già li avevo xchè un pilota con una ducati 998 mi ha tamponato al semaforo e nonostante un velleitario tentativo di tenerla in piedi ho dovuto appoggiarla, risultato 340 e rotti € che l'assicurazione ha dovuto rifondermi, lei aveva 7 giorni.
 
Vecchio 13-12-2005, 22:53   #4
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlom64
Mi hanno suggerito di ripetere questo post qui, e così faccio :-)
---
Ciao a tutti, sono nuovo (anzi usato ma tenuto bene), spero di essere nel forum giusto e di non stare violando qualche regola.
Vi scrivo in quanto sto seriamente valutando l'opportunità di vendere la mia moto attuale (una HD V-Rod) per prendere un'enduro serio.
Fra i modelli che sto prendendo in considerazione ci sono alcune BMW serie GS: GS 100, Adventure 1150 e Adventure 1200.
Quindi avrei da porvi alcune domande specifiche su questi modelli in funzione dell'utilizzo che intenderei farne, e cioè prevalentemente turismo a lungo raggio su strada senza rinunciare alla possibilità di percorrere piste sterrate (no sabbia pura, no mulattiere).
1. Frenata: tutti questi modelli dispongono di ABS. E' effettivamente utile? E' disinseribile?
è disinseribile..... sul'utilità non so, non lho mai avuto
2. Motore: a parte il 1200, gli altri due modelli hanno relativamente meno cavalli. Sono comunque sufficienti per viaggiare bene in 2 più i bagagli? Cioè quanto basta da non dover tirare il collo al motore per fare dei sorpassi in autostrada
più che sufficienti x viaggiare
3. vibrazioni: si trasmettono alle mani (o altrove...) dopo lunghi viaggi?
no, almeno che non sei la principessa sul pisello
4. comodità: già di serie mi sembra notevole per pilota e passeggero. Confermate o è meglio modificare la sella? Su quale dei tre modelli? E con quale sella?
tutte le selle sono comode... sempre ammesso che tu non sia la principessa sul pisello
5. Freddo: lo sopporta bene?
ottimamente
6. Riparo aerodinamico: sono alto 1,90, mi riparerebbe a sufficienza testa e gambe?
magari mettendo uno spoilerino sul cupolino, comunque la protezione è buona anche coi cupolini standard
7. Affidabilità: a parte i soliti casi "sfigati", come se la cavano rispetto ai modelli japponesi che di solito sono considerati il top per durata? Io ho un'HD per cui posso solo migliorare...
evita solo le 1200 prima serie, quelle del 2004
8. Costi di manutenzione: ricambi ecc. sono costosi?
si........ specie i tagliandi ufficiali
9. Riparo del motore: com'è il paramotore?
il paramotore "sotto" protegge bene... sui tubi paracilindri ci sono opinioni contrastanti

In genere, quale dei tre modelli miconsigliereste e perchè? Personalmente propenderei per l'Adventure 1150, eventualmente accessoriandolo Touratech, ma voi che ne pensate?
x me................. piu bella cosa non c è

Infine, sapete dove sia possibile fare una prova seria dei modelli? Se qualcuno di voi fosse interessato a farsi un giro su una V-Rod, possiamo metterci d'accordo :-)

Mi rendo conto che sono un bel po' di domande, per cui ringrazio quanti mi dedicheranno attenzione e saluto tutti

Carlo
se devi viaggiare ADV e solo ADV (dipende poi cosa intendi x viaggiare)
se hai anche smanie smanettone 1200 (anche se con il 1150 in manici fanno dei bei numeri)
per il fuoristrada............. boh......... io proprio non ci riesco con quei pesi

se passi ad genova........... beh vorrei proprio provare la V road....
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 00:04   #5
navarone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Oct 2005
ubicazione: caserta
predefinito

Aggiungo solo che l'Adv. 1150 soffre maledettamente il vento laterale ed il problema si accentua quando si viaggia in coppia.
Per il 1200 nin so, perchè l'ho provata per poche ore; posso solo dirti che i cavalli in più si sentono soprattutto agli alti regimi.
__________________
[FONT=Arial Black]Non sono un dentista ...ma non mi dispiacerebbe diventare notaio![/FONT]

[COLOR=Black]1150 gs[/COLOR][COLOR=DarkOrange]adv[/COLOR] (in vendita)!
[COLOR=LightBlue]1100s[/COLOR] (in vendita)!
[COLOR=Blue]r80[/COLOR][COLOR=DarkOrange]gs[/COLOR](non vendo)!
navarone non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 00:26   #6
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
predefinito

hanno già più o meno detto tutto tutti.

Aggiungo:

Motore: ce n'è quanto ne vuoi per la guida in progressione. L'allungo nel 1150 non è quello delle hyperjap, ma basta. sul 1200 dicono sia meglio. Non lo so, te lo dico a febbraio . Sul 1150 ADV avrei qualche perpessità data la mole, ma sull' eRRe mai avuto problemi di mancanza di "fiato"

ABS: Per quanto riguarda l'utilità, se cerchi nei topic trovi discussioni a bizzeffe. E ovviamente ne uscirai con le idee più confuse di prima. Comunque la versione montata sul GS è disinseribile.

Vibrazioni/Sella: vai tranquillo.

Manutenzione: costosa, ma fuori dai tagliandi io non ho mai dovuto far nulla.

Affidabilità: confermo, evita i 1200 fino a tutto il 2004.

In genere, ho scelto il 1200. L'ADV è sicuramente la più bella/particolare, ma francamente conoscendo il motore 1150 dalla eRRe, io personalmente avrei qualche perplessità a metterci sopra una quarantina di kg in più tutto compreso. Eviterei l'ADV1200 perché secondo me il gioco non vale la candela. C'è un thread a riguardo.

Lampeggi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 14-12-2005, 20:51   #7
carlom64
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
se devi viaggiare ADV e solo ADV (dipende poi cosa intendi x viaggiare)
se hai anche smanie smanettone 1200 (anche se con il 1150 in manici fanno dei bei numeri)
per il fuoristrada............. boh......... io proprio non ci riesco con quei pesi

se passi ad genova........... beh vorrei proprio provare la V road....
Grazie!!
Io sono di Milano e a Genova in questo periodo non ho in programma di passarci, ma se vic eversa ti capitasse di passare da Milano e vuoi provare la V-Rod on the roAd, scrivimi a bucketCHIOCCIOLAfastwebnetPUNTOit

Carlo
 
Vecchio 15-12-2005, 01:49   #8
Alucard
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: visti i crateri ... direi la luna
predefinito

Ma la domanda 7 non era sul consumo ?

Scusami ma ho letto il tuo post anche sul VCI

In ogni caso decidi solo dopo averle provate su strada, sono molto diverse (GS e Varadero)


Lamps !!!
__________________
11d2
Alucard non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 09:12   #9
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
predefinito

Ehm... So che metto a rischio la vita, ma se cerchi un enduro "serio" devi cercare una moto che non pesi più di 150 kg...
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati