|
26-01-2022, 19:56
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
Messaggi: 96
|
BMW R 1150 GSA 2003 problema corpi farfallati
Ciao a tutti,
vi scrivo per un problema di carburazione, allineamento corpi farfallati.
Ho da ca 1 anno un GSA del 2003 Twin Spark all'acquisto aveva 82'000Km, non tenuta benissimo, appena ricevuta operazione pulizia, sgrassata, scatramata, eccc... da capo a piedi, oggi mi sono chinato sulla carburazione pessima ai bassi regimi.
Ho revisionato i corpi farfallati con il Kit "dan cata", visto il ticchettio che avevano in origine i corpi farfallati, rimontato il tutto, il ticchettio è sparito, ma non riesco a mettere in squadra la bilanciatura ai bassi regimi, registrato TPS a 390, regolato viti in ottone per registrare il minimo, registrato vite del cavo dx per regolare la bilanciatura ai 3000giri.
Non riesco a trovare una quadra.
Se si interviene al minimo sulla vite ottone di sx nel manometri del vacuometro di sx il valore si alza e si abbassa, se si interviene sulla vite di dx il manometro non si sposta, come se nel corpo farfallato di dx entrasse aria da altre parti.
Aiuto, che situazione di mer....
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
|
|
|
26-01-2022, 21:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.829
|
Se hai fatto il lavoro sugli alberini (god bless dan cata!) hai tolto i manicotti aspirazione che hanno un o-ring, li hai cambiati?
Sicuro di averli messi bene in posizione?
Anche le viti aria mi pare abbiano un OR
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
26-01-2022, 22:14
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
Messaggi: 96
|
Ciao Yuza
ho cambiato tutti gli o-ring a corretto del Kit, anche O-ring tubi aspirazione tubi aria a sx è ok a dx un disastro, prima di fare il lavoro ero passato dal conce che con la situazione precedente mi aveva cercato di allineare i corpi, li per li sembrava aver funzionato, ma tornato a casa e riavviato il giorno seguente, la moto come prima. Ho visto quando ha messo mano ai corpi ho notato, prima di regolarli, che si è accertato che i cavi avessero la giusta tensione, cioè un po' lenti. Nella mia regolazione o cercato di osservare tale dettaglio. Quello che "dovrei aver capito che con la vite grossa in ottone di sx si regola il minimo, quella dx serve per bilanciare sempre al minimo.
Sono a un punto quasi morto. Non so se le farfalle interne sono le originali siano rovinate e non chiudano correttamente.
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
|
|
|
26-01-2022, 22:48
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2021
ubicazione: bergamo
Messaggi: 46
|
ciao Ivan, sulla mia gsa 2003 ho rifatto i corpi farfallati e ho seguito le indicazioni di questo ragazzo polacco.
https://youtu.be/adinx86DvQc
secondo me potrebbe chiarirti qualche dubbio sulla regolazione del minimo.
buon lavoro!
piaggio Si, vespa PX 125, 1150 GS Adventure, Alfa GT Junior, Alfa 75 3.0
|
|
|
26-01-2022, 23:39
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2019
ubicazione: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 367
|
Ha una moto troppo pulita per essere vera.
|
|
|
27-01-2022, 12:14
|
#6
|
Guest
|
BMW R 1150 GSA 2003 problema corpi farfallati
È un lavoro che viene considerato semplice ma che in vie di fatto fa dannare…ri-controlla le valvole prima di tutto, poi rifai il check dei cf oltre a regolare il tps…infine resetta la centralina togliendo il fusibile corrispondente per una mezz’ora e prima di farla ripartire con il quadro acceso gira la manopola per 3 volte…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Unknown; 27-01-2022 a 12:27
|
|
|
27-01-2022, 12:40
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
Messaggi: 96
|
Ciao micheli, grazie per video molto interessante, ma mi sa che nel video stanno installando i corpi nuovi, ma ci sono alcuni spunti interessanti, ho visto anche un' altro video che indica come riuscire a centrare bene la ghigliottina grande in ottone per non vedere luce nei bordi servendosi di strisce di carta, di un certo spessore, da inserire tra corpo e ghigliottina nei punti opposti a dove si vede la luce per riuscire a spostarla. Una voltra centrata chiudere le due vitine.
Grazie info Leòn, ho già registrato le valvole con i valori 0.30 e 0.15.
Reset centralina fatta togliendo 5° fusibile da sx, riaccendere quadro, spegnere quadro, pausa 30min e poi riaccendere quadro con 3 movimenti del gas 0 tutto aperto.
Riproverò a smontare il tutto, regolare e riprovare con pazienza. Mi attende un lavoro delicato.
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
|
|
|
27-01-2022, 12:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da ivan70
se si interviene sulla vite di dx il manometro non si sposta, come se nel corpo farfallato di dx entrasse aria da altre parti.
|
hai verificato che il condotto di by-pass non sia ustruito? se così fosse la vite di ottone non sarebbe in grado di fare nessuna regolazione di by-pass...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
27-01-2022, 19:34
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
Messaggi: 96
|
Grazie vertical per il consiglio, voglio smontarli e guardarli bene, centratura ghigliottina grossa in ottone e guardare i vari fori se sono tutti liberi. Pensavo fosse meno rognoso del previsto, ma visto come è stata tenuta in precedenza è meglio che ogni cosa che tocco la guardo a fondo.
Saluti
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
|
|
|
10-02-2022, 21:07
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
Messaggi: 96
|
riuscita operazione regolazione corpi farfallati. 
Qualche piccola difficoltà nella regolazione partendo da zero, motore freddo, senza regolazione aria anzi tutto chiuso, per accenderla ci è voluto un po' di tempo, con batteria non al 100%.
Dopo aver regolato fino alla bilanciatore con motore che borbottava, sempre ai bassi, ho fatto il test per vedere se le bobine delle candele grandi funzionavano ma con grande sorpresa, staccando il cavo dalle bobine il cilindro di sx non dava segni di cambiamento. Ordinato bobina nuova, e pensare che all'ultima controllo di 4 mesi fa del conce, mi ha sostituito quella di dx, me....rda, è da quando l'ho presa che la moto va che è uno schifo ai bassi, possibile che non se ne siano accorti.
Prossima operazione, visto che ci ho preso lamano, è rifare tutto partendo con le candele che funzionano
Grazie a vertical, yuza, michelx, Leòn per i preziosi consigli e ilo video molto chiaro : 
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36.
|
|
|