|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-12-2005, 22:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
|
Carrello appendice
'sera ragazzi!
Sto per comprare un carrello per la motina di mio figlio, ma non so niente in materia. Su ebay ho trovato questo...
Chiedo aiuto a chi sa.
Il carrello-appendice paga bollo e assicurazione?
Và fatto il passaggio di proprietà?
Si parla di annotazione del carrello-appendice sul libretto dell'auto; si fà in motorizzazione in sede di revisione per il gancio di traino (ancora da installare)?
Si parla di spinotto a 9 o 12, qual'è il nostro standard, visto che viene dall'estero?
Ed infine, che ve ne pare?
La motina è un LEM 50, ruote 12-14. Potete valutare eventuali problemi?
Grazie a tutti in anticipo e...BUONI KM!
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
Ultima modifica di augusto; 07-01-2009 a 15:47
|
|
|
12-12-2005, 22:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da augusto
'sera ragazzi!
Sto per comprare un carrello per la motina di mio figlio, ma non so niente in materia. Su ebay ho trovato questo...
Chiedo aiuto a chi sa.
Il carrello-appendice paga bollo e assicurazione? bollo no.... penso un'aumento dell'assicurazione ma...non so
Và fatto il passaggio di proprietà? no
Si parla di annotazione del carrello-appendice sul libretto dell'auto; si fà in motorizzazione in sede di revisione per il gancio di traino (ancora da installare)? Si...quando fai il collaudo del gancio di traino presso il competente DTT, ti fai annotare sulla carta di circolazione anche il carrello, quindi lo devi portare al collaudo. In quanto usato, l'ex propietario deve fornirti un'avvenuta cancellazione del carrello dalla sua carta di circolazione, in pratica DEVE darti una fotocopia della carta di circolazione, con timbri ORIGINALI del DTT, dove si
evince l'avvenuta cancellazione del carrello.
Si parla di spinotto a 9 o 12, qual'è il nostro standard, visto che viene dall'estero? come dall'estero??? non è aggiornato sulla carta di circolazione di un'auto immatricolata in Italia???? occhio!!!! se è aggiornato su un'auto non italiana, non puoi.
Ed infine, che ve ne pare?
La motina è un LEM 50, ruote 12-14. Potete valutare eventuali problemi?
Grazie a tutti in anticipo e...BUONI KM!
|
spero di esserti stato utile...
|
|
|
12-12-2005, 23:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
vai sul sito www.ellebi.com alla voce notizie/domande frequenti e li' troverai tutto
io non comprerei mai un carrello appendice per trasportare una moto e non mi avventurerei mai su un mezzo d'importazione, visto che ora non devono essere piu' immatricolati (e devi fare una spesa importante per il gancio)
visto anche i prezzi del nuovo io non mi imbarcherei nell'acquisto di un carrello su ebay: un rimorchio www.umbrarimorchi.it tipo monoposto dovrebbe costare poco
come anche un rimorchio satellite www.rsa-fr.com (che ho comprato un paio d'anni fa e va benissimo)
ciao
bim
|
|
|
12-12-2005, 23:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Il carrello appendice non è un vero e proprio veicolo pertanto non ha libretto di circolazione e targa propria (ma solo la ripetitiva del veicolo trainante) e non paga bollo o assicurazione. Credo che l'assicurazione dell'auto aumenti un pò in seguito all'installazione del gancio di traino che va sottoposto a revisione (per questa ragione deve essere installato da officina registrata presso la motorizzazione che rilasci idonea certificazione da esibire in sede di collaudo).
Quello che mi sembra strano è che la legge italiana non ammette il trasporto di una moto su un carrello appendice. Il carrello appendice, in quanto tale, è da cosiderarsi un'appendice del veicolo trainante e vi si può caricare solo ciò che ci starebbe anche sullo stesso veicolo. Per trasportare moto ci vuole un carrello iscritto come rimorchio quindi dotato di targa propria, di bollo e assicurazione. Ti consiglio di informarti presso gli uffici di una motorizzazione prima di fare un acquisto del genere.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
13-12-2005, 09:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Quello che mi sembra strano è che la legge italiana non ammette il trasporto di una moto su un carrello appendice. Il carrello appendice, in quanto tale, è da cosiderarsi un'appendice del veicolo trainante e vi si può caricare solo ciò che ci starebbe anche sullo stesso veicolo. Per trasportare moto ci vuole un carrello iscritto come rimorchio quindi dotato di targa propria, di bollo e assicurazione. Ti consiglio di informarti presso gli uffici di una motorizzazione prima di fare un acquisto del genere.
|
confermo tutto, noi avevamo il carrello appendice e abbiamo dovuto prendere un rimorchio a tutti gli effetti. Poi... se prendi un carrello rimorchio..
1) lo rivendi quando vuoi in 5 minuti
2) ci carichi eventualmente due moto... a buon intenditor...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
13-12-2005, 10:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
|
da carrellaio qual sono ti dico che:
paghi aumento 5% per avere gancio traino e con quello assicuri il rimorchio
quando è agganciato. quando è sganciato ci vuole assicurazione a parte se sosta su aree pubbliche, ma tieni presente che in italia è vietato lasciare in parcheggio i rimorchi se sganciati dalla motrice nei centri abitati... anche nei parcheggi, quindi devi avere lo spazio.
non paghi bollo di circolazione con carrello appendice, ma il carrello appendice
può trasportare solo 'bagagli e simili', ti sfido a far passare un veicolo come bagaglio...
se vuoi essere in regola con la legge, devi avere un rimorchio, ora fanno dei portamoto da 1 moto che costano 500 euro... bellissimi!
lo puoi far omologare come portamoto o portacose... metti che devi spostare
un mobile, lo puoi fare legalmente...
per il bollo italiano non so aiutarti... io ho targa estera...
per il resto chiedi e ti verrà dato.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Ultima modifica di Trinitro; 13-12-2005 a 10:27
|
|
|
13-12-2005, 10:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Il bollo per il rimorchio in Italia è come quello dei motorini, ovvero si paga 19,49 euro all'anno. Questo per il carrello portamoto, non so per altri rimorchi.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
13-12-2005, 11:35
|
#8
|
Guest
|
come già detto sopra informati presso la motorizzazione, temo che i carrelli appendice non possano + essere utilizzati/immatricolati. Il rimorchio è invece un veicolo a tutti gli effetti, ha il suo libretto e la sua assicurazione (poche decine di €, anche se dovrai pagare anche un supplemento di assicurazione per il gancio montato sull'auto).
|
|
|
13-12-2005, 11:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
|
Altro che "chiedi e ti sarà dato"!
Grazie mille ragazzi!
Siete davvero una fonte inesauribile.
Se poi qualcuno ha qualche altra indicazione (siti, prezzi, usato) è il benvenuto.
Augusto.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
13-12-2005, 12:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
|
ah dimeticavo...
potrebbe essere antieconomico reimmatricolare in italia
anche come appendice un rimorchio estero.. su questo senti
direttamente con la mctc.
mi raccomando di assicurare il gancio traino, quando lo monti,
altrimenti il rimorchio non è assicurato quando è agganciato
e se ti becca la stradale c'è un multone e il fermo del mezzo li dovè
o nel più vicino deposito giudiziario... con tutti gli annessi e connessi...
se vogliono fare i 'pignoli'. (es metti che sopra c'hai la moto da cross...)
quegli idioti della mia assicurazione, quando ho comprato la macchina nuova
con gancio della fabbrica, si sono dimenticati di assicurarmi il gancio...
e l'avevo anche sulla vecchia... moan moan...
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
13-12-2005, 12:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
|
Montato gancio traino, affitto il carrello portamoto (l'ho fatto anche domenica scorsa al gardagiro) veramente comodo e ti evita la pena dell'autostrada!
Ps: in CH
-ha una targa, paga un assicurazione, un bollo ed ha un libretto di circolazione.
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
13-12-2005, 22:18
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano
Montato gancio traino, affitto il carrello portamoto (l'ho fatto anche domenica scorsa al gardagiro) veramente comodo e ti evita la pena dell'autostrada!
Ps: in CH
-ha una targa, paga un assicurazione, un bollo ed ha un libretto di circolazione.

|
Grazie, compagno!
Scherzo, naturalmente, ma mi è venuta d'impulso.
Buoni km, Augusto
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|