|
26-12-2021, 09:45
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2016
ubicazione: Napoli
|
Temperatura acqua kgt 1600
Buongiorno a tutti prima di portare la moto in assistenza avrei una domanda da porre a chi è un po’ più esperto di me.
La mia k1600 gt del 2011 95mila km sempre tagliandata BMW a scadenza i programmata. L’altro giorno dopo 2 km quindi quasi a freddo però in città , si è innalzata al massimo la temperatura dell’acqua ( triangolino rosso lampeggiante) ho spento subito ( max 300mt) anche perché per fortuna ero vicino casa .
Ho controllato e ho evidenziato : liquido sputato fuori ma non eccessivamente , vaschetta raccolta vuota . Ho rabboccato del liquido radiatore (400ml +100+/- di acqua di più non entrava) aspettando che il livello scendesse per rabboccare , una volta stabilizzato il livello ho chiuso il tappo e ho fatto girare il motore per circa 10’ poi ho spento e dopo 20’ ho controllato il livello del liquido che si è matenuto costante. Durante il funzionamento la temperatura non ha superato la metà della scala però non si era ancora azionata la ventola. Che consigli mi date? È preoccupante ? Grazie e aspetto qualche vs consiglio .
|
|
|
26-12-2021, 09:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Hai mai fatto pulire il radiatore? Tra lo stesso e la protezione anteriore si accumulano detriti e sporcizia. I meccanici Bmw notoriamente esperti di motori frullatori, ne lo fanno ne lo consigliano. Ovviamente è un intervento non previsto dai manuali. Io lo faccio dare ad ogni cambio candele e ti assicuro che è necessario.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
26-12-2021, 10:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
A memoria mi pare che la pompa dell'acqua dei 6 in linea abbia dato problemi, in passato.
Certamente pulire il radiatore male non gli farà.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
26-12-2021, 19:56
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
|
mi sembra evidente che la ventola non funziona
probabile bulbo sensore temperatura non funzionante oppure ventola andata/fusibile bruciato
la ventola entra quando si evidenzia la 7ma tacca
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=509883
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
|
|
|
29-12-2021, 21:52
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Brianza
|
stesso problema, sono fermo a un semaforo, sento modificarsi di colpo e verso l'alto il regime del motore, poca cosa ma la percepisco, dopo qualche minuto, segnale della temperatura accesa e indicatore a rosso, mi fermo e vedo che la ventola non gira, spengo, lascio raffreddare per 10 minuti, riaccendo, la ventola riparte e da allora nessun problema (2 anni fa). Quando ho portato la moto a fare il tagliando ho fatto controllare il log eventi della centralina ma non ha riportato nulla.
Comunque, a me quel problema era riconducibile al blocco della ventola
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
hop hop hop.....hip hip hip......ieeh ieeh ieeh.....zzo sono caduto
|
|
|
09-01-2022, 09:59
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2018
ubicazione: san giovanni persiceto
|
Ciao Grifeo, a mè è successo prima di partire per la scozia sono andato in conce che an attaccato il pc dava fusibile guasto anche se cosi nn era. Mi an detto che la ventola era bruciata,a sto punto sono andato da un privato e con un lungho cacciavite ha provato di muoverla trovando una leggera resistenza poi ha ceduto,c'era andato qualcosa che la teneva bloccata nn avendo necessita di una grande forza di spunto. Sono andato in scozia (con tanta apprensione ammetto) ed ad oggi tutto bene.
comunque fai pulire spesso il radiatore come dice Skipper,ho avuto anche quel problema.
ciaooooo e buona strada
|
|
|
09-01-2022, 11:37
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2020
ubicazione: Roero
|
Verifica la ventola, altra cosa bolla d' aria nel circuito?
|
|
|
26-01-2022, 15:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Quote:
bolla d' aria nel circuito
|
anche questo molto probabile, mi è successo dopo il tagliando dei 30000 in officina bmw, non avevano spurgato bene il circuito, e quindi bastav qualche km in fila e partiva la ventola e anche spia rossa, spurgo facile da fare, devi raggiungere il bulloncino di sinistre dietro la testata, quello sotto alla pompa non serve quasi a nulla.
ma se hai rabboccato e ora va bene, forse hai già risolto ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|