Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2021, 13:59   #1
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito Assicurazione grosso dubbio

agli inizi di giugno mi scade il contratto quadriennale con Allianz/bmw per il furto moto.
Ho fatto non so quanti preventivi ma qualcuno incendio e furto non lo prende proprio in considerazione altri invece sparano delle cifre spropositato anche considerando che la mia residenza è Roma.
Alla fine a parità di condizioni, Rca, Incendio e furto, tutala legale e assistenza mi sto concentrando su 2 compagnie.
Zurich Connect che mi propone il tutto a 670 euro
Unipol Sai che mi propone a 775 euro con unibox
a questo punto ho un grande dubbio perchè Zurich mi assicura il furto sul valore di 11.400 mentre Unipol su 12.200 e poi mi spaventa la unibox in quanto ho paura che tenda a scaricare la batteria.
Vostre esperienze
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2021, 14:04   #2
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ho la unibox su 2 auto e non ho avuto problemi. La figata è che la tracci direttamente dall’app...
Quando terminerà quella bmw metterò unibox anche sulla moto.

non credo l’assorbimento sia tale da scaricare la batteria a meno che non la lasci ferma per mesi (ma allora comunque dovresti metterla sotto mantenitore)
  Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2021, 14:57   #3
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

unibox (UnipolSai) su 2 auto e su 2 moto, da anni, nessun problema tecnico, e come già detto vedi dove sono i mezzi direttamente in app.

sul discorso batteria un distinguo è d'obbligo, per le auto zero problemi (batterie da 50/60 Ah) a meno di non lasciarle ferme per mesi e mesi,

per le moto se usi il mezzo regolarmente, o almeno una volta alla settimana una mezz'ora di guida decente, non hai problemi, viceversa, se la lasci 1 mese o più, meglio installare un mantenitore di carica.

considera che in "riposo" consuma più o meno 10 mAh, arrivi a 30 in ricerca satelliti.

poi una volta montato di scordi di averlo, anzi il problema è se mai questo, dato che che è in comodato d'uso gratuito, se vendi il mezzo e non lo fai disinstallare, te lo addebitano, quindi meglio segnarselo da qualche parte

m

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 14:24   #4
batray
Mukkista in erba
 
L'avatar di batray
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
predefinito

Interessante questa unibox.

Qualche info per la installazione sulla moto (GS 1200 LC ADV)?

Posso farlo io o deve farlo un convenzionato Unipol o mamma BMW?

Quando grande è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
batray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 14:30   #5
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
predefinito

Ma a nessuno viene in mente l'incidente di Hayden?

Se il mio assicuratore mi proponesse un rilevatore satellitare sulla moto, non gli chiederei nemmeno il preventivo e passerei a valutare altre alternative.

Con il dispositivo possono:
1) profilare la tua guida e, anche in assenza di incidenti, adeguare il premio al tuo stile di guida/rischiosità
2) in caso di incidente, appurare un concorso di colpa quando apparentemente avresti ragione.

Specialmente in incidenti con conseguenze gravi, basta essere ai 55 km/h con limite 50 per passare dalla ragione al torto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 14:31   #6
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

non se se è la stessa che ha montato un mio amico ma l'installazione appare semplice è una scatolina grande quanto un pacchetto di sigarette ma spessa meno della metà, va attaccata sopra la batteria e collegati i cavi positivo e negativo alla stessa, io alla fine ho rinunciato ho preferito Zurich senza scatolina e con un minor costo ci circa 150 euro
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 14:33   #7
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Ma a nessuno viene in mente l'incidente di Hayden?

Se il mio assicuratore mi proponesse un rilevatore satellitare sulla moto, non gli chiederei nemmeno il preventivo e passerei a valutare altre alternative.

Con il dispositivo possono:
1) profilare la tua guida e, anche in assenza di incidenti, adeguare il premio al tuo stile di guida/rischiosità
2) in caso di incidente, appurare un concorso di colpa quando apparentemente avresti ragione.

Specialmente in incidenti con conseguenze gravi, basta essere ai 55 km/h con limite 50 per passare dalla ragione al torto.

Mi spiegava un assicuratore mia amico che questo non lo possono fare, solo il titolare del mezzo può verificare questi dati, io gli credo ma come detto ho scelto altro
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO

Ultima modifica di caPoteAM; 26-05-2021 a 14:37
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 14:42   #8
anto'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 550
predefinito

Ha ragione Romargi , poi sulla quotazione per incendio e furto bisogna sempre prendere il valore eurotax blu o eosso
anto' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 14:45   #9
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
predefinito

Se di mezzo c'è il morto o un ferito grave, fidati che quei dati vengono comunque fuori. Ed è proprio in questo caso che sono cazzi, dove rischi perdere tutto oltre che conseguenze penali...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 14:52   #10
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
predefinito

Se fosse solo il titolare del mezzo a poterli visionare i dati registrati da una Black box, la stessa che utilità avrebbe per l’assicurazione che te la propone?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 14:53   #11
batray
Mukkista in erba
 
L'avatar di batray
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
predefinito

@romargi

Non possono profilarti se non autorizzi espressamente (dati sensibili e privacy).

Il premio è ancorato a parametri oggettivi, non soggettivi.

Il concorso non te lo danno per via dei dati rilevabili dall’aggeggino.

Ricordati che ci sono due tipi di limiti di velocità:
- Quello oggettivo da 50 km/ora (poi varia a seconda delle strade)
- Quello soggettivo dove la velocità deve essere sempre adeguata alla situazione (condizioni strada, traffico, meteo, etc...)

E ti fregano sul secondo, non sul primo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
batray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 14:55   #12
batray
Mukkista in erba
 
L'avatar di batray
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
predefinito

@stiloj
Chiedi tu di acquisire i dati all’occorrenza.

Ma non pensare che qualcuno possa osservare tranquillamente i tuoi spostamenti senza motivo specifico (furto).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
batray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 14:59   #13
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
predefinito

Ti fregano sul secondo se, per puro caso fortuito, rispettavi il limite oggettivo.
Ma un minimo ci devono "lavorare".

Se sfori il primo limite con un riscontro OGGETTIVO, è presto fatto: limite 50, tu andavi ai 60km/h, hai torto.

Presto fatto, senza troppe seghe mentali o rilevazioni...

Riguardo il premio, ho visto personalmente considerare il COLORE del veicolo come dato significativo in un modello di scoring di un cliente!
Le società utilizzano determinati criteri per valutare la rischiosità di un cliente, non solo per le assicurazioni ma anche per valutare la solvibilità per un finanziamento. Utilizzano moltissimi dati e, ti parlo di parecchi anni fa, il colore del veicolo era considerato una variabile significativa.
Sembrerà strano ma un'auto rossa o gialla aveva una rischiosità superiore rispetto ad una vettura grigia.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 15:14   #14
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

direi che nel caso di Hayden siano risaliti alla velocità eccessiva comunque...

con un aggeggio del genere, puoi anche usarlo a tua discolpa, nel caso.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 16:41   #15
marenco35
Mukkista doc
 
L'avatar di marenco35
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
predefinito

La tua compagnia che interesse avrebbe a farti risultare in torto,visto che poi dovrebbe lei risarcire il danno?

Saluti
Il Luca
marenco35 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 16:54   #16
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
predefinito

Quoto che interesse avrebbe..
Non é che sto unibox serva alla tua compagnia solo per un eventuale furto?
Belavecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 16:59   #17
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marenco35 Visualizza il messaggio
La tua compagnia che interesse avrebbe a farti risultare in torto,visto che poi dovrebbe lei risarcire il danno?
Spesso e volentieri, almeno per danni non elevatissimi, il rimborso avviene per indennizzo diretto. Ergo: è la tua assicurazione che ti rimborsa e poi compenserà l'importo con l'altra assicurazione.

Pertanto, il primo avversario in un incidente è proprio la tua assicurazione e non quella della controparte. Detto da assicuratore (non io ma colui che mi ha spiegato questo).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 26-05-2021 a 17:37
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 17:16   #18
batray
Mukkista in erba
 
L'avatar di batray
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
predefinito

@ romargi
Il colore ROSSO è pur sempre un parametro oggettivo.

Studi mi pare tedeschi avevano stabilito che le macchine colorate sono meno soggette a sinistri rispetto a quelle bianche, grigie e nere, quindi alcune compagnie (specie estere) applicano premi diversi a motivo di rischi diversi .

Sul limite soggettivo il discorso è semplice e non ci devono lavorare molto:

“Se avessi tenuto una velocità inferiore l’incidente non si sarebbe verificato.”

Ricordo un certo Art 2054 cc che prevede una presunzione di colpa per entrambi i conducenti.

Sostanzialmente entrambi hanno torto a meno che non provino di avere fatto tutto il possibile per evitare l’incidente - inclusa la velocità adeguata.

All’assicuratore (scusa ma non ricordo il nick e da smartphone non posso scarellare per vederlo) preciso che spesso la compagnia non ha affatto interesse nel liquidare “male” (direttamente) il proprio cliente proprio per non perderlo - tanto poi viene rimborsata dalla compagnia di controparte.

Il senso della legge sulla liquidazione diretta è proprio questo - mi pare sia anche scritto espressamente sui lavori preparatori e/o sulla relazione della legge stessa (leggibile sul sito del Parlamento).
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
batray non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©