|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-04-2021, 10:09
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
|
Di serie o modificata?
Una curiosità:
Ma voi,quando comprate una moto nuova o usata, la usate così com'è senza nessuna modifica nemmeno ad una leva adattandovi alla moto anche se non vi trovate a vostro agio?........o cercate di adattarla al vostro modo di guidare agendo su sospensioni, manubrio,pedane,sospensioni etc etc per fare si che la vostra amata faccia ciò che volete voi?.....
Io faccio parte della seconda opzione!
|
|
|
29-04-2021, 10:13
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
|
Questa che posseggo ora così comè,nemmeno un adesivo,come uscita dal concessionario,le altre che ho avuto ho investito molti soldi in scarichi e mappature
Mai toccati manubri e sospensioni ecc. ecc.
__________________
GS 1250 Rallye
|
|
|
29-04-2021, 10:14
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
|
Investito  diciamo buttato che è meglio
__________________
GS 1250 Rallye
|
|
|
29-04-2021, 10:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
|
io sono per "la serie".. cerco di adattarmi io a lei.. e se ci sono cose che proprio non digerisco non la compro..
__________________
r1100s
|
|
|
29-04-2021, 10:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
|
Assolutamente originale come da fabbrica,
al limite...ma proprio al limite, solo accessori rimovibili e di piccolo impatto,
ma mai nulla di strutturale
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
29-04-2021, 10:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Di norma su tutte le moto che ho acquistato, metto tutto il precarico e metto al minimo il freno idraulico dell'ammortizzatore posteriore.
Poi magari 2 adesivi dei posti a me più cari:
https://i.imgur.com/9iTx3kr.jpg
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
29-04-2021, 10:30
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
|
Da giovane quando avevo una moto da trial all'epoca il campione mondiale era Michaude e guidava la moto con le leve tirate su quasi verticali. Deh, mi sono detto, se lo fa lui che è campione del mondo allora vuol dire che va bene!
Cambiato la posizione....risultato: una scomodità da paura! Poi un mio amico mi vide e mi disse " Ma perché non le abbassi?" Detto fatto tutta un altra storia!
Da quel momento ho cominciato a domandarmi se anche il manubrio è nella giusta posizione,le leve,le pedane,leva cambio,pedale frizione e poi le sospensioni....mono,forcelle....
Quando ho fatto le gare di Motard le sospensioni le abbiamo modificate io e mio fratello che mi ha seguito nelle gare come tutto il resto della moto,una yz 450..... freni,ruote etc etc
Tutte le moto che ho avuto e che ancora posseggo sono state modificate per fare ciò che voglio io e non avere sorprese in situazioni critiche o di emergenza.
|
|
|
29-04-2021, 11:01
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Sono pesante: a tutte le moto che ho in genere faccio controllare le sospensioni o le sostituisco.
Ho messo Ohlins sulla R1150R, sulla Boxercup e sul mio attuale GS. Comprensivi di cambio molla almeno al posteriore.
HP2 veniva già così dalla fabbrica, quindi giusto il setup.
Sul DR ho fatto cambiare la molla del mono posteriore, se no la moto stava in discesa con me seduto sopra
Per il resto... in genere la mia filosofia di guida è che la parte più scarsa dell'insieme moto/pilota sono io, quindi cerco di adattarmi.
Non ho mai avuto in genere enormi problemi. Forse solo il parabrezza del GSA (rumore sul casco), ma sto preferendo la sordità a quegli abomini aftermarket...
PS: pure io ho l'adesivetto di QdE dietro al GS. Tanto per testimoniare italianità (e il mukken Romano  ).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 29-04-2021 a 11:08
|
|
|
29-04-2021, 11:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
poche modifiche reversibili:
- barre protezione sempre
- leve regolabili (se la moto non le ha)
- cupolino più protettivo (se necessario)
- scarico (ma non sempre)
- sospensioni (se quelle presenti sono scarse)
- voltmetro (se non presente tra le dotazioni)
- sella più comoda
|
|
|
29-04-2021, 11:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Un certo grado di personalizzazione non mi dispiace, ma cose piccole. Sul Gs avevo montato ohlins, akrapovic, parabrezza maggiorato e altre piccolezze. Anche sulle mie k scarico, parti in ergal, riser, selle più comode, parabrezza, sul 1090 ho anche accorciato un pò i rapporti. Sulle sospensioni non c'è stato bisogno di intervenire perché le wp di serie sulle mie k sono già top di gamma con rendimento eccellente.
Non farei mai niente che mi portasse la moto fuori omologazione con il rischio che, in caso di sinistro, l'assicurazione possa non coprire il danno.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 29-04-2021 a 11:14
|
|
|
29-04-2021, 11:35
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
|
modificate tutte 
sul gs 1200 avevo parabrezza maggiorato, lampade a LED, riser manubrio, coppia di trombe bitonali e modificato le sospensioni.
Attualmente sulla nuova sono fermo ai riser e tromba, ma sono già alla ricerca del parabrezza giusto 
ah... il CBR 954.... eh, lì ci sta troppa roba da elencare... dico solo che il dbkiller dello scarico aftermarket aveva un paio di fori in più...
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
|
|
|
29-04-2021, 11:45
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
|
rigorosamente di serie!
Tollero accessori non a vista: prese accendisigari ausiliarie, toolbox invisibili, etc.
I primi anni ho provato a personalizzare ma non ero per nulla soddisfatto, mi sembrava di guardare uno di quegli autobus indiani pieni di fronzoli che pendono...
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
29-04-2021, 11:47
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
uno di quegli autobus indiani pieni di fronzoli che pendono
|
100%
Io adoro quando arrivano quelli alti un metro e 10, con il GSA abbassato, 60 faretti davanti, 80 strisce catarigrangenti dietro* che entrano nel posto dove devono parcheggiare, moto con borsette tattiche appiccicate ovunque... e fanno piedino piedino fino al parcheggio perchè non sono in grado di manovrare una moto a bassa velocità.
*Qui in UK sono un classico.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
29-04-2021, 11:56
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
sempre fatto modifiche anche radicali. Ultimamente solo la posizione di guida regolando manubrio leve pedane etc. Sulle storiche cercavo di essere sull'originale non lesinando qualche modifica funzionale migliorativa non visibile. PEr esempio tubi in treccia, impianto elettrico aggiornato etc.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-04-2021, 11:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
|
Prima di BMW avevo sempre speso un pò di tempo per regolare leve freni, cambio, ecc appena prese, poi piano piano regolate sospensioni.
Con le 2 bmw in firma mi sono subito trovato bene; sui semimanubri della K c'è un riferimento per rimetterli in posizione di fabbrica; e ESA, quindi niente smanettamenti coi cacciaviti.
Uniche modifiche fatte su tutte le moto avute: cambiate lampadine faro anteriore con altre apposta per moto ad alto rendimento, e messi adesivi col nick sul cupolino
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
29-04-2021, 12:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Io non tengo la moto due tre stagioni, la tengo fino alla fine, la uso per quello che deve e mi deve garantire di stare avanti agli altri ...poi ci sarà sempre quel 5% che ti ciula e non puoi farci nulla ....ma il resto si deve accodare...altrimenti che gusto c'è.
Quindi modifico ergonomia e ciclistica anche pesantemente...la allestisco come mi serve e come voglio io e poi la uso fino allo sfinimento.
Con l'ultima che ho preso (Yamaha xt1200z) ho praticamente raddoppiato la spesa, comprato la moto nuda e cruda ed allestita da solo ....ovvio che con Bmw o Ktm hai meno bisogno di ricorrere all'aftermarket , sono allestite benino e hai già in casa un catalogo optionals notevole ...ma preferisco Yamaha di gran lunga .
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
29-04-2021, 13:17
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
Tendenzialmente uno prova una moto, se gli piace se la compra così com’è e poi magari la migliora. Se non gli garba, perché comprarla per poi fare delle modifiche magari alla CdC?
ps. Meglio non addentrarsi troppo nel concetto di migliorare...
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
29-04-2021, 13:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
100%
Io adoro quando arrivano quelli alti un metro e 10, con il GSA abbassato, 60 faretti davanti, 80.. .
|
Visto ieri a Borgo Panigale, sembrava appollaiato poverino... Nulla da dire sull'altezza pr carità, ma scegli il destriero adeguato almeno... Uscito dal bar per comprare le sigarette ho dovuto aiutarlo a tirare indietro la moto... 
Personalmente la lascio intatta, a meno che non sia necessario intervenire, sulla mia attuale ho acquistato una piastra paramotore after market (quella originale ha un prezzo indegno) perché il filtro olio è in una posizione ridicola, se la tocca una pietruzza si spacca...
__________________
Rattlehead
|
|
|
29-04-2021, 13:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
ciò che serve, se qualcosa serve, per farle andare meglio. Il chè è quasi sempre possibile, e spesso indispensabile
|
|
|
29-04-2021, 14:40
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
mio fratello e' molto riduttivo,nelle sue moto sono piu' le cose diverse che quelle originali
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-04-2021, 14:46
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
Con l'ultima che ho preso (Yamaha xt1200z) ho praticamente raddoppiato la spesa, comprato la moto nuda e cruda ed allestita da solo...
|
Che diavolo ci hai messo in più ?
Io sto pensando a quegli aggeggini per controllare la pressione delle gomme, ma è roba da poco.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
29-04-2021, 18:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
La moto l'ho presa in versione base ...ma ero affascinato dal modello Worldcrosser non più in produzione...ho preso tutti i pezzi singolarmente (mancano le carene ...ma forse forse...) , un bagno di sangue...poi ha su molto di quello che era in produzione per la Xt1200z da Atrider Touratech Barkbuster etc etc diversa roba l'ho presa negli Usa dato che qui non si trova ...ancora non ho risolto per gli ammortizzatori , ma sono propenso a montare Ohlins...
Quello che mi piace della moto sono i piccoli particolari ...ne ha tanti e tutti funzionali.
Fermo restando che non ho in nessuna maniera deturpato un estetica riuscitissima (per me N1)
Avevo preventivato una spesa simile ad un 1250adv e ci sono ormai vicino.
Ovviamente c'ho speso perchè so che rimarrà con me per tanti anni...
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
29-04-2021, 20:02
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
|
Aspes tuo fratello ha sintetizzato in poche parole il mio concetto di modificare una moto!
|
|
|
30-04-2021, 07:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Cerco di lasciarle orginali, aggiungendo piccoli particolari rimovibili, tipo dash cam, oliatori, barre protezione.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
30-04-2021, 08:14
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Quote:
Originariamente inviata da Rattlehead
Nulla da dire sull'altezza pr carità, ma scegli il destriero adeguato almeno. .
|
Io e credo anche Marchino Melandri non siamo d'accordo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|