|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
23-04-2021, 20:14
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: di la da tor e dal tiliment
|
Quale casco CABERG LEVO o SHOEI Neotec II
Ragazzi quale casco scegliereste fra CABERG LEVO o SHOEI Neotec II ?
Sono entrambe in fibra modulari....
|
|
|
23-04-2021, 20:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
hanno entrambi 4 stelle Sharp
con 200 euro in meno per il primo
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-04-2021, 00:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Shoei da quasi quarant’anni a questa parte... una garanzia in tutti i sensi.
Anche se penso ci sia una discreta differenza di prezzo e sarebbe come paragonate una 500X con una Q2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
24-04-2021, 07:23
|
#4
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Io preferisco la 500 X!
__________________
1100 GS forever
|
|
|
24-04-2021, 08:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Anch'io Shoei da anni........e di Caberg non ne ho mai avuti.
E' chiaro che ci potrebbe essere una grossa differenza di qualità generale percepita, ma nella domanda l'unico parametro considerato è il fatto che siano entrambi caschi in fibra. Per chi tiene conto dei test Sharp i due caschi presi in considerazione hanno le stesse caratteristiche di protettività e nel rapporto qualità/prezzo il 40% in meno può essere interessante.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-04-2021, 09:34
|
#6
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
IO ho avuto 5 Shoei (Raid, RaidII, Hornet, 2 Multitech) e quattro Caberg (due Duke, un modulare di cui non ricordo il nome e un Jet).....comprerei Caberg anche se riconosco che Shoei fa caschi eccezionali!
__________________
1100 GS forever
|
|
|
24-04-2021, 09:40
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Caberg gran caschi, peraltro uno dei pochissimi costruttori ad avere in listino un modulare a 5 stelle Sharp, non mi farei alcuno scrupolo.
Però li proverei entrambi; ogni casco ha la sua forma, e scegliere la marca a priori può riservare sgradite sorprese.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-04-2021, 10:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
scegliere la marca a priori può riservare sgradite sorprese.
|
concordo !
Mai comprare qualunque cosa senza provarla basandosi esclusivamente sul fatto che "è di gran marca"
L'unica volta che mi è capitato, ho buttato alle ortiche un paio di scarponi da montagna costosissimi, dopo che mi avevano fatto venire le ciocche ai piedi.
Magari provando entrambi i caschi, scopri che il Caberg ti calza decisamente meglio e lo Shoei passa in secondo piano......a prescindere.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-04-2021, 12:37
|
#9
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Puoi sempre prenderti il Caberg e metterci gli adesivi Shoei.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
24-04-2021, 12:44
|
#10
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
|
Oppure un camper con qualche adesivo Ktm/Bmw/Ducati .....a scelta !
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
24-04-2021, 12:49
|
#11
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
|
Scelte molto personali.
Dopo anni di Shoei, perfetti e parecchio chilometrati, ho da poco preso un Carbon BMW. Usato due volte, non mi trovo .
Per dire: qualita' a parte, difficile consigliare .
Tornero' su Shoei.
Al contrario il mio amico parente di "caschi", ha da poco preso il Caberg, ma usandolo du volte e per pochi km, non si esprime ancora. Giustamente.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
24-04-2021, 14:20
|
#12
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Da qualche anno ho il Caberg Modus. Casco eccellente. A Parte il firmamento di stelle Sharp e la mentoniera che quando la alzi si sposta in basso verso la calotta evitando l'effetto vela...consente un grado di ampiezza visuale che, jet a parte,gli altri caschi non hanno.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
24-04-2021, 15:52
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
|
Quando ho dovuto sostituire il mio casco BMW system 5, avevo pesato di comperare uno shoei neotec 2, o in alternativa uno Shubert C4 Pro. Provati, ma nessuno dei due é fatto per la mia testa. Ho provato a variare le taglie, ma niente. Il venditore mi propose allora di provare il Levo di Caberg. Pensai subito ha un casco di qualità inferiore. Una volta avuto in mano, mi sono dovuto ricredere , casco ben fatto e ottimamente rifinito. Visiera dalla visuale ampissima. Mi calzava bene. Comperato quindi, nel colore flow. Purtroppo causa covid, sono riuscito a usarlo solo poche volte. L'impressione che ne ho comunque ricevuto è di un casco silenzioso, discretamente bilanciato, che non si appanna nonostante non abbia mai montato la visiera pinlock, che viene comunque fornita. Nelle giornate fredde non ho sentito la necessità di usare un sottocasco. Le prese d'aria fanno il loro lavoro, quando la temperatura sale. Per contro la vernice è un pò delicata, nel senso che lo strato superficiale, penso che sia un trasparente, si segna con facilità cosa che non accadeva con il vecchio BMW.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
Honda CB500 PC26. Cleopatra
|
|
|
24-04-2021, 15:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... io ho Shoei da diversi anni.. Neotec non il due. Il due non mi é piaciuto molto per l’apertura della visiera che lascia entrare troppa aria sè lasciata al primo scatto è il fatto che é scomodissimo installare un interfono che non sia quello predisposto. La calzata l’ho trovata un po’ più stretta del neotec. Il Caber non l’ho mai preso in considerazione, ma, onestamente, lo posizionerei in un altra fascia rispetto al top Shoei.
__________________
... a piedi.
|
|
|
24-04-2021, 16:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
lo posizionerei in un altra fascia rispetto al top Shoei.
|
se parli di fascia di prezzo siamo d'accordo.
Per quanto riguarda la sicurezza in generale si è già espresso Sharp.
Mentre per finiture, estetica, calzabilità, durata, praticità d'uso etc. etc.
lasciamo la parola a chi possiede Caberg.
Io come già accennato posseggo Shoei neotec da anni del quale posso solo parlar bene e quindi non sono qualificato a dare giudizi su Caberg.
Posso solo dire che sono in procinto di acquistare un Tourmax in quanto ho giurato a me stesso che il prossimo casco dovrà avere il visierino parasole.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
25-04-2021, 15:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
|
Non conosco i caschi Caberg, certo che la differenza di prezzo con Shoei è notevole. Credo comunque che la qualità un casco si misura non solo sul prezzo o le stelle Sharp, ma anche su comodità, finiture e durata degli interni ad un uso intenso...
|
|
|
25-04-2021, 16:04
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
...e dalle caratteristiche organolettiche degli adesivi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-04-2021, 20:28
|
#18
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Io ste fasce mica le capisco... Un casco deve proteggere e se testandolo ottiene risultati migliori... Oppure usiamo le fasce per la testa prima di sbatterla!
__________________
1100 GS forever
|
|
|
25-04-2021, 20:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
|
Vero, però, se non erro, i test Sharp considerano solo la resistenza agli urti di un casco, la cui qualità complessiva è fatta anche da altri fattori...
|
|
|
25-04-2021, 20:36
|
#20
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Certo peccato che io ho avuto 5 Shoei e 4 Caberg e quindi posso parlare a ragion veduta di tutto il resto che non dice Sharp!
Shoei ha una calzata eccezionale peccato che l'hornet sembrava avesse una biglia che rollava all'interno del casco e i 2 multitech che ho avuto facevano un rumore tale e quale al Duke 1 e 2 che ho avuto e che costavano meno della metà con due stelle in più!
__________________
1100 GS forever
|
|
|
25-04-2021, 20:46
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
la funzione principale di un casco è quella di proteggere la capoccia.
Per chi crede nella veridicità dei test Sharp .... dovendo scegliere, fra un 3 stelle da 500 euro (BMW S6 EVO) ed un 5 stelle da 200 euro (Caberg Duke)....(2 esempi a caso)
La scelta è presto fatta, a prescindere da tutte le rimanenti caratteristiche.
Parlo per me, non certo per risparmiare ma perchè il prezzo è l'ultima cosa che considero.
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
25-04-2021, 21:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
|
Ovvio, poi i caschi vanno provati, non tutti calzano allo stesso modo. Tanti anni fa avevo uno Shoei xr800, ottimo casco che però, nei lunghi viaggi, mi procurava un dolore sulla fronte, che mi costringeva a fermarmi per togliere il casco. Poi passato ad Arai Chaser, decisamente più comodo, ma più rumoroso. Dopo anni ho riprovato Shoei ed ho preso l'Nxr, che ho tuttora, ad un buon prezzo data la colorazione. Lo trovo molto più comodo dell'Arai, silenzioso e bilanciato. Evidentemente Shoei ha cambiato qualcosa nella forma degli interni. Per il jet da città ho optato invece per un Agv k5, molto comodo e ben più economico di Arai e Shoei... 
Questo per dire che anche per me il fattore prezzo è importante, non mi andava di spendere un capitale per un jet...
Ultima modifica di mamozio; 26-04-2021 a 06:35
|
|
|
22-05-2021, 14:44
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
|
Le 5 stelle di Sharp non possono farti scegliere un casco... una Renault Clio ha 5 stelle... una Audi Q5 ha 4 stelle Euro Ncap cosa scegliereste?
Ovvio che la sicurezza è fondamentale ma conta moltissimo il confort di viaggio e la silenziosità. A meno che tu in moto non ci vada a fare fuoristrada per 50 km... allora confort e silenziosità non contano nulla.
Se invece fai 500 km ala volta tra autostrada, statali e passi di montagna... allora è diverso.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
|
|
|
22-05-2021, 15:24
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
|
Compra semplicemente quello che ti sta meglio in testa!! Magari non dopo 5 minuti, che in negozio sembrano tanti ma in realtà troppo pochi per valutare! Andrebbe tenuto almeno un’ora per capire....
La mia compagna dopo 7 anni di HJC modulare (non fibra ma quello di fascia più economica) ha comprato lo Shoei neotech (per @CIT il neo guarda che il visierino ce l’ha già...forse tu hai il precedente multitech)
che in negozio le sembrava perfetto....10 min e acquistato.
Al primo giro dopo 1 ora che lo indossava voleva dargli fuoco! Siamo andati 2 volte in shoei a Milano e le hanno modificato l’interno aggiungendo dei pad adesivi, sembrava risolto...ma non è così!
Lunedì scorso, dopo un anno che (per vari motivi) non veniva in moto, siamo andati in Liguria e dopo un’ora lo stava per buttare via e tornare in treno!
L’anno scorso in occasione di un BMW day il Conc aveva sconti interessanti solo per quel weekend ed io ero lì lì per comprare il System Carbon...messo in testa dopo 5 minuti mi sembrava di legno!! Rimesso a posto con una croce e 3 teste d’aglio  
Provare bene....molto bene...prima di comprare!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Ultima modifica di Mark60; 22-05-2021 a 15:46
|
|
|
22-05-2021, 15:52
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
..... (per @CIT il neo guarda che il visierino c’è l’ha già...forse tu hai il precedente multitech)
|
forse non mi sono spiegato.
Non ho un multitech ma un neotec.
Per visierino non intendevo quello interno sollevabile parasole.
Il Tourmax, oltre a quello, ha una visiera esterna (aletta parasole)...
https://www.caberg.it/caschi/apribili/tourmax
è quello che intendevo per visierino
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|