|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-03-2021, 07:48
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jan 2017
ubicazione: Roma
|
Dr 600 Djebel del 1988
Ieri l’ho presa, discrete condizioni e bella vissuta. Iscritta storica.
Ora si apre un mondo sconosciuto, assicurazione quale fare, iscrizione del sottoscritto a FMI o no... boh.
Procedura più rapida?
Che ne pensate del mezzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
990 volte mia.
|
|
|
06-03-2021, 08:30
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2020
ubicazione: Genova
|
Sul mezzo non so dirti nulla, per l'assicurazione hai due scelte, o ti iscrivi ad un club storico (pagando una quota annuale) e puoi accedere alle loro polizze convenzionate, o cerchi qualche compagnia che applichi lo sconto per le storiche su normali polizze RC.
Nel primo caso non hai la classe Bonus Malus (se é un bene o un male dipende dalla tua classe di merito e dal rischio di perderla se non hai altre moto assicurate) e spesso nascondo alcuni limiti sull'utilizzo fra le condizioni. Nel secondo caso probabilmente spendi qualcosa in più, ma le puoi sospendere e non hai limiti sull'utilizzo.
Io ad esempio ho una normale BM con Allianz, inizialmente pagavo poco perché mi applicava il 75% di sconto, ma negli anni ha subito degli aumenti a causa di quelli che passano storico ogni ravatto e lo usano come normale mezzo di trasporto, più incidenti, più soldi....
|
|
|
06-03-2021, 08:47
|
#3
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Fare l'assicurazione storica conviene solo se hai almeno tre/4 moto perchè oltre a dover essere iscritto ad un motoclub con relativa quota annuale, la polizza non è sospendibile.
Conviene trovare la compagnia che ti fa meglio come polizza "normale"...specifica comunque che è una moto di 30 anni che fa pochissima strada...e, con molte compagnie, la sospendi e riattivi quando e quante volte vuoi gratuitamente, al limite con il costo di una polizza annuale ti fai tre stagioni...normalmente io ne faccio due, con l'XT sospendo a ottobre e riattivo ad Aprile /maggio dell'anno successivo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
06-03-2021, 08:50
|
#4
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
La moto è uno dei 4 magnifici moschettieri dei meravigliosi anni 80. DR, XL, XT, KLR, moto che se in buone condizioni sanno dare ancora tantissime soddisfazioni.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
06-03-2021, 09:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
|
Confermo i 4 moschettieri citati sopra. Forse la Suzuki fu la meno diffusa , almeno in Italia . Questo ad oggi lo vedo come un punto a favore .
Bianca celeste molto bella .
Sulle assicurazioni e iscrizioni registri storici non so aiutarti.
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
Ultima modifica di lombriconepax; 06-03-2021 a 09:07
|
|
|
06-03-2021, 09:06
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo.white
... ma negli anni ha subito degli aumenti a causa di quelli che passano storico ogni ravatto e lo usano come normale mezzo di trasporto, più incidenti, più soldi....
|
Successo lo stesso a me col mio px del 79, per ovviare ho dovuto tirarlo a lucido e "purgarlo" delle parti non originali, poi pratica con fmi (ti chiedono di scattare delle foto a determinate parti del mezzo da inviare per consentire la valutazione della pratica), paghi la quota di iscrizione annuale ed accedi a polizze vantaggiose. Tutto questo acccadeva circa dieci anni fa, adesso non so se è cambiato il giro da fare ma sul loro sito dovresti reperire le info, oppure potresti rivolgerti a qualche delegazione territoriale.
La tua moto non l'ho mai provata ma ha tanto fascino 
__________________
Rattlehead
|
|
|
06-03-2021, 09:36
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Brianza velenosa
|
Da ex possessore per un quindicennio ti faccio i complimenti
__________________
Tenerè 700 Rally - la sgarzolina
|
|
|
06-03-2021, 11:19
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jan 2017
ubicazione: Roma
|

Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
990 volte mia.
|
|
|
06-03-2021, 11:23
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Brianza velenosa
|
Proprio quella, mi fai scendere una lacrimuccia.
Fantastica la sella per qualità del materiale, mai più trovato nelle poche moto successive.
Puoi dire quanto ti è costata?
__________________
Tenerè 700 Rally - la sgarzolina
|
|
|
06-03-2021, 11:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
|
Che figata che era,è, il Djebel...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
06-03-2021, 11:34
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jan 2017
ubicazione: Roma
|
1800
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
990 volte mia.
|
|
|
06-03-2021, 12:27
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
|
Con Unipol per la xl spendo 100 euro/anno compreso soccorso stradale...bella moto,motore brillante...ma con solo avviamento a pedale.....prima o poi ti farà smadonnare
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
|
|
|
06-03-2021, 12:32
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
|
Io con le generali, moto iscritta fmi, 82 euro l anno, e non sono iscritto a nessun motoclub.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
06-03-2021, 12:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
|
Avuta per qualche anno...motore robusto, parco con poche vibrazioni e sufficientemente potente...messa in moto a pedale al massimo al secondo colpo con qualsiasi clima e anche dopo periodi di fermo prolungato...moto eccellente
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
06-03-2021, 13:57
|
#15
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
a Ivanuccio....sospendibile?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
06-03-2021, 14:00
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
|
Sono moto ormai trentennali...aspetta di dover scalciare sulla pedivella per risolvere qualche problemino di carburazione/alimentazione,o qualche filo/interruttore ossidato poi vedi il primo o max secondo colpo.
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
|
|
|
06-03-2021, 14:15
|
#17
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
la "mia" motoooooo !!!
anche a me si sono inumiditi gli occhietti.
che bella e quanti bei ricordi.......e lividi   
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
06-03-2021, 14:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
|
Quote:
Originariamente inviata da r704
...aspetta di dover scalciare sulla pedivella per risolvere qualche problemino di carburazione/alimentazione,o qualche filo/interruttore ossidato poi vedi il primo o max secondo colpo.
|
...la mia aveva 20 anni...nessun problema ne di ossidazionene, ne di caburazione..come detto in moto al massimo al secondo colpo.
Certo devono aver fatto la giusta manutenzione!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
06-03-2021, 15:26
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Posso solo raccomandare di controllare spesso il livello olio
Ne ho avute 2 per le mani e poi un 650 RS, più stradale
Tutte a kick starter, che ancora rimpiango
|
|
|
06-03-2021, 16:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
|
Tutti quelli che hanno avuto per le mani una delle quattro sorelle citate sopra le rimpiangono, ne sono certo.
Si era giovani, si cominciava a girare per tutta Italia e Europa, ragazze, avventure... ci credo che le rimpiangiamo...
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
|
|
|
06-03-2021, 16:27
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jan 2017
ubicazione: Roma
|
Sto provando a fare on Line una assicurazione. Non mi danno la DR600 tra le scelte...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
990 volte mia.
|
|
|
06-03-2021, 17:10
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
con quella lì , impennate da paura .............
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
06-03-2021, 17:35
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2019
ubicazione: Bamako Repubblica del Mali
|
Avuta una per qualche anno. Per me è stata una moto fantastica e ci ho girato come un dannato..Sicilia, Grecia e anche un giretto di oltre 8000 km per arrivare sotto il monte Ararat.. unica pecca, come rilevato e scritto da altri, il consumo olio. Poi solo girare e girare su asfalto e fuori dall asfalto...se avesse avuto avviamento elettrico l'avrei cercata e ricomprata.. mi sono "accontento" di uno stretto parente dell'epoca, la XL
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-03-2021, 17:44
|
#24
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
io ho avuto,oltre al DR adorato, anche la XLn quella con il serbatoio enorme e il motore rosso.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
Ultima modifica di BurtBaccara; 06-03-2021 a 17:47
|
|
|
06-03-2021, 18:12
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
a Ivanuccio....sospendibile?
|
No
Ma x82 euro la tengo tutto l anno.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|