Buon pomeriggio a tutti, apro questa discussione x conto di un amico che era iscritto al ns Forum " Ariste " x segnalare l'accaduto che ritengo molto importante x la sicurezza di tutti:
Lui è possessore di una
RT del 2011 Bialbero, questa estate a Salerno si ferma x fare benzina ed effettua il classico pieno a tappo e riparte, nemmeno 200/300 metri, dalla moto in modo molto copioso a spruzzi esce benzina, allagando completamente lui il passeggero e la moto, riescono a fermarsi e a scendere dalla moto, attoniti e spaventati dell'accaduto.
In concessionaria BMW di Salerno non avendo il pezzo a disposizione e per permettergli di rientrare a casa, gli nastrano la mandata della benzina che si era rotta.Una volta rientrati ordinano il pezzo in BMW Pescara e dopo circa 30 gg " sborsando la somma di €. 500,00


" risolvono il problema. Il tutto nasce dallo sfiato della Benzina completamente otturato e calcificato, tanto è che x stapparlo hanno usato un cacciavite riscaldato.
Le foto che allego sono del pezzo sostituito, vi dico di più un altro amico sempre con RT venendo a conoscenza dell'accaduto a pulito lo sfiato " che era quasi alle stesse condizioni"


.
La mia considerazione è:
gli sfiati si otturano dopo quando e perchè, oppure non bisogna fare il classico pieno e lasciare 3/4 cm x avere uno sfogo adeguato.....


, moto da ventimila euri e rotti

anche perchè controllare o fare manutenzione dello sfiato non è una semplice operazione a voi le considerazioni