|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-01-2021, 18:01
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2017
ubicazione: Lodi
|
Assicurazione e passaggio di proprietà
Buongiorno a tutti, ho come l'impressione di aprire un tread trito e ritrito, ma ahimé non mi sono mai trovato in questa situazione e non vorrei uscirne "con le ossa rotte" a causa di un'errore di inesperienza.
Il caso: sto acquistato una motocicletta del 1987 iscritta fmi, ho provveduto a dare un piccolo anticipo al proprietario e siamo d'accordo di procedere con il passaggio la prossima settimana.
Vorrei assicurarla storica direttamente in fmi, così da avere l'agevolazione sull'assicurazione visto lo scarso utilizzo e la visione "collezionistica" del mezzo (sarà la mia quarta moto.. se ci farò 2000km annui è fin troppo). Ecco, mi sono iscritto bel bello in fmi ma non mi permettono di stipulare una polizza su una moto non (ancora) di mia proprietà e mi chiedono ulteriori sei giorni dalla richiesta+pagamento all'effettivo momento in cui il mezzo sarà assicurato.
Come mi comporto? esiste a vostro parere un modo di fare il passaggio, premere lo starter portarmi la moto nel box direttamente?
Scusatemi, ma la scimmia  spinge e poi non vorrei occupare il box del precedente proprietario per ulteriori 6gg oltre il momento del passaggio.
Buona serata,
Lorenzo
|
|
|
27-01-2021, 18:17
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Mar 2009
ubicazione: Terraferma veneziana 🦁
|
Polizza temporanea...1 - 2 giorni o piu '.
__________________
.....GS 2013
|
|
|
27-01-2021, 18:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Furgone o carrello
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
27-01-2021, 22:49
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
|
Terza opzione, giri una assicurazione esistente su un'altra moto su questa, qualche giorno, e poi la riporti sulla precedente.
Sulle auto funziona, un mio conoscente lo ha fatto con una vecchia auto
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
27-01-2021, 22:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
|
Farei una temporanea di un giorno.
|
|
|
28-01-2021, 07:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Presumo che attualmente non sia assicurata e il venditore distante, quindi l'ovvia opzione di fartela portare da lui non sia fattibile.
In questi casi secondo la mia modesta esperienza un carrello o un furgone sono la scelta migliore. Oppure fai il passaggio, invii le pratiche e quando hai tutto vai a prenderla.
|
|
|
28-01-2021, 08:34
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: roma
|
Fatto il passaggio a tuo nome vai da qualsiasi assicurazione che fanno polizze moto storiche e la fai. Generali, unipol Helvetia ecc. Non vedo il problema. Costa leggermente di più di quella in convenzione FMI che non te la fanno in quanto pretendono che il certificato storico sia a tuo nome.
|
|
|
28-01-2021, 09:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Io, con l’ultima moto, che ho preso a settembre scorso, sono tornato a casa dopo il passaggio di proprietà, ma con ancora l'assicurazione del precedente proprietario. Lui ha chiuso il contratto il giorno dopo.
Non so se fosse perfettamente regolare...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
28-01-2021, 10:02
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Why not? Basta fidarsi che chiudano il contratto davvero (io ho comprato una moto che mi sono fatto spedire avendola vista e sentita solo con un video sul telefonino...)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
28-01-2021, 10:55
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Mar 2020
ubicazione: Livorno
|
ma le polizze temporanee ci sono ancora compagnie che le fanno? io mi interessai l'anno scorso ma non riuscii a trovarne nessuna
__________________
R1200GS ADV "Fury"
Alcune delle cose più belle della vita..impennano!
|
|
|
28-01-2021, 11:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Non so se fosse perfettamente regolare... 
|
Ni, diciamo che in caso di controllo il veicolo risulta assicurato quindi grane non ne hai ma se fosse capitato qualcosa probabilmente qualche rottura di balla sarebbe nata.
|
|
|
28-01-2021, 12:58
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: roma
|
Se ti lascia la copertura per portarla a casa non ci sono problemi, sempre che non sia con guida esclusiva. Altre possibilità non ce ne sono. se fai prima la polizza però è meglio.
|
|
|
28-01-2021, 13:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Non è proprio così, se fai il passaggio di proprietà cambi unilateralmente una variabile contrattuale, in caso di incidenti, magari tosti, possono nascere problemi, la polizza puoi cederla dandone comunicazione all' assicurazione e formulando un nuovo contratto in base alla classe di merito e provincia di residenza. Vero che non ci sono problemi, finchè non nascono.
|
|
|
28-01-2021, 13:21
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
esatto. Se ti fermano nessuno dira' niente. Nella malaugurata situazione di sinistro l'assicurazione puo' sostenere che valeva per l'intestatario precedente e solo per lui.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-01-2021, 14:34
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
ho acquistato una moto 2 settimane fa per mio figlio,la moto aveva polizza del proprietario precedente sospesa,
la temporanea non me l'ha fatta nessuno,una polizza di una delle mie moto non me l'hanno spostata se non dietro atto di vendita della mia moto .....
la polizza nuova non me la facevano(Motoplatinum) senza passaggio di proprieta' in vigore da almeno 24 ore...alla fine carrello portamoto e amen...il giorno dopo ho stipulato polizza nuova e gasssssssssss
|
|
|
28-01-2021, 15:38
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: roma
|
se fai il passaggio di proprietà e nello stesso giorno torni a casa con l'assicurazione del vecchio proprietario sei in regola. Certo il giorno dopo non lo sei più.
|
|
|
28-01-2021, 17:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Ripeto, sei in regola con il Cds perchè anche da eventuale controllo anche telematico il veicolo risulta assicurato, il problema è in caso di sinistro. Ti è stato ceduto il mezzo, non la polizza. Non è come prestare la moto per farla provare ad un amico, lì a meno che non ci sia la guida esclusiva sei coperto comunque. Il problema sorge con l'atto di vendita, quindi il contratto finisce al momento della firma del passaggio e da lì subentra l'altra assicurazione con nuovo proprietario. Altro esempio che può aiutare a capire, se io firmo il passaggio alle 12, alle 12:01 la moto è venduta e sotto copertura assicurativa dell'acquirente come da prassi, se capita un incidente chi paga? Ovviamente l'assicurazione dell'acquirente no? Bene, e se questa fosse falsa o fantasma pensi che l'assicurazione del venditore da buona sammaritana intervenga a coprire i danni?
|
|
|
28-01-2021, 20:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
ho acquistato una moto 2 settimane fa ...........o .....
la polizza nuova non me la facevano(Motoplatinum) senza passaggio di proprieta' in vigore da almeno 24 ore...a
|
Non voglio fare pubblicità ma genertel le fa ! lo posso dire con cognizione di causa in quanto l'ho fatto per ben 3 volte, e l'ultima proprio oggi, ovvero fatto passaggio, inviati doc via mail e nel giro di una mezz'ora ricevuta polizza .
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
29-01-2021, 08:37
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: roma
|
Te la fanno tutti la polizza basta avere l'Agente giusto.
|
|
|
29-01-2021, 18:15
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Occhio con le polizze temporanee: tempo fa mi trovai nella stessa situazione e per un pelo non pago on line (tra l'altro parecchio!) una temporanea ad un soggetto che in realtà era un truffatore, come poi ho appurato ne circolano molti su internet. In proposito, anche i motori di ricerca tipo facile.it invitano alla massima cautela
https://www.facile.it/assicurazioni/...-funziona.html
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
29-01-2021, 18:18
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
Alt, io non parlo di temporanee ma di assicurazioni annuali.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
30-01-2021, 00:59
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Io, con l’ultima moto, che ho preso a settembre scorso, sono tornato a casa dopo il passaggio di proprietà, ma con ancora l'assicurazione del precedente proprietario. Lui ha chiuso il contratto il giorno dopo.
|
nel momento in cui il PRA registra l'atto di vendita la polizza cessa in automatico da quel momento il veicolo non è più "coperto".
Ultima modifica di asdolo; 31-01-2021 a 18:45
|
|
|
30-01-2021, 10:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Per mia esperienza, l'assicurazione di moto storiche con FMI vale la pena solo se hai più mezzi storici da assicurare, in quanto cadrebbero contemporaneamente tutti sotto lo stesso contratto.
Diversamente ci sono altre compagnie, che comunque hanno tariffe speciali per mezzi storici iscritti ASI o FMI, che per un solo mezzo risultano anche più convenienti.
Io ad esempio, senza voler fare pubblicità, ho assicurato con Genertel e dato la possibilità di sospendere e riattivare gratuitamente la polizza praticamente ogni volta che vuoi (minimo 1 mese di stop dalla sospensione) utilizzando semplicemente l'APP sul telefonino, con il pagamento di 1 anno, riesco a sfruttarla anche per 4/5 anni.
Questo la polizza storica FMI non te lo consente.
Per darti un'idea, sulla K100 (farò al massimo 3000/4000 Km anno) con bonus/malus in classe 3 (associandola con legge Bersani ad un altro mezzo di famiglia) pago 140€ anno per le garanzie base, e non c'è la guida esclusiva. Giusto per.... il motorino di mia figlia mi costa 190€ anno.
Essendo telefonica, puoi prendere accordi preventivamente, ed al momento del passaggio chiamarli per far attivare da subito la copertura assicurativa.
Fatto io quest'estate, quando scesi a Roma per portarmi a casa l'RT.
Inviato dal mio COMMODORE C=64 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Ultima modifica di Buda; 30-01-2021 a 10:19
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|