|
04-12-2005, 23:14
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: place in line
|
hepco & becker che mi dite?
Probabilmente questa settimana ordino il gs 1200 ma il dilemma è il seguente:
le borse originali e il bauletto non mi convincono (soprattutto per il sistema di aggancio)quindi sarei orientato sulle hepco & becker.
Le Gobi mi sembrano ben fatte ma la sinistra sporge più della destra a causa del terminale, ciò provoca qualche problema a parte l'estetica sbilanciata?
Ci sono anche le alluminium standard che, con la sinistra più piccola potrebbero fare al caso mio ma qualcuno di voi le ha montate?
Beh anche le Touratech non sono male (viste in fiera). Secondo me sono leggermente inferiori in quanto a finiture , in più il bauletto mi leva le maniglie del passeggero mentre i bauletti hepco no.......
Saluti!
|
|
|
05-12-2005, 11:21
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
le hepco sono davvero bellissime
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
05-12-2005, 11:42
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
|
H&B sono un ottimo prodotto. Comprale su ebay, sono nuove e risparmi parecchio. Ciao
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
05-12-2005, 12:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
|
H&B le migliori!!!! Alu Standard sono il top, lascia perdere le gobbi che sono una sola, oltretutto in plastica simil alluminio!!!
Io li ho una grande a dx ed una piccola sx, sono esteticamente asimmetriche, ma con ho gli stessi ingombri laterali, poi ho comprato una piccola a dx che uso da sola in città, rientra nell'ingombro dei cilindri, quindi non mi crea problemi ed ho 35 lt a disposizione!!!
Unici inconvenienti sono:
- le frecce che o le monti dove previsto da loro (veramente orribili) o le ricompri After più piccole perchè soprattutto la borsa dx essendo ben aderente alla moto sbatte contro la freccia, io personalmente ho smontato le frecce, tolto il tubicino di collegamento, creato un'altro tubicino simile, ma più corto al tornio e rimontato il tutto, il risultato estetico è meglio dell'originale, spesa irrisoria e le frecce sono rimaste le originali!!! 
- le maniglie delle borse sbattono sotto alle cosce del passeggero allora basta smontare il telaio della borsa dalla borsa stessa, riforare 5 cm più in alto e rimontare il tutto, problema risolto!!!
Infine per far star più comoda la mia dolce metà ho comprato il Kit per abbassare le pedane del passeggero e portarle più avanti così non sbatte con il tallone (non è necessario, ma è consigliato), ma questo vale per tutte le borse in alluminio, anche l'Adv per le sue originali prevede pedaline passeggero differenti con le borse in alluminio!!!
|
|
|
27-03-2006, 14:30
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
|
Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
.............- le frecce che o le monti dove previsto da loro (veramente orribili) o le ricompri After più piccole perchè soprattutto la borsa dx essendo ben aderente alla moto sbatte contro la freccia, io personalmente ho smontato le frecce, tolto il tubicino di collegamento, creato un'altro tubicino simile, ma più corto al tornio e rimontato il tutto, il risultato estetico è meglio dell'originale, spesa irrisoria e le frecce sono rimaste le originali!!!
- le maniglie delle borse sbattono sotto alle cosce del passeggero allora basta smontare il telaio della borsa dalla borsa stessa, riforare 5 cm più in alto e rimontare il tutto, problema risolto......
|
ho ritirato le HB da 43 lt sabato scorso , ho montato le staffe di supporto ma come avevo notato da alcune foto le borse sporgono 5 cm buoni dal piano sella, oltre che sbattere sotto le cosce del passeggero lo spazio di carico sui coperchi viene annullato...
anch'io ho pensato alla modifica che hai fatto tu ma mi pare che nelle mie il blocchetto della serratura sia solidale al telaietto della borsa e quindi se quest'ultimo lo sposto verso il basso la serratura non coincide con le placchette di aggancio
l'altra soluzione a cui pensavo è quella di modificare le staffe allungando verso il basso gli attacchi sotto sella, marmitta e pedalina e forse le frecce potrebbero rimanere nella loro posizione originale...
...che faccio..
|
|
|
27-03-2006, 14:32
|
#6
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
|
io ho le hepco, mi trovo bene
ma tornando indietro prenderei le TT
piu solide, e soprattutto le monti a fil di sella e ti diventano un pianale x i bagagli, le hepco rimangono piu alte (sul 1150 è cosi, nn so sul 1200)
ho invece il bauletto della TT... eccezionale, unico neo è che fa un po di rumore
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
27-03-2006, 16:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
|
Quote:
Originariamente inviata da gillan
..ma la sinistra sporge più della destra a causa del terminale, ciò provoca qualche problema a parte l'estetica sbilanciata?...
|
l'estetica sbilanciata non è un problema... ma visto che ogni tanto si trova qualche solerte agente, verifica che non si ecceda il limite di sagoma del motociclo, fissato in 50 cm rispetto alla linea longitudinale per parte (cioè 50 cm a dx e 50 cm a sx).
ciao g.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
27-03-2006, 17:27
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2005
ubicazione: Biella
|
Sono anch'io dell'idea di cambiare le valigie originali con un paio in alluminio.
Purtroppo non riesco a decidermi tra TT ed H&B.
Esteticamente preferisco le Hepco ma mi rimangono dei dubbi, soprattutto riguardo all'aggancio sulla moto: le originali si tolgono e mettono in qualche secondo. Che mi sapete dire invece delle TT o delle H&B?
Se ho capito bene le Hepco si agganciano alle loro staffe e possono essere levate facilmente, nel giro di qualche secondo, un po' come le originali; al contrario le Zega (TT) necessitano dello smontaggio di alcune viti e rubano quindi un po' di minuti.
Secondo voi c'è modo di mantenere entrambe le configurazioni, con H&B + originali? Immagino che sia impossibile, ma non ho mai guardato dal vero gli agganci.
Grazie
ciao
__________________
[SIZE=2][FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Arial]"I versi scritti dai bevitori d'acqua non possono piacere né durare a lungo"[/FONT][/FONT][/SIZE]
Scambio micio completo di testa con [I]micia[/I] senza, + conguaglio.
|
|
|
27-03-2006, 18:09
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: Milano
|
io ho le h&B su un gs 1200
modello Jurney da 42 lt
Se riesco a vendere la moto ti interessano ?
Fammi sapere
ciao
Marco
__________________
2000 R 1150 GS - 2005 R 1200 GS
2008 R 1200 GS ADV
2015 R 1200 GS ADV LC
Marco
|
|
|
27-03-2006, 18:25
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: somewhere off
|
Quote:
Originariamente inviata da giacomobiella
Sono anch'io dell'idea di cambiare le valigie originali con un paio in alluminio.
Purtroppo non riesco a decidermi tra TT ed H&B.
Esteticamente preferisco le Hepco ma mi rimangono dei dubbi, soprattutto riguardo all'aggancio sulla moto: le originali si tolgono e mettono in qualche secondo. Che mi sapete dire invece delle TT o delle H&B?
Se ho capito bene le Hepco si agganciano alle loro staffe e possono essere levate facilmente, nel giro di qualche secondo, un po' come le originali; al contrario le Zega (TT) necessitano dello smontaggio di alcune viti e rubano quindi un po' di minuti.
Secondo voi c'è modo di mantenere entrambe le configurazioni, con H&B + originali? Immagino che sia impossibile, ma non ho mai guardato dal vero gli agganci.
Grazie
ciao
|
Ciao...io ho le Zega della Touratech  e mi sono trovato bene, anche durante un paio di "appoggi" in off...sono saldamente agganciate alla moto, rispetto alle originali sembra tutto molto più solido. delle H&B non so.
Per lo sgancio ci vuole un minuto, occorre svitare (a mano) una specie di grande rondella (dall'interno, quindi le devi aprire).
Di serie non hanno serrature, ma le puoi aggiungere o lucchettarle (consiglio la seconda).
Infine, le puoi fissare alla moto all'altezza che preferisci (dipende da dove le fori).
Se vuoi, ci sono anche quelle per i supporti originali BMW.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|