|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
03-06-2020, 14:25
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2013
ubicazione: Nelle nuvole...
|
Passo Gavia
Un video panoramico a 360° del Passo Gavia!! 
Fatto ieri 2 giugno....da oggi anche i forestieri possono farlo!!
https://www.youtube.com/watch?v=dq290QHxrKM&t=233s
__________________
FANTIC MOTOR Trial 50 1981;
BMW R1100R 1998;
BMW F850GS rallye 2019.
|
|
|
03-06-2020, 16:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
|
Bello
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
|
|
|
03-06-2020, 17:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
|
Ricordo la prima volta che l'ho fatto con il Cagiva Elefant 125.
Correva l'anno 1984 e dalla parte di Ponte di Legno era quasi tutto sterrato.....
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
03-06-2020, 17:23
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
che figata sta roba qua... ma che camera hai???
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
03-06-2020, 17:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da Gillo
Ricordo la prima volta che l'ho fatto con il Cagiva Elefant 125.
|
Avevi questa:
Quote:
Originariamente inviata da Gillo
Correva l'anno 1984 e dalla parte di Ponte di Legno era quasi tutto sterrato.....
|
So che l'età è una mera qualità anagrafica, ma erano anni bellissimi per andare in moto in cui molti paesi erano ancora visitabili come tutto il nord Africa, Siria, Libano, Giordania, con il solo visto russo ti potevi fare tutta l'Asia Centrale... all'epoca ero troppo piccino avevo 9 anni ma ho dei ricordi delle mie vacanze all'estero molto molto belle. So che il Gavia è in Italia, ma il mio voleva essere un post d'estensione... visto che hai iniziato tu a menzionare il 1984 e la Cagiva  assumetene la colpa!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
03-06-2020, 17:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
@Gillo
Da Sant' Apollonia fino al Passo era sterrato. Messo male x i pochissimi che transitavano in macchina, ma ottimo per noi che quel tratto lo usavamo come linea di enduro (regolarità allora).
La galleria non c'era ancora e si passava davanti al monumento agli Alpini caduti.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
Ultima modifica di steppenwolf; 03-06-2020 a 17:43
|
|
|
03-06-2020, 17:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
|
Quote:
Originariamente inviata da GS3NO
che figata sta roba qua..
|
Spettacolare!
|
|
|
03-06-2020, 18:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
|
Quoto GS3NO e Steppenwolf!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
03-06-2020, 20:34
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2013
ubicazione: Nelle nuvole...
|
@gillo: Wow! Chissà che bello con la Cagiva e lo sterrato!!!
__________________
FANTIC MOTOR Trial 50 1981;
BMW R1100R 1998;
BMW F850GS rallye 2019.
|
|
|
03-06-2020, 20:36
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2013
ubicazione: Nelle nuvole...
|
@GS3NO: la camera è una Ricoh Theta S...riprende foto o video a 360°, tipo Google street view!
__________________
FANTIC MOTOR Trial 50 1981;
BMW R1100R 1998;
BMW F850GS rallye 2019.
|
|
|
03-06-2020, 21:25
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
|
Con la neve il Gavia è spettacolare. Anche il video....puoi guardare anche il cielo e ti guardi pure la tua testa  Per un Flinstone come me...incredibile.
Ah...fatto col Gilera TG1 che arrivava su bolso al limite della grippatura
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
|
|
|
03-06-2020, 21:46
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2013
ubicazione: Nelle nuvole...
|
Ahaha forte!
In effetti è davvero incredibile!!
__________________
FANTIC MOTOR Trial 50 1981;
BMW R1100R 1998;
BMW F850GS rallye 2019.
|
|
|
03-06-2020, 22:05
|
#13
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
bello, eravamo su anche noi ieri...
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 75K-CB1300S '13 34K-K100RS 16V '89 104K-R80G/S '81 54K
|
|
|
04-06-2020, 23:01
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2016
ubicazione: Milano
|
fatto sabato e domenica...sabato con 2 gradi in cima e domenica col sole! incontrando un gruppo di stambecchi al solito tornate! bel video
__________________
KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani e sd 990 bombardato da guerra.
|
|
|
05-06-2020, 00:17
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pierino Codevilla
|
c'ero anch'io l'altro ieri e sul Gavia c'era il mondo intero, non ci siamo nemmeno fermati. Da Bormio siamo saliti alle Torri di Fraele ed ai laghi di Cancàno.
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
05-06-2020, 09:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Grazie, segnati entrambi, non li conoscevo, mi verranno buoni per un giro futuro.
La strada è asfaltata, vero?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
05-06-2020, 09:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Dalle torri di Fraele c'è un panorama stupendo.. devo tornarci..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit.
Guzzi Stelvio "Testacalda" 🚜
Ex Versys 1000 "Mangiariso"
|
|
|
05-06-2020, 10:19
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
|
Tutto asfaltato. La furia asfaltatrice degli amanti della natura e ovunque.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
05-06-2020, 10:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
La furia asfaltatrice degli amanti della natura e ovunque.
|
quoto e aggiungo:
E le poche strade bianche rimaste - almeno da noi - le stanno chiudendo al traffico. Ora, posso capire la critica a chi il vero "fuori strada" - ossia quello che vanno nel bosco o per i prati -. In questo caso non si percorrono strade e quindi si possono fare danni alla natura. Comprensibile e potrei anche essere d'accordo, ma dove sta la differenza ideologica di percorre una strada a fondo naturale ad una asfaltata? Non sono entrambe strade? Una strada non asfaltata avrà bisogno di più manutenzione perchè se piove e ci passo sopra con il tassello quando è bagnata ci faccio il solco, ma questo non dovrebbe essere il problema, sempre strada è...
Oppure mi sto perdendo qualche passaggio che non capisco? Qualche connessione che non colgo?
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
05-06-2020, 10:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
|
Basta che guardi le foto di carlino dalla Svezia. Centinaia di km di strade in terra battuta nei boschi.. Da noi avrebbero asfaltato o cementato tutto. C è dietro un business. Intanto le superfici naturali e non impermeabilizzate son sempre di meno, e il paesaggio si urbanizza.Sulle dolomiti mi dicono che hanno fatto un marciapiede fin sotto le montagne.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
05-06-2020, 10:56
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pierino Codevilla
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Grazie, segnati entrambi, non li conoscevo, mi verranno buoni per un giro futuro.
La strada è asfaltata, vero?
|
è asfaltata fino alle Torri. Scendendo verso il lago di Cancàno ed il lago di S.Giacomo è sterrato ma elementare.
E' a pagamento (5 €)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
05-06-2020, 11:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
C è dietro un business
|
In effetti questa mi sa essere la ragione più concreta per asfaltare tutto. Ma perchè vietare il transito sugli sterrati? Mi piacerebbe che qualcuno me lo spiegasse prima o poi.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
05-06-2020, 13:07
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
sterrato ma elementare.
E' a pagamento (5 €)
|
Grazie, Cit.
Sporchi ladri!
(speriamo che sia elementare davvero, anzi da asilo! Se crollerò con la RT come un gigante d'argilla te lo farò sapere!  )
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
05-06-2020, 13:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
|
Confermo pure io che lo sterrato ai Laghi di Cancano è fattibile con qualsiasi  .
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
05-06-2020, 13:53
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
A pagamento? L'anno scorso non ho pagato nulla.. Forse solo nei weekend..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit.
Guzzi Stelvio "Testacalda" 🚜
Ex Versys 1000 "Mangiariso"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|