Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2020, 10:02   #1
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.781
predefinito Specifiche jaso

Ho ritrovato in garage 5 litri di olio motore Mobil 1 Sae 5w50 ,sintetico. API sn sm
Ho guardato ora le specifiche che chiede Honda per la Crosstourer 1200 che sono
Sae 10w30. API SG o superiori e Jaso MA
So che quest'ultima e una specifica per motori motociclistici ma vorrei sapere se non avendola il Mobil 1 è inutilizzabile su moto....boh...



Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2020, 10:24   #2
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.543
predefinito

Sarebbe un (eccellente) olio da auto, per frizioni a secco. Da qui la mancanza delle specifiche Jaso.
Per i boxer con frizione a secco è il "nonplusultra".

Per le moto con frizioni a bagno d'olio...dipende dalla moto. Io lo usai senza problemi sul Ninja 2006, facendo anche pista. Mai uno slittamento di frizione. Il mecca mi spiegò che dipende da come viene internamente lubrificato il pacco dischi.

Però se Honda prevede un 10W30 forse questo W50 potrebbe essere in ogni caso troppo "denso", a caldo.
Personalmente non mi farei scrupoli (fuori garanzia), soprattutto se usi la moto normalmente
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 10-04-2020 a 10:31
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2020, 10:32   #3
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dipende soprattutto dal materiale dei dischi guarniti della frizione in bagno d'olio.
nel 2006 potevano andare (appunto alcune sì, altre no), con le recenti, no.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2020, 10:37   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.115
predefinito

Su frizioni a secco si possono utilizzare olio automobilistici senza problemi, fatto spesso sui miei vecchi boxer raffreddati ad aria.

Su LC con frizione in bagno d'olio, sempre usato olio JASO MA 2.

Su frizione in bagno d'olio io non rischierei mentre su frizione a secco lo utilizzerei senza problemi.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2020, 10:39   #5
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.781
predefinito

l avevo preso quando avevo l RT, mi sa che lo userò sulla macchina

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©