Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-04-2020, 23:47   #1
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.718
predefinito Come aumentano la coppia?

Di motori motociclistici identici per cubatura e cavalli ma con coppie diverse?
Parlo dello stesso motore Harley.

Pubblicità

__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2020, 23:58   #2
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

semplice, la diminuiscono, devi guardarla dal lato opposto...

Sent from my SM-N970F using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 00:37   #3
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Tramite mappa centralina.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 01:06   #4
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.718
predefinito

Tecnicamente danno più benzina? Cioè è la mappatura che tira fuori più o meno coppia sullo stesso motore?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 02:14   #5
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Anricipi e tempi di iniezione.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 07:42   #6
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

Forse anche tempo di incrocio valvole, cioè per quanto gradi di rotazione dell'albero motore lo scarico resta aperto, nella fase di scarico, insieme alle valvole di aspirazione.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 10:06   #7
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.755
predefinito

esatto, cambiando le camme si può modificare pesantente la curva di coppia di un motore.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 10:35   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

I cosiddetti scambi di coppia
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 10:42   #9
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

se cambi le camme cambia anche la potenza..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 10:46   #10
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.718
predefinito

Ha ragione Flying, non toccano l'albero.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 10:49   #11
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
predefinito

50 anni fa vendevano la Ducati mark3 350 o 450 non ricordo, con in dotazione un asse a camme supplementare
Per poter cambiare le caratteristiche del motore in base alle proprie esigenze
Ma non c’erano tutte le possibilità che ci sono ora con le centraline, comunque per cambiare le caratteristiche, per la parte meccanica su cambia la fasatura con un diverso asse a camme
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 10:51   #12
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.157
predefinito

La cosa più semplice é che sia una svista nei dati dichiarati....
Se la potenza massima é uguale in entrambi i motori, con la stessa cilindrata.
Oppure hanno valori di alesaggio e corsa differenti e quello con maggior coppia ha la corsa più lunga
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 10:58   #13
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.934
predefinito

Stessa coppia, diversa potenza ci sta, basta farlo girare più in alto
Stessa potenza, diversa coppia mi pare più difficile
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 11:03   #14
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

con l'elettronica attuale possono sicuramente limitare la coppia, di sicuro sulle auto..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 11:05   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
predefinito

prendendola alla lontana due motori aspirati di uguale cilindrata erogano piu' o meno la stessa coppia come valore assoluto, ma possono avercela spalmata su curve diversissime, il che produce anche potenze che possono essere diversissime.
DI regola fai conto circa 10 Nm ogni 100 cc
Quindi un 1000 avra' circa 100 Nm di coppia, poco piu' o poco meno a second adi quanto e' "riuscito bene" come disegno e come fluidodinamica.
Chiaramente con due motori uguali , puoi ancora fare notevoli differenze, anche se meno accentuate.
Ma ognuno di noi sa benissimo che un motore elaborato puo' avere una potenza molto diversa dal medesimo non elaborato, a seconda di quanto si "spinge" l'elaborazione.
Ma occorre sgombrare il campo da ogni equivoco !
prendiamo un motore HD come era quello 1200 della sporster e conforntiamolo col Buell di alcuni anni fa che da questo derivava.
Il Buell aveva una potenza quasi doppia, ma la coppia e' tanta uguale all'incirca, proprio perche' questa dipende dalla cilindrata.
Semplicemente, essendo la potenza = coppia x giri, se sposti il punto di massima coppia verso gli alti regimi , la moltiplicazione sara' fatta usando un numero di giri piu' elevato e la potenza sara' molto piu' elevata, ma la coppia sara' uguale, solo espressa a giri diversi.
Ovviamente tale motore "sportivo" in basso sara' fiacco perche' si moltiplicheranno pochi giri x poca coppia.
In definitiva, dati due motori uguali con l'elettronica puoi "tagliare" la coppia (e non aumentarla !) mentre lasciando tutte le misure geometriche uguali puoi cambiare le fasi di aspirazione e/o scarico con un albero a camme diverso.
QUesto non fara' altro che SPOSTARE la coppia a regimi diversi, non aumentarla.
Se cerchi tiro in basso la sposterai ai giri bassi in modo che anche se i giri sono pochi la moltiplicazione sia abbastanza sostenuta, e otterrai un motore molto da "tiro" che mura appena superi i giri medi.
SE cerchi potenza la sposterai ai giri alti per i motivi detit prima.
Ma i valori assoluti dipendono al 90% dall cilindrata e un 10% dalla buona riuscita della termica a livello di riempimento volumetrico
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 11:06   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Stessa potenza, diversa coppia mi pare più difficile
dipende a che regimi tale coppia si esprime. I valori assoluti a parita' di cilindrata e addirittura architettura motore cambiano forse di pochissimo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 11:17   #17
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.718
predefinito

La mia domanda era riferita a tutti i modelli Harley che montano il nuovo motore 114.
Hanno tutte 93 cavalli ma la coppia è molto diversa, si va dai 145 nm ai 165 nm, modelli diversi ma motore identico.
Tutte con 93 cv a 5020 giri.
E tutte con la coppia massima a 3000 giri.
Almeno così recita la scheda tecnica.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 11:38   #18
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
predefinito

Mi sa che scrivono dati a cavolo. 90cavalli li ha la 107.
114 dovrebbe averne 97 credo. Ma poco importa.
Non ti fidare dei dati scritti perché sono pieni di errori
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 12:38   #19
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Lo spiego mooolto semplicemente senza entrare nel tecnico ,visto che non serve.
Soluzione A: se cambi le camme, a parità degli altri parametri, è cambiato l'anticipo
Soluzione B=modifichi la mappa anticipi senza cambiare le camme.
Soluzione C=A+B= cambiare anticipi e camme.
In tutti i casi per avere più potenza vanno modificati i tempi di iniezione (più benzina).
Comunque in sintesi il comune denominatore è l'anticipo ed i tempi di iniezione (più benzina).
Poi andrebbero riequilibrati anche aria immessa (filtro/airbox) e scarichi.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 13:13   #20
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.157
predefinito

Inzomma....
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 14:27   #21
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Ti porto altro esempio. Per Ducati 999, S2R, Mts1000, ecc., vendevano un kit Ducati Performance, centralina+scarichi +filtro "aperti" che aumentata i cavalli, senza toccare il motore.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 14:59   #22
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

per me ha ragione boxerfabio e hanno toppato a scrivere...

ho controllato sul sito olandese e 150nm ce l'hanno sul 107, sul 114 dicono 163 e 164...

Sent from my SM-N970F using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 15:07   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
predefinito

Maurodami, quello che definisci anticipo io lo definirei fase . L'anticipo normalmente e' definito quello in angolo prima dello scoccare della scintilla e riguarda solo l'accensione.
COn le camme puoi variare l'alzata valvola e sopratutto la lunghezza delle fasi di aspirazione, di scarico, e anche l'incrocio (forse pensavi a questo quando hai detot anticipo?), ovvero il tempo angolare in cui aspirazione e scarico sono lievemente aperti insieme, e che (non c'e' nel ciclo 4t della scuola guida...) serve a sfruttare le onde di pressione per aspirare i gas freschi sfruttando il "vuoto" che si lasciano dietro quelli di scarico. Vedasi il famoso ducati 11 gradi, che era proprio l'incrocio, ridotto rispetto ai motori piu' cattivi.
Tornando ai motori Hd di cui diceva luponero , stante l'uguaglianza,l'unica psiegazione potrebbe essere una lieve castrazione elettronica di quello con meno coppia. Poi la potenza e' uguale in quanto al regime in cui viene ottenuta puo' benissimo la coppia essere uguale. In altre parole, posso "deprimere" la curva ai medi lasciandola invariata sotto e sopra. E ai medi un motore cosi' ha il massimo valore di coppia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 15:35   #24
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Tornando ai motori Hd di cui diceva luponero , stante l'uguaglianza,l'unica psiegazione potrebbe essere una lieve castrazione elettronica di quello con meno coppia..
Premesse le Tue indubbie ragioni, propendo decisamente per un errore nella scheda tecnica.

Perchè mai complicarsi la vita declinando i propulsori in maniera impercettibilmente differente ? Fosse anche semplice castrare elettronicamente il propulsore, banali motivazioni di economie produttive, indurrebbero qualsiasi mente "sana" a mantenere i settaggi invariati.

Tanto alla fine, chi mai se ne accorgerebbe, soprattutto su di un bicilindrico simile ?

Dpelago Ducatoi MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 16:36   #25
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.718
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
ho controllato sul sito olandese e 150nm ce l'hanno sul 107, sul 114 dicono 163 e 164...
Prova a vedere le Softail con il 114.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©