|
01-03-2020, 18:40
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
il cavalletto centrale mi preoccupa
Potrebbe essere che qualcuno sorrida...
ma nella tranquillità del mio garage, su piastrelle, con calma e senza bagagli io faccio una fatica boia a mettere la moto sul cavalletto c entrale...
con la destra prendo il maniglione alla sella, la sinistra il manubrio, con il piede destro faccio tutta la forza possibile sulla prolunga del cavalletto e... con difficoltà e non sempre, ce la faccio..
magari esiste un'altra tecnica o qualche altro accorgimento...
ora ho in ginocchio destro in ... convalescenza e nemmeno ci provo, ma se penso a quando avrò le valigie .. già il solo pensiero ..
mi preoccupa
c'è qualche suggerimento ? dove sbaglio ? è proprio così faticosa... ( ma non lo credo...)
grazie anticipate per l'aiuto
|
|
|
01-03-2020, 20:14
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
Si, è duretta da mettere sul centrale, ma niente di trascendentale. La RT, più pesante, è paradossalmente più facile da issare. Penso che il cavalletto RT sia più corto oppure che la moto sia più alta e quindi richieda meno sforzo.
Qualche suggerimento:
- issala in folle, non con la marcia inserita e la frizione tirata, ma proprio in folle. Eviterai così che la ruota posteriore possa fare da freno finché non sarà sollevata da terra.
- Accendi il quadro cosicché la sospensione dietro possa spingere in su la moto. A quadro spento infatti l'ammortizzatore dietro è bloccato e quindi tutto il retrotreno diventa un peso morto da sollevare.
|
|
|
01-03-2020, 20:55
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Mi prov
|
Appoggi bene il cavalletto sulle sue due zampe, prendi la staffa della pedana posteriore sx con la mano e -contemporaneamente- spingi col piede sul cavalletto e tiri la pedana posteriore. Zero problemi
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-03-2020, 22:05
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Intanto grazie delle due risposte:
1 - proverò con il quadro acceso ( non lo avevo mai fatto)
2- non mi è molto chiaro... ma il concetto credo sia : tirare verso l'indietro e non verso l'alto come sembrava di fare a me...
Farò delle prove...
Un saluto
|
|
|
01-03-2020, 23:03
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
|
Io non ho il centrale ma ho preso i due cavalletti alzamoto della Bastef in più dove parcheggio la moto ho messo un tappetino in gomma largo 160 cm per 200 di lunghezza così il grip è maggiore e non rischio di scivolare sulle piastrelle.
|
|
|
02-03-2020, 06:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Mariulì, più che tirare , devi spingere sulla leva del cavalletto. Il tuo peso deve proprio salire ( come se salissi un gradino) sul cavalletto e contemporaneamente tirare con la mano. La distibuzione delle forze, per me, è 70% spinta del piede sulla leva del cavalletto e 30% sollevamento con la mano.
Poi, è normale che con le valigie farai molta più fatica , perché queste pesano sull'asse posteriore. Tuttavia in questa situazione, Valigie montate , non dovresti avere particolari necessità di stazionare la moto sul centrale.
Mio parere e abitudini personalissime.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
02-03-2020, 08:27
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
|
Le BMW sono moto per gente con la panza, quadro acceso e sfruttare il proprio peso e va su da sola
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
02-03-2020, 08:34
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Mi prov
|
Quote:
Originariamente inviata da Mariulì
Intanto grazie delle due risposte:
1 - proverò con il quadro acceso ( non lo avevo mai fatto)
2- non mi è molto chiaro... ma il concetto credo sia : tirare verso l'indietro e non verso l'alto come sembrava di fare a me...
Farò delle prove...
Un saluto

|
Si, ma tu lo hai fatto col maniglione passeggero, e non con la staffa della pedana passeggero
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-03-2020, 08:44
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2018
ubicazione: Lugo
|
Sei sicuro che l'essere nel tuo garage ti agevoli? Mi spiego meglio, non è che il cavalletto centrale scivoli sulle piastrelle lisce? A me capitò il problema contrario con la Multistrada, la misi sul centrale dentro al garage piastrellato e non riuscivo più in nessun modo a tirarla giù, per fortuna c'era mio fratello a casa mia e mi aiuto tenendo fermo il cavalletto col piede mentre io davo la spinta per tirarla giù.
|
|
|
02-03-2020, 09:09
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Sali con il tuo peso sul cavalletto e contemporaneamente tira la maniglia della sella verso l'alto con la mano destra.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-03-2020, 18:49
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Rientrato stasera e "visto" i suggerimenti:
- Trovata la presa per la ... pedana posteriore...
- comunque ho sempre avuto un tappetino antiscivolo sotto il cavalletto, altrimenti , nemmeno mi scendeva, poi ho usato un movimento tipo .... cavallerizxo.. e scende da sola
- per la panza, non è che ne sono proprio senza... ora le farò fare maggiore ... presenza...
  
Da settimana prossima dovrei poter meglio deambulare e finalmente usare sta bimba.
Se riuscirò la metterò sul cavalletto, altrimenti il laterale c'è e ne parleremo in seguito...
Grazie a tutti ora priorità ........ farla andare....!
|
|
|
02-03-2020, 19:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da ggk
Le BMW sono moto per gente con la panza, quadro acceso e sfruttare il proprio peso e va su da sola
|
Concordo, peccato che io però non ne ho, e peso 66 kg  , per cui, ovviamente con scarpe o stivaletti da moto devi semplicemente salire sul cavalletto e aiutarti con il maniglione del passeggero. 
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
02-03-2020, 21:56
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
|
se la tieni su un pavimento con le piastrelle occhio a non romperle.
Quando tiri su la moto le code del cavalletto sbattono sulle piastrelle con tutto il peso della moto, risultato in cantina da me tre piastrelle rotte.
Soluzione: tolto il cavalletto così non ci penso piu.
... e gia che c'ero ho tolto pure i maniglioni passeggero e portapacchi tanto giro da solo e se devo stare fuori mi lego una borsa sulla sella del passeggero.
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
|
|
|
02-03-2020, 22:12
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
|
Io ho montato anche la “maniglia” della Wunderlich ma ogni volta che devo tirarla su ci devo litigare.
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
|
|
|
03-03-2020, 07:25
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Per lo scooter ho i cavalletti, molto comodi e mi piacciono anche esteticamente.
Ma per la moto volevo tenere anche il centrale ...
https://ibb.co/pnp4fcb
|
|
|
03-03-2020, 07:36
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Mi prov
|
Noto che non hanno ancor finito i Michelin pr4...   
Cmq complimenti per la tua Rs
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-03-2020, 11:13
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
santino, hai ragione, mi sono ritrovato montate queste michelin che, da quanto ho visto, sono parecchio datate...
comunque ne leggevo, sui post dedicati agli pneumatici, abbastana bene : molto bene sul bagnato, durata più ch discreta, affidabili nella guida...
ovviamente per il momento vado con questi, verrà il tempo di valutare altro..
|
|
|
03-03-2020, 12:20
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
|
Quote:
Originariamente inviata da Mariulì
Ma per la moto volevo tenere anche il centrale ...
|
Sicuramente, quando monterai le borse il cavalletto centrale è comodissimo, basta avere l'accortezza, come ti hanno già consigliato, di usare il reggi pedana del passeggero come maniglia per tirare la moto e scaricare tutto il peso del corpo sul cavalletto centrale; senza le borse il solo peso del corpo dovrebbe essere più che sufficiente.
Buoni giri con questa moto splendida !
|
|
|
05-03-2020, 20:17
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Aggiornamento:
ho mixato i vari suggerimenti e sono contentissimo perchè ora metto la moto sul cavalletto con molta , molta più facilità !!!!!
questi i suggerimenti che ho messo in pratica
1- tenere il quadro acceso, veramente le sospensioni si muovono molto ed aiutano
2- ho cambiato l'approccio: prima avevo la moto di fianco, premevo il cavalletto con il piede destro e mano destra alla maniglia del paseggero . ora trovo enormemente più comodo essere di fronte al fianco della moto, usare il piede sinistro e così faccio molta più forza e migliore leva. Ho i telaietti delle borse givi, prendo il tubo con la destra.
schiacciando con il piede , prendendo quel tubo, la moto sale con una facilità estrema !!!!
oserei dire senza fatica.
Non ho provato con le borse e il bauletto, ma, vista la facilità, penso che si tratterà solo di fare qualche prova.
Grazie a tutti e, leggendo che altri hanno il problema, magari la mi esperienza potrà aiutare.
alla prossima
|
|
|
06-03-2020, 11:28
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2008
ubicazione: Voghera
|
Se in precedenza avessi avuto un RT1150, con la maniglia estraibile per sollevarla, avresti già risolto. Probabilmente Santino l'ha avuto per il consiglio che ti ha dato, quello di sfruttare il reggipedana del passeggero. In ogni modo sei quasi arrivato alla sequenza migliore per tirarla su, senza fatica, anche con borse e bauletto montato e cariche.
1) ti metti di fronte al lato sinistro della moto
2) metti la mano sinistra sul manubrio
3) abbassi il cavalletto centrale, e ci appoggi sopra il piede sinistro (non il destro perché non sale)
4) con la mano destra impugni la pedana passeggero
5) spingi con il piede sinistro, salendoci sopra, sul cavalletto e contemporaneamente tiri verso l'alto con la mano destra il reggi pedana passeggero
Sforzo 0 anche con valigie piene e baule (da 49Lt) pieno.
Ciao
|
|
|
06-03-2020, 11:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
|
Ma la pedana passeggero riesce a reggere il peso???
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
|
|
|
06-03-2020, 11:54
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2008
ubicazione: Voghera
|
Non è tanto la pedana passeggero che regge il peso, altrimenti non riusciresti a sollevarla, quanto la leva che fai con il piede sinistro sul cavalletto che la fa salire. La pedana passeggero te la fa mantenere in equilibrio, insieme alla mano sinistra sul manubrio, mentre sale.
|
|
|
06-03-2020, 19:29
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
Mano sinistra sul manubrio dritto, assicuratevi che tutte e due i piedini del cavalletto devono essere ben appoggiati, in pratica la moto deve essere perfettamente parallela al suolo. Poi spingendo sul cavalletto col piede destro la moto viene su senza neanche tirarla con la mano destra. Se fate fatica è perche appoggia principalmente su un solo piedino.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
06-03-2020, 21:02
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
|
|
|
06-03-2020, 22:20
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2008
ubicazione: Voghera
|
Semplice, metti in moto e vai, ed hai risolto il problema del laterale
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|