|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
12-02-2020, 11:43
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2017
ubicazione: zola predosa
|
Realizzare un sogno......
Salve a tutti vi scrivo x condividere con voi questo SOGNO....a breve se dio vuole....vedo la bandiera a scacchi ( PENSIONE ) e x regalo voglio regalarmi il viaggio dei miei sogni fin da ragazzino, voglio andare nel PAMIR percorrendo la mitica M41 con deviazione nel corridoio della WAKHAN VALLEY premetto che sono mesi che mi documento ho letto quasi tutti i report in questo forum di chi già ha fatto questo viaggio, sono pronto e carico x affrontare questa meravigliosa avventura, unico dubbio che ho è x il tipo di moto, sono possessore di BMW GS ADV modello 016 siccome lo voglio fare come si dice da noi ( alla vecchia....) casa ( BOLOGNA ) e ritorno, nel senso che nn ho problemi di calendario sarò carico come si deve x questo tipo di viaggio la mole di questa moto mi spaventa un pò.......e nn mi sembra un gran che quel mono di serie ( che sia il caso di montare di meglio?? ) sono abbastanza scafato in O-R pratico enduro da tanti anni ovvio con moto + specialistiche, parecchi video che ho visto, ho notato che ci sono da affrontare percorsi nn propio adatti al tipo di moto ma tanto mi conosco......io parto poi si vede.....grazie e accetto volentieri consigli utili/notizie specialmente se qualcuno di voi lo ha fatto su tale moto.
|
|
|
12-02-2020, 11:51
|
#2
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
|
non mi sembra la moto adatta... ci vogliono vecchi ravatti che si riparano con martello e cacciavite....per quel tipo di viaggio la meglio sarebbe o roba locale o vecchie honda anche a me piaceva portarci la mia moto (990adv) nei miei viaggi, poi mi sono arreso a roba semplice....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
12-02-2020, 11:58
|
#3
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
|
aggiungo che fare la WAKHAN VALLEY non è proprio sicuro!!, comunque la cosa migliore è documentarsi su HU....qui siamo in pochissimi a fare certe cose, lì sono in tanti ed è una fonte di notizie sempre fresche....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
12-02-2020, 12:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: CORSICA
|
Si che sono piuttosto ignorante in materia e ho dovuto googlare per capire dove si trova. Ma mi chiedo come facevi a conoscere il pamir da ragazzino (immagino almeno una trentina di anni fa visto che a breve sarai in pensione).
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
|
|
|
12-02-2020, 12:18
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2013
ubicazione: Padanistan
|
La mia esperienza risale al 2010, fatta a cavallo di una Harley: è stata impegnativa (in due) ma piena di soddisfazioni.
Non credo che la situazione delle strade sia cambiata molto, certo una moto "ignorante" con poca elettronica e dalla meccanica semplice dovrebbe consentire meno "patimenti".
Piuttosto, preparati a contrattempi e imprevisti che sono all'ordine del giorno da quelle parti.
__________________
Meglio il rimorso del rimpianto.
|
|
|
12-02-2020, 12:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
|
Sinceramente fino a qualche anno fa non ci pensavo nemmeno al Pamir ......poi ho conosciuto (qui) Gs3no e nonnoAugusto ..... oltre ad essere diventati amici mi stanno trasmettendo la passione per sti posti dimenticati da Gesù. Purtroppo non ho in questo momento ne la moto ne le risorse necessarie per poter affrontare un viaggio del genere. Ma resta un punto di riferimento per il futuro.
Certe volte dipende dalle persone che ti riescono a coinvolgere.
|
|
|
12-02-2020, 15:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Lo ha fatto un mio amico con Africa Twin 1000 la scorsa estate carico e con fidanzata a seguito.. non è una passeggiata ma nemmeno niente di impossibile a suo avviso.
Certo è che un minimo di esperienza in off ci vuole.
Poi staresti realizzando un sogno, un po di rischio fa parte del gioco 
Questo è il video del mio amico, magari ti può tornare utile: https://www.youtube.com/watch?v=KAzOZzK8kwg
PS Non pensare sia deserto come motociclisti, sta andando di moda quella zona di mondo.. Ti consiglio il libro di Daniele Donin se non lo avessi già letto: https://video.insella.it/2019/pdf/da...e-i-giorni.pdf
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
Ultima modifica di ValeChiaru; 12-02-2020 a 15:50
|
|
|
12-02-2020, 17:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
 Africa Twin va ovunque
Lo so.. lo so... non parlatemene... Uzbekistan, Kyrgyzstan, Pamir... tutti posti in cui è alcuni anni che voglio andare con la mia AT, ma ogni anno ci sono motivi per posticipare questo viaggio...
NUN FATEME PARLA'!!!!!!!!!!!!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
12-02-2020, 17:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
io ci sono stato 2 anni fa e pur avendo un GS1200 ho preferito andarci con un transalp per la maggiore facilità in caso di eventuali riparazioni e maneggevolezza, i miei amici erano con AT1000 e KTM 1190
dalla mia esperienza ti posso dire che avere un buon ammortizzatore fa la differenza (e purtroppo il TA non ce l'ha) quando viaggi su quelle strade, ma se l'idea è quella di fare strade impegnative come la Wakham mi preoccuperei più della mole della moto
l'ideale per me sarebbe una moto leggera come il Transalp ma con le sospensioni modificate
qui il nostro video se hai bisogno di info specifiche chiedi pure
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=499637
Ultima modifica di Smart; 12-02-2020 a 18:21
|
|
|
13-02-2020, 14:23
|
#10
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2019
ubicazione: Lodi
|
Vaccabestia!!! Fossi in Te con 3.500 euro mi prenderei una Royal Enfield Himalayan ed il gioco è fatto, non perché la ADV non è adatta....semplicemente perché sarebbe tutto più...semplice!!!
|
|
|
13-02-2020, 14:33
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
|
Ho visto un po' di filmati su YouTube, tutti a cavallo delle Royal Enfield, ci sarà un motivo?
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
|
|
|
13-02-2020, 16:42
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
|
Certo Lonesomedyna che fatta in sella a un’ Harley è tanta roba! Io ho visto tanti filmati e seguo tutte le discussioni sul Pamir e ho paura di farlo con una NineT! L’estate scorsa sono arrivato a Samarcanda...l’estate prossima vorrei spingermi oltre ma temo che non sia la moto giusta. Seguo con interesse!
|
|
|
13-02-2020, 19:42
|
#13
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
|
ma secondo voi perchè ho una royal enfield...in india? e quanti km c'ho fatto......
poi per altre cose la hpn su base 80gs....ancora dice la sua
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
13-02-2020, 20:08
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Fatta l'anno scorso, da casa, Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Ky, Russia e Mongolia.
Onestamente non me la sono sentita di affrontarla con una GS ADV ed ho comprato appositamente una KTM 790S; la moto più leggera disponibile. Nonostante questo viaggiando da solo, avevo due valigie laterali della BMW ADV + bauletto GIVI da 58 litri, due borse da 15 l sopra le laterali e due borsoni a tubo grandi. A Mosca ho lasciato a terra un pò di roba, per alleggerirmi, ma anche così già prima di entrare in Uzbekistan se fossi stato più leggero avrei preferito. Purtroppo se si vogliono ricambi, campeggio e qualche cosa di scorta da mangiare, il peso c'è e quando la strada sul Pamir comincia a salire si cade. Ed ogni volta a tirar su la moto da soli non è una passeggiata; oltre a quello quando sei in quota costante per molto tempo, la faccenda si complica.
Fattibile ? si, ma ho visto alcuni dover gettare la spugna, alcuni finiti con fratture ( anche sabato questo giù nelle Marche, una coppia con noi ha avuto tibia e perone fratturati su una strada che rispetto al Pamir era una autostrada...)
Sopratutto vestiti bene che su là ho incontrato pure una nevicata !
Forature a go go...
|
|
|
13-02-2020, 20:38
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
|
Piccolo OT. Bangi, a Bukhara questa estate ho conosciuto un motoviaggiatore con ktm 790 comprata appositamente per il viaggio perché leggera e per il serbatoio capiente. Abbiamo parlato un po' la mattina nel b&b prima di ripartire. Sei tu? Io arrivavo dal Turkmenistan con una NineT e lui si era stupito viste le sospensioni diciamo "basic" della moto.
Chiuso OT e scusate.
|
|
|
13-02-2020, 21:18
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
|
A luglio dell'anno scorso sono stato 4 settimane in Pamir con una Africa Twin RD07A del 1996, ho preso la strada più facile: me la sono fatta spedire a Bishkek e l'ho raggiunta in aereo. Ho fatto il clasico giro che più o meno fanno tutti i motociclisti in quella zona : Kyrgyzstan, Tajikstan, Uzbekistan e ritorno in Kirgyzstan, sono sceso nella Wakhan Valley e sono rientrato dalla Fergana Valley , dopo esere stato a Samarkand.
Le strade sono conciate molto male, soprattutto in Tajikistan, e se trovi pioggia possono diventare quasi impossibili con moto da oltre 200 kg. L' Africa l'ho portata sulla bilancia prima di partire ed è risultata 235 kg senza i bagagli, quindi non molto leggera, comunque si è digerita qualsiasi tipo di benzina, inclusa la 80 ottani uzbeka, e non ha avuto problemi di carburazione nemmeno ai 4665 mt del passo più alto, gran moto ! Gli unici problemi riscontrati sono stati la rottura per ben 5 volte dei telai autocostruiti per sostenere le borse che comunque mi hanno consentito di conoscere almeno un saldatore per ogni nazione visitata ;-)
Il toulè ondulè tajiko mo ha fatto perdere una decina di viti varie e mi ha fatto rompere alcuni collegamenti elettrici , visto che avevo una delle borse laterali piena di attrezzi e ricambi me la sono riparata man mano.
Se vuoi altre info chiedi pure e se vuoi vedere alcune foto vai qui :
https://photos.app.goo.gl/w4iEttUD2XVNYAbv6
Roberto
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
13-02-2020, 21:38
|
#17
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
|
Mi sa che questa meta è il sogno di molti
Lo scorso anno sembrava essere l'anno giusto, avevamo iniziato a pianificare con largo anticipo ed avevamo scelto l'opzione spedizione moto per dedicare tutti i giorni a disposizione a girare in loco.
Poi con molto rammarico e dispiacere tutto è sfumato, rinviato a data da destinarsi. Volevo andare con la mia ex Rd07A
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
14-02-2020, 10:03
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2004
ubicazione: Mompracem....appena fuori Modena
|
Che bello, spero di fare anche io giri di questo genere un giorno
__________________
E tutto è uno....
|
|
|
14-02-2020, 10:28
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2019
ubicazione: Val Borlezza (Bg)
|
La stiamo preparando... Gs 1200 Adv, Gs800, Africa Twin e buon ultima Yamaha supertenerè 1200...
Dovremmo partire dopo la metà di maggio e per 24 giorni saremo a zonzo, prima meta Samarcanda poi... poi il resto.
Già contattato Krzysztof di Advfactory per il rientro delle moto... sperem 
Ora stiamo preparando i vari documenti dalla patente internazionale ai passaporti (perché scaduti) ...
__________________
https://sites.google.com/site/badantour/
|
|
|
14-02-2020, 18:29
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2013
ubicazione: Padanistan
|
Francamente fatico a comprendere il motivo per cui, pur possedendo già una motocicletta, molte persone in procinto (o quantomeno armate dell'intento) di affrontare un viaggio in una determinata area, logisticamente sfavorevole e/o impegnativa, si adoperino per procacciarsi un mezzo "più idoneo" alla bisogna preoccupati per la presunta inadeguatezza del motociclo già in loro possesso:
"E' pesante, è ingombrante, ma se si rompe, e se cado, e il toule ondulè, e i ricambi, e l'assistenza, e il fuoristrada, e le cavallette, e lo tsunami, e i Marò…"
Se una cosa la si vuole davvero fare, la si fa, anche con quello che si ha: ricordate, sempre, che state pensando a un viaggio impegnativo, con una buona percentuale di avventura (leggasi imprevisti di varia natura) che richiede volontà ferrea, determinazione granitica, spirito di adattamento e, soprattutto, apertura mentale.
Non sarà mai, in ogni caso, una passeggiata comoda e scevra da intoppi, dove tutto scorre liscio e senza sussulti, come nella nostra prigione della routine quotidiana: altrimenti, buttiamoci tutti in spiaggia a Cesenatico...
__________________
Meglio il rimorso del rimpianto.
|
|
|
14-02-2020, 19:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
io invece non capisco chi non capisce che non siamo tutti uguali
se fai un'escursione in montagna ci vai in giacca e cravatta che magari è il tuo look abituale (leggi moto di tutti i giorni) o preferisci metterti più comodo?
poi d'accordo che tutto si può fare con qualsiasi mezzo, ma se si ha la possibilità di farlo con un mezzo più idoneo perchè non farlo?
|
|
|
14-02-2020, 20:29
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2019
ubicazione: Val Borlezza (Bg)
|
Behh sinceramente "appoggio" Lonesomedyna, perché cercare un mezzo performante per fare qualcosa? avrei dovuto cambiare il mio mezzo con una moto da cross in quasi tutti i miei Badantour… da monti Cindrel (Romania) ai Carpazi Ukraini, al deserto Marocchino… invece con la Tenerona ho fatto tutto e nonostante mi davano dell'incosciente mi sono divertito pur tribolando (a volte) come un dannato.
La soddisfazione di aver fatto qualcosa con un mezzo magari non adatto mi ripaga delle fatiche.
Poi chiaramente non siamo tutti uguali, rispetto chi la pensa diversamente mica deve rendere conto a me delle sue "voglie".
In ogni caso Buona Strada a TUTTI
__________________
https://sites.google.com/site/badantour/
|
|
|
14-02-2020, 20:55
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2013
ubicazione: Padanistan
|
Allora riduciamo tutto a una questione di capacità economica: un mezzo per ogni occasione, con buona pace di chi non può permettersi un garage ampio e accogliente.
Io non ho disponibilità economiche che mi consentano di acquisire il mezzo giusto per un determinato viaggio, quindi ho due sole opzioni: provarci o desistere. E, sinceramente, preferisco il rimorso dell'azione al rimpianto della rinuncia.
__________________
Meglio il rimorso del rimpianto.
|
|
|
14-02-2020, 21:07
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
Non è una questione economica, io ho 2 moto e 1 scooter, tutti oltre i 10 anni e il valore di tutti e 3 non fa neanche la metà di una moto attuale, questione di scelte/gusti
|
|
|
14-02-2020, 21:29
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Donato... bisogna anche considerare che, alcuni magari, non hanno un bagaglio di esperienza tale che gli consente di affrontare tutto a cuor sereno.
Passi che in rete puoi trovare la maggior parte delle informazioni per visti, dogane, punti di accesso, occorre tenere presente che spesso anche dai video non si può percepire il grado di difficoltà di alcuni percorsi, così come il fatto che una strada fatta in certo periodo possa essere un inferno anche solo una settimana dopo per avverse condizioni meteo.
Perciò se uno può permettersi di limitare i danni o i problemi che si presenteranno semplicemente acquistando una moto più adatta, perchè no? Specie in questo caso dove si parla di strade a fondo naturale in un contesto non privo di complicazioni quali l'altitudine e la distanza da centri abitati.
L'unico consiglio che mi sento di dare in questi casi è solo quello di avere un mezzo che sai gestire nella guida e soprattutto che conosci abbastanza bene: il che vuol dire saper metterci le mani e sapere dove farle mettere in caso di guasti.
Che dubito fortemente del meccanico del Kulichistan sia in grado di spippolare su ridebywire o su una mappa\controllo di trazione che all'improvviso taglia potenza perchè la benzina non era di suo gradimento o la rugiada della notte le ha fatto venire il raffredore...
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|