|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  13-01-2020, 09:48 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
				 Problemi di accensione 
 
			
			Buongiorno e buon anno a tutti,come da titolo, la mia R1250R, con le temperature rigide di questi giorni,alla prima accensione, dopo pochi secondi si spegne, non riuscendo a tenere il minimo. Dopo diversi tentativi, l'unico modo per tenerla accesa è accelerare un po', alla vecchia maniera, fino a quando il minimo si stabilizza. Dopo, nessun problema (motore regolare, partenze a caldo immediate...). Al tagliando dei 1000 km, pochi gg fa, il meccanico mi ha detto di aver cambiato le candele e fatto un aggiornamento generale, ma purtroppo il problema persiste. Mi ha anche suggerito di non mettere benzina a 100 ottani, che metto abitualmente (come peraltro consigliato da BMW), ma credo che questo non c'entri niente. Sempre il mecca mi ha detto che, con la fasatura variabile, il motore parte sempre con la camma più alta, e questo causa le irregolarità e i borbottii della partenza. Ma questi li accetterei, non invece il fatto che lo "starter" non faccia il suo dovere. Ho letto di questo problema nella "stanza" del GS, sempre con motore 1250. Pareri? Grazie
 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2020, 11:19 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Robby, ti linko anche questo se già non l'hai visto:http://quellidellelica.com/vbforums/...d.php?t=502718
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2020, 12:56 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Grazie Paolo ;-)
		 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2020, 23:31 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Dec 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 119
				      | 
 
			
			Quale benzina 100 ottani utilizzi? 
Comunque, smetti di usarla e risolvi
 
Ti consiglio di leggere anche questo: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=501148
				__________________Lone Biker
 
				 Ultima modifica di Tramez;  13-01-2020 a 23:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2020, 12:40 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Grazie Tramez, a questo punto proverò. Anche se mi sembra strano, poichè BMW consiglia espressamente, nel libretto di istruzioni, benzina a 98 ottani o superiore (Agip). Che io peraltro faccio sempre, e facevo anche sulla mia precedente R1200R, senza mai un problema. E che faccio sul mio Kawasaki Z900RS senza mai un problema. Mah...
		 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2020, 12:53 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2013 ubicazione: Lugo (Ravenna) 
					Messaggi: 1.224
				      | 
 
			
			non cetra niente ne benzina ne candele
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2020, 13:29 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			E quindi, che ipotesi fai?
		 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2020, 15:20 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Dec 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 119
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Locomotiva  Grazie Tramez, a questo punto proverò. Anche se mi sembra strano, poichè BMW consiglia espressamente, nel libretto di istruzioni, benzina a 98 ottani o superiore (Agip). Che io peraltro faccio sempre, e facevo anche sulla mia precedente R1200R, senza mai un problema. E che faccio sul mio Kawasaki Z900RS senza mai un problema. Mah... |  Sei sicuro che BMW consigli uso di benzina a 98 ottani o superiore? 
Nel mio libretto d'istruzioni c'è scritto 95 ottani.
 
Anch'io con le precedenti moto ho sempre usato benzina Agip Blusuper a 100 ottani senza problemi, con questa ho avuto i problemi di spegnimento dopo l'avviamento, che sono scomparsi con la 95 ottani
		 
				__________________Lone Biker
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2020, 15:33 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2013 ubicazione: Lugo (Ravenna) 
					Messaggi: 1.224
				      | 
 
			
			un meccanico BMW che ti cambia le candele è un incapace, sicuramente ti ha raccontato una balla,per mè è un problema di elettronica sensore di minimo o di temperatura  gestione motore, lasciagli la moto e digli di metterla in moto il giorno dopo a freddo, se non la sistemano digli che contatti bmw italia se no lo fai tu, si caga addosso subito
		 
				 Ultima modifica di Manera;  14-01-2020 a 15:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2020, 15:34 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tramez  Sei sicuro che BMW consigli uso di benzina a 98 ottani o superiore?Nel mio libretto d'istruzioni c'è scritto 95 ottani.
 
 Anch'io con le precedenti moto ho sempre usato benzina Agip Blusuper a 100 ottani senza problemi, con questa ho avuto i problemi di spegnimento dopo l'avviamento, che sono scomparsi con la 95 ottani
 |  Allora, nel libretto della 1200 sono sicuro ci fosse questo consiglio (98 o più). Stasera controllo se vi sia anche sul libretto del 1250
		 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2020, 15:41 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Manera  un meccanico BMW che ti cambia le candele è un incapace, sicuramente ti ha raccontato una balla,per mè è un problema di elettronica sensore di minimo o di temperatura  gestione motore, lasciagli la moto e digli di metterla in moto il giorno dopo a freddo, se non la sistemano digli che contatti bmw italia se no lo fai tu, si caga addosso subito |  Ho ottimi rapporti con l'officina, quindi non vedo il motivo di assumere un atteggiamento così oppositivo. Diciamo che intanto provo con la benza a 95 ottani, anche se, concordo, anche a me sembrerebbe più un problema di gestione elettronica del minimo. Comunque in conce mi hanno detto che si sono già messi in contatto con Monaco. Vedremo
		 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2020, 15:48 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2017 ubicazione: Como 
					Messaggi: 860
				      | 
 
			
			Usare la 95 ottani al massimo è un escamotage, non certo la soluzione...che è evidentemente da ricercare altrove...
 Una benzina che autodetona più facilmente aiuta magari a freddo, ma anche io credo sia un problema elettronico...
 
 Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
 
				__________________BMW S1000RR 2017  Grey/Black
 Yamaha YZF-R6 2002 Blu
 CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2020, 15:55 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2013 ubicazione: Lugo (Ravenna) 
					Messaggi: 1.224
				      | 
 
			
			a bhe se hai ottimi rapporti è un altro discorso, io avevo capito che non ti stavano seguendo più di tanto, ok allora facci sapere.ciao
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2020, 15:26 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Update: dopo un aggiornamento della centralina, il problema era migliorato, ma non scomparso. In concreto, dopo il primo spegnimento immediatamente post-accensione (sempre a moto fredda), al secondo tentativo partiva e restava accesa, anche se con il minimo sempre molto irregolare. Finalmente, ho provato ad usare benzina a 95 ottani (e non più a 100), e...magia, il motore parte al primo colpo, non si spegne, e il minimo si stabilizza subito in maniera molto regolare. D'altra parte, ho controllato, sul libretto di istruzioni non viene più consigliata benzina a 98/100 ottani, ma solo a 95.
		 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2020, 16:19 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			mica tanto magia, e risparmi pure, due piccioni con una fava, cosa vuoi di più?
		 
				__________________R1200GS LC '13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |  |     |