Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-11-2005, 14:40   #1
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
predefinito Per chi ha la rockster e...

...la barra corta!
Come vi trovate?
La rock diventa troppo alta? Troppo caricata sui polsi? Troppo motosa? O niente di tutto ciò?...

Pubblicità

__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 15:01   #2
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

ce l'ho montata da 16.000 km e c'e' solo un aspetto che valga la pena di essere preso in considerazione:

i consumi dell'olio sparicono perche' con la nuova inclinazione dei cilindri non c'e' piu' trafilaggio, Luigi puo' confermare


 
Vecchio 25-11-2005, 15:11   #3
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
predefinito

Ne avevo sentito parlare, ma con che olio? 5-50, 15-40, 20-40, o 5-5-5 (miscela oronzo canà) ?
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 15:12   #4
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

dimenticavo... con la barra corta:

i pneumatici vanno rigorosamente gonfiati ad azoto liquido
 
Vecchio 25-11-2005, 15:14   #5
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
predefinito

Sicuro? Io mi trovo bene con l'elio, già provato?
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 15:20   #6
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

[mode serio on]
si alza un po' ma non saprei dirti quanto di preciso, poi non avendo il cavalletto centrale non ho un riferimento da darti.
sui polsi si sente un pochino di differenza ma e' proprio minima.
diventa piu' "reattiva"... se hai delle buone sospensioni e' piu' divertente... se come me ora hai delle sospensioni abbastanza alla frutta diventa meno piacevole, gia' a' 120 km/h sul dritto diventa instabile, e in curva e' tutto un ondeggiamento, che si riduce indurendo parecchio l'anteriore... a quel punto ogni buca che prendi diventa una pena...
[mode serio off]
 
Vecchio 25-11-2005, 15:26   #7
StefanoTS
Guest
 
Talking

Ho guidato 2 volte la moto di Enrox e ho sempre avuto la sensazione che dovessi premere troppo sul manubrio per farla andare dove volevo e come conseguenza la sentivo tanto sui polsi..... io non la metterei se dovessi tener conto delle sensazioni che mi ha dato.... mai io non sono nessuno
 
Vecchio 25-11-2005, 15:27   #8
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
predefinito

Mmmm...contando che ho le sosp. di serie, non mi sembra una bella prospettiva...
Magari il giorno che mi vendo un'organo e compro un ohlins....

Grazi Enrox...er e Stefano
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 15:41   #9
Roxter
Guest
 
predefinito

Ciao trikke!!

Io ho la rox, ma non ho la barra corta, per diversi motivi:
- credo che modificare l' angolo di inidenza del paralever sia potenzialmente pericoloso; in ogni caso, anche qualora in teoria non lo sia, modifichi un cinematismo (il giunto cinetico) pensato da qualcuno con le °° per laorare a certe angolazioni....(e di questo se n' è abbondantemente parlato...chiedi a guanaco)
- la modifica rende la moto più reattiva; ma si ottiene lo stesso risultato montando un treno di gomme dal profilo più "a pera"? Pensaci...(caso mio: nel passare dai D207RR ai D208RR, ho notato che la moto è "pericolosmente" più reattiva....scherzo sul pericolosamente, è ovvio....)
- i polsi chiaramente sono più caricati; già di serie dopo un pò di autostrada stanca, figurati ancora più inclinata (ed io non sono un vecchiarello che si stanca facilmente)
- inoltre, relativamente al consumo dell' olio, credo che la storia dei trafilaggi (da dove poi?) sia un pelo strana....a me non trafila nulla, e la moto consuma olio come....un 50 4 tempi (ringraziando il signore con la faccia a terra visto quanto si sente in giro..... ).

Oltretutto, la rox rispetto alla RR ha il retrotreno più alto, ed un diverso assetto; anche la sella poi è profilata più sportiva, per cui già il mix originale tende allo "sportivo".

Con ciò non voglio smentire nessuno, o far offendere qualcuno. Voglio solo dire la mia criticabilissima opinione.......
 
Vecchio 25-11-2005, 18:28   #10
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
predefinito

Sulle ruote ho già due belle pere :mrgreen: i Michelin Power...sarà che mi sono abituato ma non la trovo particolarmente caricata, per questo mi sono chiesto che vantaggi ci fossero sulla rock che differisce un po' dalle altre come ciclistica
All'omocinetica non ci voglio neanche pensare, c'è gente che ha ancora gli incubi alla notte, comunque se sulla Replika la montavano di sicuro la moto non esploderà :mrgreen:

Quella sull'olio credo fosse una "buttàd", le fazze ridenti di enrox lo dimostrano

Grazie anche a te.

X StefanoTS: la sensazione che descrivi è come se la moto tendesse a chiudere troppo l'anteriore? In effetti potrebbe essere plausibile
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati