Ciao trikke!!
Io ho la rox, ma non ho la barra corta, per diversi motivi:
- credo che modificare l' angolo di inidenza del paralever sia potenzialmente pericoloso; in ogni caso, anche qualora in teoria non lo sia, modifichi un cinematismo (il giunto cinetico) pensato da qualcuno con le °° per laorare a certe angolazioni....(e di questo se n' è abbondantemente parlato...chiedi a guanaco)
- la modifica rende la moto più reattiva; ma si ottiene lo stesso risultato montando un treno di gomme dal profilo più "a pera"? Pensaci...(caso mio: nel passare dai D207RR ai D208RR, ho notato che la moto è "pericolosmente"

più reattiva....scherzo sul pericolosamente, è ovvio....)
- i polsi chiaramente sono più caricati; già di serie dopo un pò di autostrada stanca, figurati ancora più inclinata (ed io non sono un vecchiarello che si stanca facilmente)
- inoltre, relativamente al consumo dell' olio, credo che la storia dei trafilaggi (da dove poi?) sia un pelo strana....a me non trafila nulla, e la moto consuma olio come....un 50 4 tempi (ringraziando il signore con la faccia a terra visto quanto si sente in giro.....

).
Oltretutto, la rox rispetto alla RR ha il retrotreno più alto, ed un diverso assetto; anche la sella poi è profilata più sportiva, per cui già il mix originale tende allo "sportivo".
Con ciò non voglio smentire nessuno, o far offendere qualcuno. Voglio solo dire la mia criticabilissima opinione.......