Dopo due settimane di pausa la MotoGP torna in pista il prossimo fine settimana sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, tredicesimo appuntamento di questa stagione 2019 che vede Marc Marquez ormai lanciato verso la conquista del sesto titolo nella classe regina.
MARQUEZ IRRAGGIUNGIBILE, DUCATI CERCA LA VITTORIA SULLA PISTA DI CASA
Il malaugurato incidente di Silverstone ha spento le residue speranze mondiali di Andrea Dovizioso, costretto per l'ennesima volta a fare i conti con la malasorte. Con 78 punti di vantaggio e sette gare ancora da disputare il campione del mondo può permettersi di amministrare in tutta tranquillità anche se le due sconfitte consecutive rimediate in Austria ed Inghilterra potrebbero indurlo a cercare la vendetta proprio nella tana del nemico. Per le rosse Misano rappresenta la gara di casa, quel 'Ducati Garden' in cui vincere è d'obbligo, non solo in ottica di classifica generale. Quello di San Marino è anche il gran premio di casa per Valentino Rossi, chiamato ad una prova d'orgoglio che possa in parte riscattare una stagione finora avara di soddisfazioni. I test disputati la scorsa settimana hanno in parte rimescolato le carte, mettendo in mostra una Yamaha molto competitiva che potrebbe inseriri nella lotta per il successo.
LE CASE GIA' AL LAVORO PER IL 2020
Sono state due giornate di test molto intense quelle disputate sulla pista romagnola, anche se i verdetti emersi vanno sempre presi con una certa prudenza. Yamaha sembra aver finalmente dato un impulso al lavoro di sviluppo in vista della prossima stagione, con un discreto numero di novità. Alla seconda versione del motore 2020, accolto per la verità con tiepidi entusiasmi da Rossi e Vinales si sono aggiunti particolari già praticamente deliberati, come il nuovo forcellone in carbonio, promosso da entrambi i piloti e che sarà con ogni probabilità utilizzato già questo fine settimana. Sono state proprio le Yamaha a chiudere ai primi posti la classifica dei test, con Honda e Ducati che non hanno particolarmente impressionato, ma come spesso succede la gara potrebbe raccontare realtà diverse.
IL CIRCUITO
La pista, intitolata dal 2012 al compianto Marco Simoncelli, misura
4226 metri, si percorre in senso orario e comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra. Transitati sul rettilineo del traguardo i piloti si trovano ad affrontare la staccata della
Variante del Parco, una esse destra/sinistra in cui si tende a sacrificare la prima svolta per ottimizzare traiettoria e percorrenza della successiva da cui è importante uscire veloci per affrontare il breve rettilineo che porta alla curva
Rio. E' questa una staccata molto impegnativa con la frenata che viene portata fino al punto di corda. All'uscita della Rio gas in mano alla ricerca della massima fluidità e scorrevolezza nel superare la
variante Arena e lanciarsi sul lungo rettilineo che porta alla curva della
Quercia, punto chiave del circuito con una staccata impegnativa e delicata per la tenuta dell'anteriore. Dopo aver mollato i freni alla corda si lascia scorrere accelerando in uscita per puntare la successiva staccata del
Tramonto. Questo è il tratto più spettacolare del circuito dove i piloti scaricano tutta la potenza per avventarsi sul
Curvone, uno dei punti più 'da pelo' di tutto il mondiale, Un tratto che si percorre quasi in pieno pelando appena il gas in sesta a circa 270 orari. Dopo il Curvone due curve a destra con la velocità che scende progressivamente fino ai 70/80 orari della staccata per la curva del
Carro. E' questa una sorta di rampino a destra, a tornare, superato il quale ci si porta alla curva finale, la
Misano, una sinistra a 90 gradi che riporta sul rettilineo di arrivo.
[IMG]
share pics online[/IMG]
[IMG]

[/IMG]
NEL 2018 VITTORIA DI DOVIZIOSO
L'edizione dello scorso anno vide il trionfo di Andrea Dovizioso che si aggiudicò la vittoria precedendo Marquez e Crutchlow. Alex Rins chiuse quarto precedendo Vinales, Pedrosa, Rossi e Iannone. Fuori gara per caduta Jorge Lorenzo che partiva dalla pole position.
ORARI TV
Il Gran Premio di San Marino sarà trasmesso in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari :
Programmazione SKY
venerdì 13 settembre 2019
ore 8:55 prove libere 1 Moto3
ore 9:50 prove libere 1 Motogp
ore 10:50 prove libere 1 Moto2
ore 13:10 prove libere 2 Moto3
ore 14:05 prove libere 2 Motogp
ore 15:05 prove libere 2 Moto2
sabato 14 settembre 2019
ore 8:55 prove libere 3 Moto3
ore 9:50 prove libere 3 Motogp
ore 10:50 prove libere 3 Moto2
ore 12:30 qualifiche Moto3
ore 13:30 prove libere 4 Motogp
ore 14:10 qualifiche Motogp
ore 15:05 qualifiche Moto2
domenica 15 settembre 2019
ore 8:15 warm up Moto3, Moto2 e Motogp
ore 10:00 gara MotoE
ore 11:00 gara Moto3
ore 12:20 gara Moto2
ore 14:00 gara Motogp
Programmazione TV8
sabato 14 settembre
ore 12:30 qualifiche Moto3
ore 14:00 qualifiche Motogp
ore 15:00 qualifiche Moto2
domenica 15 settembre 2019
ore 11:00 gara Moto3
ore 12:30 gara Moto2
ore 14:00 gara Motogp