|
25-06-2019, 13:16
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
|
Cerchi a raggi macchiati causa lavaggio
Ciao a tutti! A seguito di un lavaggio dei cerchi con prodotto specifico ( per auto) sono comparse delle striature di colore blu elettrico: cosa si può fare per rimediare? Ho cercato con il tastino cerca ma non ho trovato! Grazie
Moto gs adv 18
|
|
|
25-06-2019, 14:18
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
Prova a lucidare con wd 40,sarà sicuramente un palliativo ma funziona
|
|
|
25-06-2019, 16:00
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
|
Sono d'acciaio. Un qualsiasi prodotto per pulire l'acciaio e vengono nuovi!
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
25-06-2019, 16:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Il problema è quando sono verniciati.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
25-06-2019, 16:50
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
|
ma le striature sui cerchi o sui raggi??
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
|
|
|
25-06-2019, 16:51
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da sillavino
Sono d'acciaio. Un qualsiasi prodotto per pulire l'acciaio e vengono nuovi!
|
...i raggi sono d'acciaio ma i cerchi sono chiaramente in alluminio...
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
|
|
|
25-06-2019, 17:19
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
|
Confermo che il problema sono i cerchi..i raggi non si sono macchiati
|
|
|
25-06-2019, 18:13
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Nov 2011
ubicazione: Tra la pianura e le Alpi
|
Io ho visto qualche gs con cerchi rovinati, quasi scrostati a causa di lavaggi, a quanto riportato dai possessori, con prodotti troppo "aggressivi".
Proverei a chiedere ad un concessionario
__________________
R1200GS LC
|
|
|
25-06-2019, 18:56
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
|
Avevo pensato anche di portarli dal carrozziere per farli riverniciare solo che andrebbero levati tutti i raggi e non mi va...
|
|
|
25-06-2019, 19:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
|
Aiuto...o te li verniciano a polvere sennò lascia perdere. Qualche anno fa ho fatto verniciare quelli della macchina...ferse sono durati una settimana...con i sassi si sono beccati subito e quando ci vai vicino con l'idropulitrice si sfogliano che è un piacere! Se li cambiavo subito tutti e 4 tribulavo meno!
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 25-06-2019 a 23:22
|
|
|
25-06-2019, 23:12
|
#11
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
È già successo ad altri: i prodotti per lavare i cerchi della auto non vanno bene per quelli a raggi delle moto perché sono troppo aggressivi.
Se non ricordo male non c'è soluzione duratura per risistemali, a parte riverniciarli.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
25-06-2019, 23:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
|
Certi prodotti son troppo aggressivi probabilmente per questi cerchi, perché secondo me usano una vernice o quel che è che fa pietà. Perché allora sui cerchi delle auto quei prodotti non danno problemi?
|
|
|
26-06-2019, 00:02
|
#13
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Credo che il motivo sia che i cerchi delle auto, o quelli in lega delle moto, sono verniciati, mentre quelli a raggi sono anodizzati (essendo di alluminio non penso posano essere verniciati) e l'anodizzazione patisce detergenti troppo aggressivi.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
26-06-2019, 00:19
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2014
ubicazione: Genova
|
Già successo a me sulla mi ex moto“ multistrada “però a me i carter motore.. il problema con l’acido lava cerchi auto si presenta quando si spruzza su superfici anodizzate, essendo agressivo rovina le parti con anodizzazione peggio ancora se si da su superficie calda..purtroppo non esiste rimedio, bisogna rianodizzare..io come pagliativo utilizzavo olio di vasellina ma dopo un po’ le macchie si ripresentavo..
|
|
|
26-06-2019, 08:55
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Io invece, se i cerchi sono molto sporchi, uso la pallietta di plastica leggera leggera con acqua se sapone da bucato, mai col chanteclair o fulcron o simili.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
26-06-2019, 09:05
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
Credo che il motivo sia che i cerchi delle auto, o quelli in lega delle moto, sono verniciati, mentre quelli a raggi sono anodizzati (essendo di alluminio non penso posano essere verniciati) e l'anodizzazione patisce detergenti troppo aggressivi.
|
esattamente!
anche i cerchi delle auto verniciati sono in alluminio come quelli in lega delle moto. Anche quelli a raggi del GS sono in alluminio ma essendo appunto a raggi sono fatti per flettere e flettendo, la vernice a lungo andare si staccherebbe. L'anodizzazione oltre a essere più bella - anche se per certi versi più delicata - non ha problemi di flessione. Per questo i cerchi in lega a razze sono verniciati mentre quelli a raggi di norma sono anodizzati.
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
|
|
|
26-06-2019, 09:07
|
#17
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Questa cosa non la sapevo.
Grazie!
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
26-06-2019, 09:20
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
È il tipo di anodizzazione dei cerchi del gs che patisce più degli altri se si utilizza prodotti anche poco aggressivi,ho sempre usato lo chanteclair sulle mie moto off,che erano anodizzate da capo a piedi con parti in ergal e cerchi excell anodizzati sia neri che arancio,e vi posso assicurare che non hanno mai sofferto,certo non ce lo facevo stare più di 1 minuto.
Comunque con un po di olio di gomito,pezzolina e wd 40 la cosa migliora notevolmente.
|
|
|
26-06-2019, 11:24
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
|
Però Geppon i cerchi della mia, cioè il 1250 con cerchi a raggi neri, sono verniciati opachi. Beh io comunque uso il Fulcron dell' Arexon diluito al 50% e di problemi non ne ho avuti (per sicurezza prima provai su una parte piccola)
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 26-06-2019 a 11:29
|
|
|
26-06-2019, 12:05
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
|
Pasqui anche la mia 1250 adv ha i cerchi neri a raggi ma si tratta di anodizzazione come per quelli oro, non vernice. Certo non tutti i prodotti intaccano l'anodizzazione, l'importante è trovare quello giusto che pulisca senza fare danni. Io per ora li ho puliti solo un paio di volte e ho usato il glassex che, pur avendo un bassissimo potere detergente, sono sicuro che non intacchi nulla.. certo ho dovuto usare un po' di olio di gomito, ma sono come nuovi.. preferisco non rischiare perché se dovessero venire intaccati l'unico rimedio è una nuova anodizzazione.... e ho detto tutto..
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
|
|
|
26-06-2019, 12:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
|
Aaah ok...non me ne intendo molto e pesavo proprio che fossero verniciati!
|
|
|
26-06-2019, 13:16
|
#22
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Certi prodotti son troppo aggressivi probabilmente per questi cerchi, perché secondo me usano una vernice o quel che è che fa pietà.
|
Sempre ottimista né?
Ma si macchiano pure le pinze aies?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-06-2019, 13:26
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
|
...essendo di alluminio anodizzato, sicuro...
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
|
|
|
26-06-2019, 13:48
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
|
.... e dopo frenano meglio o peggio ?
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
26-06-2019, 13:58
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
aggiungerei anche di non utilizzare la moto mai in inverno, che se solo beccate una strada umida dove hanno sparso il sale chimico il risultato è identico. e neanche in estate, che oltre a ustionarvi la coscia il sole opacizza le plastiche.
l'alternativa è usare la moto il più possibile e non star dietro a queste cose che vi rovinano uno dei piaceri della vita.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|