|
16-03-2019, 08:41
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2019
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
|
Nuova r1250 RT?
Buongiorno a tutti sono nuovo ma da un po’ di
anni ho scoperto questa grande casa motociclistica
che apprezzo soprattutto per i prodotti ma anche per la
professionalità delle persone che ci lavorano, dai venditori ai
meccanici, collaudatori ecc ecc.
Dopo aver posseduto una GS 1200 dopo 3 anni,
vuoi per l’uso prevalentemente cittadino (anche se faccio dai 15k ai 20k
km/anno), vuoi per l’altezza della sella, vuoi per una altra serie di fattori
bambini piccoli ecc ecc ho venduto il GS ed ho preso un C650 sport.
Il mio grande amore è sempre stata l’RT, non so perché quel giorno presi il GS...
non so ma tant’è che adesso vorrei tornare a comprare l’RT.
Ho visto che ormai questa versione tranne qualche piccolo ritocco gira dal 2014...
Secondo voi a breve ci saranno restyling? Sono previsti nuovi modelli in uscita?
Quando passeranno allo schermo digitale che ormai montano sui nuovi GS?
Mi rimetto a voi esperti del settore e vi ringrazio. Grazie a presto un saluto
|
|
|
16-03-2019, 12:01
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
Domande da un milione di euro che non hanno risposta :-)
__________________
BMW K 1600 GT Sport
|
|
|
16-03-2019, 12:08
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.710
|
Nuova r1250 RT?
Ti faccio una domanda, il modello attuale non parlo del motore da quanti
Anni è uscito?
5/6......
Comunque con il nuovo 1250 credo che anche la RT sia arrivata alla piena maturità del motore raffreddato a liquido.
Ultima modifica di RESCUE; 16-03-2019 a 12:54
|
|
|
16-03-2019, 13:56
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
Il modello attuale è stato presentato nel 2014. Il 1250 ha tutta l'elettronica del GS ad eccezione di faro full led e cruscotto TFT. Il vero limite è il faro ma si può rispolvere con le lampade Philips specifiche per moto a luce bianca
__________________
BMW K 1600 GT Sport
|
|
|
16-03-2019, 14:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.577
|
per un uso preferibilmente cittadino personalmente preferisco il nuovo C 400X ... comunque se la tua scelta è per la RT, comprala ora, merita ... il nuovo modello se hai tempo e pazienza di aspettarla
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
16-03-2019, 14:07
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2019
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
|
avete ragione, ormai aspetto il modello nuovo prima di imbarcarmi in questo acquisto
|
|
|
16-03-2019, 14:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Anch'io ho fatto il tuo stesso "errore ".
Convinto nel 2014 di prendere la RT, poi alla fine presi il GS LC.
L'ho tenuta 2 anni , ma , dopo diverse altre moto, ho maturato ancora di più la convinzione che la RT fosse la mia moto ideale.
Da 2 mesi ho la nuova 1250 e ti posso assicurare che è una grande moto con la quale ci fai tutto ( tranne l'off) con grande facilità ed efficacia.
Il nuovo boxer è un portento di elasticità e coppia a tutti i regimi, il cambio è molto migliorato e tutta la meccanica è meno rumorosa.
Sono molto soddisfatto...meglio tardi che mai!
|
|
|
17-03-2019, 08:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
[QUOTE=whitefly;10033201
lampade Philips specifiche per moto a luce bianca[/QUOTE]
ciao, mi daresti il modello esatto delle lampade??? sono interessato a cambiarle, ma non sò quali prendere della Philips... 
grazie
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
18-03-2019, 11:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
grazie intanto...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
18-03-2019, 11:45
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Si, ma quelle sono comunque normali alogene, migliorano un po la qualità della luce ma non risolvono il problema di base del faro anabbagliante RT ... che fa poca luce. Soluzioni "legali" non ce ne sono.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
18-03-2019, 14:24
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
__________________
BMW K 1600 GT Sport
|
|
|
18-03-2019, 14:41
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Lo conferma la stessa Philips che non possono essere utilizzate in strada....ma solo fuoristrada.Comunque credo che ci voglia anche una apposita parabola.
|
|
|
18-03-2019, 18:00
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Nuova r1250 RT?
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
ma non risolvono il problema di base del faro anabbagliante RT ... che fa poca luce.
|
Sulla questione faro a led sono d’accordo , ormai li hanno anche gli scooter e su una moto premium come la RT non capisco perché con l’arrivo del nuovo 1250 non hanno fatto un “ mia culpa” , ma che si dica che il faro alogeno attuale fa poca luce, non sono d’accordo.
Avendo avute 2 rt 1200, non LC, con doppia lampada, quando acquistai la attuale credevo proprio il peggioramento nella guida notturna, invece rimasi abbastanza soddisfatto del fascio.
Certo vedere i due day light a led bianchi e il faro giallo, digiamolo.... fa cagare!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
29-04-2019, 21:40
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
|
Oggi ho sostituito la lampada dell'anabbagliante con una lampada piu' performante. Non ho provato l'effetto al buio ma almeno non ha quel giallo retrò dell'originale.
Le imagini non sono perfette ma "dal vivo " il colore e' accettabile
[IMG]  [/IMG]
|
|
|
29-04-2019, 23:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da splancnico
Oggi ho sostituito la lampada dell'anabbagliante con una lampada piu' performante.
|
Cosa intendi per "più performante"? Scusa se smonto un po il tuo acquisto ma quelle sono normalissime lampade alogene con il vetro blu per fare una luce di tonalità più fredda, ma tutto ha un prezzo, il vetro colorato assorbe molta luminosità e di conseguenza la lampada ne emette molto meno. A meno che non siano survoltate quindi con filamento sottodimensionato in modo da farlo lavorare a temperatura più alta del normale e quindi emettere più luce per compensare la perdita dovuta al vetro blu, ma in questo caso ti dureranno un amen. Inoltre a giudicare dalla confezione sembrano proprio autentiche cinesate. Se si vuole restare sull'alogeno ma avere una luce un po meno gialla è meglio andare su prodotti almeno un poco seri:
Philips Crystal Vision
Osram Night Racer 110
Con questi modelli il (modesto) aumento della temperatura colore rispetto alle alogene tradizionali è almeno ottenuto non colorando di blu scuro il vetro ma con vetri solo leggermente azzurrati e filtro dicroico.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
30-04-2019, 12:49
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
|
Ciao Duttits, più performante era la promessa sulla confezione !! Grazie per le informazioni( preso nota per philips e osram).L’ho cambiata principalmente perché non sopporto il colore giallo tra i led. È la stessa lampadina che avevo montato sulla gs adv 2011 ( la 2015 non aveva il problema). Mi durava circa 10000 km. Se ha le stesse performances dovrebbe durare di più considarato che a luce diurna è spenta. Verificherò il fascio luminoso di notte anche se dalle mie parti girando di notte si rischia di infilarsi in un capriolo o cinghiale, quindi ..... macchina.
Ultima modifica di splancnico; 30-04-2019 a 19:42
|
|
|
01-05-2019, 09:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.888
|
Ovvio che a breve si sarà un aggiornamento, manca su tutto il nuovo tft e poi come detto il faro a led. Io ho trovato un buon 2018 e risparmiando sull'acquisto, quando sarà aggiornata, diciamo tra due anni, potrò cambiarla in maniera sicuramente più indolore
|
|
|
01-05-2019, 19:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Io provato di tutto e di più ma alla fine in mezzo ai due led Bianchi qualsiasi lampada alogena è sempre un lumino da cimitero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
16-05-2019, 12:46
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 740
|
In dettaglio....
__________________
Roberto - Torino
..dopo due Burgman 650 e 90K km
nuovi km con R1200RT LC 2015
|
|
|
16-05-2019, 15:07
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quote:
Originariamente inviata da Fedez77
...per la
professionalità delle persone che ci lavorano, dai venditori...
Il mio grande amore è sempre stata l’RT, non so perché quel giorno presi il GS...
Ho visto che ormai questa versione tranne qualche piccolo ritocco gira dal 2014...
|
Per la professionalità dei venditori?
Beh altro che piccoli ritocchi, l’anno scorso è uscito il motore nuovo
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
18-05-2019, 11:05
|
#24
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 20
|
grazie per la risposta
ciao
Gianni
|
|
|
20-05-2019, 15:35
|
#25
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2019
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
|
Certamente il motore è un cambiamento importante ma nell'insieme l'estetica è rimasta invariata. Un restyling dovremmo attenderlo ad ottobre
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.
|
|
|