|
28-01-2019, 21:57
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2019
ubicazione: Udine
Messaggi: 11
|
Guarnizione coperchio testata
Buonasera!! Ho da poco acquistato una S1000RR del 2011 e volevo fargli un tagliando prima di cominciare la stagione; mi sono accorto di una leggera trasudazione da un angolo del coperchio punterie... volevo chiedervi se qualcuno di voi abbia mai cambiato autonomamente la guarnizione del coperchio punterie e se sia un operazione fattibile senza portarla per forza da un meccanico, grazie delle risposte
|
|
|
29-01-2019, 21:35
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Dec 2015
ubicazione: brescia
Messaggi: 345
|
io ho smontato il coperchio per controllare le valvole, non è difficile, ci vuole solo pazienza in quanto c'è da smontare parecchio.
spiegarlo qui ed elencare tutte le operazioni è un pò un caos, è meglio che ti riferisci al manuale di officina oppure al manuale della haynes, io li ho entrambi e sono utilissimi.
se lo fai da te solo di ore di lavoro risparmi un botto. non ti so dire il costo del kit guarnizioni, perchè non ho ancora pagato chi me lo ha fornito.
|
|
|
29-01-2019, 23:16
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2019
ubicazione: Udine
Messaggi: 11
|
Le guarnizioni le ho prese in concessionaria e con lo sconto che mi fanno le dovrei pagare circa 50€... tu hai cambiato anche le viti del coperchio??
Ho trovato anch’io on line il manuale d’officina e dovrei aver capito cosa andare a smontare... spero solo che non serva avere la diagnosi per eventuali codifiche post montaggio (farfalle, sensori....)
Il manuale haynes cos’e?? Dove lo trovo?
|
|
|
30-01-2019, 20:18
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Dec 2015
ubicazione: brescia
Messaggi: 345
|
no io le viti non le ho cambiate, vai tranquillo che non serve.
il manuale è della casa editrice inglese haynes, che è specializzata in manuali tecnici lo trovi sul loro sito a poco più di 20€ in pochi giorni ce l'hai a casa;sono in inglese, ma con tantisime foto e con tutti i dati della moto comprese le coppie di torsione, inoltre ci sono gli schemi elettici che non trovi sul manuale di officina.
io è dalla scorsa estate che ho la s 1000rr anche la mia del 2011 aveva 10000 km e per fortuna è completamente originale, e mai usata in pista.
per passare l'inverno l'ho revisionata tutta, ho quasi finito, e temo che servirà per forza uno strumento di diagnosi.
ho giusto ordinato il gs911 penso sia una spesa doverosa se si vuole fare da se.
|
|
|
30-01-2019, 22:07
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2019
ubicazione: Udine
Messaggi: 11
|
Intendi doveroso anche in seguito al rimontaggio di corpo farfallato e centralina o doveroso per i lavori che gli stai facendo tu?
|
|
|
30-01-2019, 22:57
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Dec 2015
ubicazione: brescia
Messaggi: 345
|
per fare le guarnizioni del coperchio valvole se vuoi puoi fare a meno di staccare la centralina, ci sono delle fascette, stacchi quelle e poi la giri indietro con cura, poi devi smontare iniettori e il box dell'aspirazione, e quindi qualche presa la devi staccare.
neanche io conosco questa moto, però penso che con tutto quello che ho staccato e riattaccato qualche errore o regolazione la dovrò fare; ad esempio per quanto io abbia cercato di mettere i cavi bowden della valvole di interferenza e di scarico con la stessa tensione di prima, sono sicuro che dovrò regolare qualcosa.
penso comunque che per il lavoro che vai a fare tu non dovresti generare errori.
|
|
|
30-01-2019, 23:11
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2019
ubicazione: Udine
Messaggi: 11
|
Ookkk, grazie delle dritte
|
|
|
31-01-2019, 20:37
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Dec 2015
ubicazione: brescia
Messaggi: 345
|
ti chiedo scusa, non mi ricordavo il prezzo.
https://haynes.com/en-us/bmw/s1000rr/2010-2017
comunque se hai intenzione di tenere la moto procuratelo, è veramente utile, io compro questi manuali da decine di anni e li ho ancora tutti, in molti casi sono meglio anche dei manuali di officina ufficiali.
P.S io non lavoro alla haynes.
|
|
|
03-02-2019, 20:32
|
#9
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2019
ubicazione: Udine
Messaggi: 11
|
Neanche detto... fatto il lavoro e adesso resta accesa la spia motore... è obbligatorio rivolgersi a un’officina bmw o che comunque abbia un tester di diagnosi o la di può spegnere anche in altri modi??
|
|
|
04-02-2019, 00:08
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Dec 2015
ubicazione: brescia
Messaggi: 345
|
non ho idea di cosa tu abbia staccato, lo so che è una domanda stupida, ma hai riattaccato tutto?
|
|
|
04-02-2019, 11:52
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2019
ubicazione: Udine
Messaggi: 11
|
Eh si, tutti i connettori sono attaccati... giovedì dovrei combinare una diagnosi e vediamo cosa salta fuori
|
|
|
04-02-2019, 20:20
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Dec 2015
ubicazione: brescia
Messaggi: 345
|
tranquillo che guai non ne hai combinati, l'unico fastidio sarà il prezzo della diagnosi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.
|
|
|