|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-06-2018, 09:51
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
|
Lucidare cromature
Dovrei lucidare un pò di cromature sia sulla moto (R850R) che sui Mosquito e Velosolex, visto che l'inverno è stato tiranno..
Avevo adocchiato un prodotto commerciale WD40 - apposito, in alternativa alla pasta che avevo comprato tempo fa, suggerita qua sul forum, AUtosol e ora finita..
Cosa dite, cosa funziona meglio? Ho alcuni punti di ruggine superficiale che vorrei combattere prima che si "radichi" troppo..
|
|
|
04-06-2018, 11:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
A parte che l'Autosol si trova tranquillamente, io l'ho presa su Amazon un mese fa ed è ottima, c'è una discussione apposta nella sezione dei 4v.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=292986
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
04-06-2018, 12:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
|
anche i collettori avrebbero bisogno in effetti..
|
|
|
04-06-2018, 17:59
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2017
ubicazione: Piemonte
|
Quote:
Originariamente inviata da Mr Hyde
|
è un prodotto a base siliconica utile più per le plastiche che per i metalli,
per cromature e metalli io uso ancora il caro vecchio "Sidol" con ottimi risultati.
__________________
R1150R (2001)
|
|
|
04-06-2018, 18:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
|
ma quello nella bottiglia verde con tappo rosso che la nonna usa per l'argento?!
|
|
|
04-06-2018, 18:10
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
iosso
mi trovo bene con iosso
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
04-06-2018, 18:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
a casa dei ricchi... a casa mia si usava per i ghirigori in ottone della cristalliera
a naja per le fibbie
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
04-06-2018, 18:26
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2017
ubicazione: Piemonte
|
Quote:
Originariamente inviata da Mr Hyde
ma quello nella bottiglia verde con tappo rosso che la nonna usa per l'argento?! 
|
proprio lui
__________________
R1150R (2001)
|
|
|
04-06-2018, 19:26
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Alessandria
|
Il sidol bottiglino verde con tappo rosso
__________________
L'avventura può uccidere....ma la noia non dÃ* scampo...
|
|
|
04-06-2018, 21:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
esattooooooooooo, sidol
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
28-05-2024, 11:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Riprendo questa vecchia discussione perchè vorrei tirare a lucido le parti della mia moto, non è che siano messe male, ma vorrei approfittare di questo periodo per fermarla e tirare giù le parti cromate per tirarle a lucido.
Sono passati 6 anni dagli ultimi messaggi, sidol è ancora il migliore? o qualcuno ha testato altri prodotti tipo pasta abrasiva di qualche marca in particolare, insomma grazie per i consigli che vorrete darmi. 
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
28-05-2024, 11:26
|
#12
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
|
Lasciatelo dire a noi che ravaniamo nella ruggine...  Il caro vecchio Metaglan è sempre il top.
Altra valida alternativa è l'Oxilux (ma credo che siano fratelli gemelli, hanno anche lo stesso odore...  ) (I già citati Autosol e Iosso sono anche loro parenti di questi due...)
https://www.lavespadue.it/default.as...od&cmdID=11860
e
https://www.tecnomat.it/it/metaglan-...alli-10058699/
PS: il Sidol lascialo a chi lucida i pomoli di ottone...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
Ultima modifica di R90S; 28-05-2024 a 14:42
|
|
|
28-05-2024, 11:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Ah molto bene grazie.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
28-05-2024, 12:08
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Il Sidol da le sue soddisfazioni
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
28-05-2024, 13:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Si si, ne ho sentito parlare 
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
28-05-2024, 13:47
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
|
Io per lucidare l'impianto di scarico cromato della mia RT, al bisogno uso come già detto da altri la crema Iosso. Saltuariamente e solo se sono messi male. Una volta lucidi dopo ogni lavaggio della moto ci passo il Quasar per vetri per cercare di mantenerli lucidi . Insomma na faticaccia..
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
Honda CB500 PC26. Cleopatra
|
|
|
28-05-2024, 13:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
pasta iosso
|
|
|
28-05-2024, 14:31
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Grazie!!
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
28-05-2024, 14:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
prendo nota, ho un'auto che ha ancora i paraurti in inox e non sono bellissimi
|
|
|
28-05-2024, 14:55
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
|
Ma questi prodotti vanno bene anche per i collettori di scarico cromati? Sulla mia nuova moto con 2mila km sono già diventati "multicolor"
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
28-05-2024, 15:04
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
non ci fai niente al multicolor.....i giap al tempo facevano lo scarico a doppio spessore con intercapedine d'aria, durava un po' di piu' , ma all'uscita delle teste e' solo questione di tempo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-05-2024, 16:04
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
|
per le cromature provate le pagliette bravo al limone ...no, non graffiano e tolgono di tutto...
per i collettori di scarico anti blau autosol ... efficace senza sforzo
|
|
|
28-05-2024, 19:26
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
|
Dico anch'io la mia, per i puntini di ossido sulle cromature, foglio di alluminio (cuki) bagnato con l'acqua... non striscia, da provare.
Poi, Iosso anche per me.
adv 1200
__________________
Gs adv 1.2!
|
|
|
29-05-2024, 08:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Ho preso nota 
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
29-05-2024, 09:23
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
|
Ordinato Anti Blau Autosol, vi saprò dire...
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|