|
22-02-2018, 09:25
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
|
Compatibilità pinze freno ant
Buongiprno a tutti avrei bisogno di un info.
Ho un 1150 adv del 2002. Il vecchio proprietario ha sostituito le pinze montando quelle di un gs 1200 con i relativi tubi freno in treccia ( credo siano le evo perche sono marchiate bmw).
Adesso ho un problema con una delle due pinze e stavo pensando di sostituirle .
Sulla rete se ne trovano molte ma tutte del 1200 adv di anni diversi. La mia domanda è:
Quale tipo di pinze sono compatibili con la mia moto ?
A vederle sembrwno tutte uguali !
Grazie a tutti
|
|
|
22-02-2018, 10:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.282
|
non mi pare che ci siano differenza tra pinze della STD e quelle dell'ADV
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
22-02-2018, 13:14
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
|
A me serve sapere se posso montare quellemdi una adv 2006 sulla mia , entrambe senza abs naturalmente
|
|
|
22-02-2018, 13:23
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.536
|
ABS o meno c'entra na mazza, le pinze del GS 1200 sono tutte uguali e sono brembo, come quelle del K1200S, sono le stesse.
|
|
|
22-02-2018, 14:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
la mia ex Adv 1150 avevi i tubi freno in treccia di serie....però era un 2005 .
Sicuro che abbia cambiato le pinze ?
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
26-02-2018, 22:11
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
|
Credo di si. L anno scorso ho dovuto cambiare il perno che tiene le pastiglie lato destro. Somo impazzito in bmw per trovare il rica,bio. Quando gli ho portato il campione mi hanno detto essere 1200.
|
|
|
10-03-2018, 12:52
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
|
Ragazzi buongiorno rieccomi. Alla fine ho sostituito le pinze ed ora mi trovo inun bel cssino . Non riesco a spurgare bene l impianto. Ho provato in tutti i modi, mooto piegata, a dx e sx spurgo in tutte le posizioni possibili ma ancora nulla, la leva è spugnosa. O tubi in treccia quindi il problema deve essere per forza nella presenza di aria nel circuito. Non avendo lo spurgo sulla pinza, Conoscete qualche trucco da usare ? Grazie
|
|
|
10-03-2018, 13:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Non hai i nipples di spurgo sulle pinze? Che pinze hai montato? Tutte le pinze serie R1150 hanno lo spurgo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
10-03-2018, 14:34
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
|
Scusa ho scritto pinza ma volevo dire pompa. La leva e spugnosa , troppo spugnosa, ho aria nel circuito ma non riesco a farla uscire . Mimserve qualche trucchetto che usano in bmw
|
|
|
10-03-2018, 18:27
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2017
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 478
|
moto piegata ??? ... sei sicuro di sapere come si spurgano i freni?
__________________
R1150R (2001)
|
|
|
10-03-2018, 19:02
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Infatti. Ci sono diverse discussioni anche recenti su come si fa.
Comunque se vedi bollicine che risalgono nella vaschetta entra aria dal collegamento tubo-pinza che ha smontato......ha sostituito gli anelli di tenuta? Hai serrato con la corretta coppia di serraggio? Che anelli hai usato? Rame, alluminio? Hai riutilizzato quelli vecchi?
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 10-03-2018 a 19:05
|
|
|
10-03-2018, 21:18
|
#12
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da Vagabondo
Somo impazzito in bmw per trovare il rica,bio. Quando gli ho portato il campione mi hanno detto essere 1200.
|
Le pinze del 1150 sono uguali a quelle del 1200. Usano anche le stesse pastiglie.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
11-03-2018, 08:32
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
|
Le pinze sono a posto, sostituiti gli anelli di tenuta con nuovi anelli di rame , serrati a 18 Nm come prescritto.il problema e che ho aria nel circuito e non riesco a spurgarla . Non vedo bolle risalire, ho la leva spugnosa e spurgando il circuito rimane spugnosa. Piegando la moto e pompando , qualcosina è uscita ma c 'e ancora aria in giro. Siccome ho senfito di meccanici che in alcuni casi ci hanno imliegato ore a farlo , proprio a causa dell'aria presente nel circuito difficile da far uscire, pensavo che avreste avuto qualche consiglio utile. Vi ricordo che il problema è nato perche ho svuotatol impianto e che nel 1200 la bmw ha inserito uno spurgo anche sulla pompa.
|
|
|
11-03-2018, 09:05
|
#14
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Usa la pompa per aspirare l’olio dei freni e aggiungi olio dal serbatoio finché non esce la bolla
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
11-03-2018, 17:26
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
|
Ci ho provato, ma l aria è piu facile che esca da sopra piuttosto che risucchiarla verso il basso sei d accordo ?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.
|
|
|