|
19-11-2017, 12:16
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2012
ubicazione: Roma
|
BMW R850R non parte ...
Salve, ho un problema con la mia BMW R850C.
Questa mattina dopo qualche settimana la moto non parte. Il motorino gira ma all'accensione la pompa non si avvia. Il fusibile è ok. Il relè anche (si attiva quando giro la chiave di accensione). Il motorino gira ma il mancato avvio della pompa ovviamente non consente al motore di avviarsi.
Cos'altro controllare? L'antifurto? C'è un modo per disinserirlo del tutto?
La moto ha meno di 2000 km.
Grazie in anticipo.
A.
|
|
|
20-11-2017, 00:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Io partirei dalla batteria...
Nb. Se fosse l'antifurto non girerebbe il motorino.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
20-11-2017, 06:14
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2012
ubicazione: Roma
|
In che senso dalla batteria ... ? Il motorino gira e la moto è sempre sotto caricatore BMW.
A.
|
|
|
20-11-2017, 08:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Se la pompa non fa il check (bzzzz) direi che non ci sono dubbi. È proprio lei.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
20-11-2017, 08:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
non conosco il modello ma.....il pulsante d'emergenza è nella giusta posizione?
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
20-11-2017, 09:30
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2012
ubicazione: Roma
|
Se è quello integrato nel pulsante di avviamento si, è nella giusta posizione.
Infatti La pompa non fa bzzzzz. Possibile che si sia rotta dopo appena 1800km?
Altre idee?
A.
|
|
|
20-11-2017, 09:33
|
#7
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Controllato i fusibili? Sensore cavalletto? Interruttore OFF? Anche se nella posizione giusta potrebbe fare difetto.
Controlla anche che non ci sia un filo interrotto. Molte moto del periodo avevano il problema delle fascette troppo strette che alla lunga spezzavano i fili. Prova a ruotare lo sterzo, a toccare i cavi e nota se avverti qualche cambiamento. Alternativa è che si è rotta la pompa.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-11-2017, 09:43
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2012
ubicazione: Roma
|
Fusibili ok. Cavalletto anche (credo). Interruttore di messa in moto funziona. Anche la chiave fa il suo lavoro. Ho qualche dubbio sui cavetti. L’ultima operazione che ho fatto prima del problema è l’installazione di un porta-smartphone sul lato del manubrio dx che contiene il pulsante di accensione. È vero. I cavetti sono stretti da fascette in maniera esagerata. .... potrebbero essersi rotti? Ma a questo punto non dovrebbe funzionare neanche la messa in moto ....
A.
|
|
|
20-11-2017, 10:02
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
|
Collega una lampadina o un tester all'alimentazione della pompa per vedere se arriva corrente e ti togli il dubbio.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-11-2017, 10:06
|
#10
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Concordo con Luigi, ho anche qualche sentore che sia l'allarme a crearti problemi. Mi sembra di aver già letto casi simili, prova a cercare nel forum, anche nelle altre stanze.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-11-2017, 12:12
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Quote:
Originariamente inviata da AeFFe
I cavetti sono stretti da fascette in maniera esagerata. .... potrebbero essersi rotti? Ma a questo punto non dovrebbe funzionare neanche la messa in moto ....
A.
|
con interruttore emergenza inserito (e anche con un cavo interrotto del suddetto) il motorino gira , tutto il resto è off e il motore non parte....o si spegne
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
20-11-2017, 12:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Sono dovuto andare a vedere il modello perché non sapevo neppure di che moto si trattasse...
Quindi una serie C (custom). Che presumo siano più di 10 anni che non viene prodotta.
Con così pochi km, che la pompa si sia bloccata (per il prolungato inutilizzo) non deve quindi stupire.
Nel mio 1100 il pulsante emergenza inibisce al motorino di girare. Lì, non so.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
20-11-2017, 13:11
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Nel mio 1100 il pulsante emergenza inibisce al motorino di girare. Lì, non so.
|
ho preso una cantonata? può essere....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
20-11-2017, 13:12
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2012
ubicazione: Roma
|
Nell’ordine ...
Ho intenzione di mettermi con il tester sul fusibile della pompa.
Anche io ho pensato all’allarme ma non saprei andare oltre. Do un’occhiata in giro sul forum.
Il pulsante di emergenza non fa andare il motorino di avviamento anche sulla mia.
Nel mio caso C sta per Confort. La moto non è stata ferma per anni. Almeno una volta al mese è stata in moto ed è stata usata circa 6-7 mesi fa.
Angelo
|
|
|
20-11-2017, 19:01
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2012
ubicazione: Roma
|
Il fusibile della pompa (n. 6) è sempre alimentato .... anche spegnendo il quadro e togliendo la chiave.
Ora proprio non capisco ....
A.
|
|
|
21-11-2017, 00:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
che al fusibile arrivi sempre tensione è giusto, è direttamente alimentato dalla batteria, è al relè della pompa che la tensione viene rimossa spegnendo il quadro.
Fai prima a controllare se tensione arriva al connettore pompa con quadro on
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
21-11-2017, 00:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da AeFFe
Nel mio caso C sta per Confort.
Angelo
|
Il tuo caso genera confusione. A mia conoscenza la 850c non è mai stata importata in Italia. Quindi la tua è presa all'estero?
Altrimenti se dici che è una comfort io la chiamerei con il suo nome: R850R.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
21-11-2017, 06:19
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2012
ubicazione: Roma
|
Ok, provo il relè della pompa.
Hai ragione. Sui documenti è riportato R850R Comfort.
A.
|
|
|
22-11-2017, 07:03
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2012
ubicazione: Roma
|
Il relè della pompa (immagino) fa un click al momento che accendo il quadro. Subito dopo fa un altro click. Mi sembra normale. Forse, ma non sono certo, prima tra i due click intercorreva più tempo e si sentiva il bzzzz della pompa. Ora mi sembrano troppo ravvicinati.
Non saprei ....
La batteria dovrebbe essere su. Il motorino gira. Inutile controllare la tensione dopo l'accensione del quadro.
Possibile si sia bloccata la pompa dopo nemmeno 2.000 km? Bah!
A.
|
|
|
22-11-2017, 09:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Questi 2.000 km in quanti anni?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
22-11-2017, 09:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
proverei a scollegare il connettore della pompa e rifare la prova, puoi anche verificare sui contatti ( lato moto ) se arriva la giusta tensione (il contatto 2 è il positivo).
Potresti anche alimentare la pompa direttamente (con le dovute cautele) al 2 il positivo al contatto 1 la massa (connettore lato pompa ovviamente) e verificare se così gira oppure no...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
22-11-2017, 21:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
Dopo tutte se prove............................  passerei in BMW 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
22-11-2017, 21:06
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2012
ubicazione: Roma
|
In 10? 12? anni. L'ho acquistata poco prima che fosse tolta dalla circolazione. Non ricordo l'anno.
Vertical, non ho capito quasi nulla. Stanotte lo leggo con calma.
Papipapi, ho chiamato un'officina specializzata. Domani viene il meccanico. Mi rode un pò. avrei preferito capirci qualcosa.
A.
|
|
|
22-11-2017, 21:31
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Beh! C'è il libretto...
Comunque, diciamo 10 anni.
2000 km, media 200 x anno.
A 20 km/l fa 10 litri/anno di benzina.
Per quanto tempo è rimasta benzina vecchia nel serbatoio (con lo stesso filtro poi)?
Insomma, non mi stupirei se la pompa, a forza di girare poco e con benzina vecchia si fosse grippata (anche solo momentaneamente).
Sappici dire.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
23-11-2017, 07:12
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
|
ciao AeFFe
ho una moto come la tua, qualche mese fa ha avuto un problema analogo.
Dopo vari tentativi ci siamo accorti che la causa era: il connettore in plastica, dove passa corrente nella flangia che sorregge la pompa, che era interrotto.
Poiché tale connettore è "affogato" nella plastica per ovvi motivi, ho dovuto sostituire tutta la flangia.
Spero esserti stato di aiuto, se non sono stato chiaro fammi sapere
BUONA STRADA
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|