|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-07-2017, 10:36
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2017
ubicazione: lanusei
|
quale è stata la prima maxi enduro in commercio?
Salve a tutti. Rovistando tra i ricordi ho ritrovato delle foto della mia prima moto. Era il 1985 ed in quel periodo di enduro in commercio ce ne erano abbastanza. Xt, Tenerè, TT, Xr, Morini, Bmw, ma tutte erano accumunate da una cosa: erano piccole. Essendo alto 190 cm quelle moto me le sentivo come motorini, fino a che che non è uscita lei: Cagiva 650 Elefant con motore desmo Ducati. Devo dire che mi calzava a pennello ed inoltre era l'unica che poteva arrivare ad alte velocità senza "svergolare".
Mi sbaglio o la Cagiva in questione può essere considerata la prima maxi enduro?
__________________
invecchiando-impazzendo.
|
|
|
29-07-2017, 10:47
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
|
Se per maxi intendi come dimensioni, direi di si.
Sicuro che il 650 Ducati montato sulla Cagiva fosse desmo?..Mi pare di no
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
29-07-2017, 10:52
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
|
BMW R 80 GS è del 1980......
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
|
|
|
29-07-2017, 11:05
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2017
ubicazione: lanusei
|
Desmo è desmo, sicuramente, derivava dalla 650 stradale che aveva vinto un TT, mi sembra. Per quanto riguarda la r80 gs, l'ho provata anche in fuori strada, ma era bassa, non era come le gs attuali. Comunque con il boxer faceva impressione fare passaggi tra i massi sporgenti. Avevo sempre paura di sbatterci e staccare un cilindro.....
__________________
invecchiando-impazzendo.
|
|
|
29-07-2017, 11:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
|
Transalp???? Può essere???... iao....
__________________
AGER
|
|
|
29-07-2017, 12:17
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
il cagiva elefant era davvero imponente, anche rispetto ai g/s 80. Poi piu' o meno in contemporanea la honda aveva fatto la 750 XLV col motore rosso a cardano, e la yamaha la supertenere 750. Se lo spartiacque era tra le enduro 600 mono e le bicilindriche e' stato il G/S 80. poi c'era il caso particolare delle morini, di dimensioni giuste mabicilindriche anch'esse. La 350 era riuscitissima, il kanguro oltre a essere stilisticamente molto bello per i tempi, se la giocava a prestazioni con le 600 jap e si poteva guidare a 18 anni
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-07-2017, 12:30
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
E l'orrenda e mastodontica moto Guzzi quota 1000 ? Se non ricordo male però è successiva
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
29-07-2017, 12:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Fischia Aspi !...sai che ignoravo l'esistenza della XLV750.....mai vista!
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
29-07-2017, 12:48
|
#9
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
Anch'io direi 1980 con l' 80 G/S, prima bicilindrica enduro in commercio.
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
29-07-2017, 13:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Prima maxi enduro l'R 80 GS
La più grande su cui sono salito è questa:
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
29-07-2017, 13:33
|
#11
|
Guest
|
anche la Suzuki Big era considerata "grossa"....
e quella nuova potevano farla così .... anche solo 1000cc
poi avrei voluto vedere il primo che diceva ....è una copia del GS...
|
|
|
29-07-2017, 13:45
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Bella idea il DR con il motore bicilindrico del V-Strom
Io ci farei un pensierino ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 29-07-2017 a 13:47
|
|
|
29-07-2017, 13:45
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
XLV 750 .... l'aveva un amico più grande di me. Con me come passeggero impennava fino a grattare il parafango.... (che scemi!). Però quella moto mi piaceva da morire.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
29-07-2017, 14:00
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2017
ubicazione: lanusei
|
Nell'85, come cilindrata la più grande era il gs, come stazza la cagiva. Qualche anno dopo con la notorietà della Parigi Dakar sono usciti bicilindrici con cubatura più elevata. La cagiva aveva la 750 con i colori drlka Lucki strike, bianca e nera con cui Auriol aveva vinto, se non sbaglio, un anno, mentre un'altro anno si era ritirato per frattura delle caviglie. Mi ricordo un video dove arrivava al traguardo di tappa piangendo per il dolore.
piegopocomapiego
__________________
invecchiando-impazzendo.
|
|
|
29-07-2017, 14:06
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2017
ubicazione: lanusei
|
Eccola qua nel pieno del suo fulgore. Il primo che ride per l'abbigliamento lo hackerizzo...
piegopocomapiego
__________________
invecchiando-impazzendo.
|
|
|
29-07-2017, 14:18
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
se questo lo si può considerare fare enduro

allora triumph scrambler 650 bicilindrica di

è venuta 20 anni prima della 80g/s
|
|
|
29-07-2017, 14:34
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2017
ubicazione: lanusei
|
Mitici. Ma correva con la sigaretta? Era accesa o spenta?
piegopocomapiego
__________________
invecchiando-impazzendo.
|
|
|
29-07-2017, 14:46
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
andando a memoria, e parlando di bicilindrici, visto che per i miei parametri un maxienduro mono per grande che sia tanto maxi non è, la prima fu la g/s
tra 81 e 85 arrivarono poi quelle di seconda generazione, honda xlv, guzzi TT, morini camel. Nel quinquennio ancora successivo ed in avanti la terza generazione, transalp e AT, quota, cagiva elefant, supertenerè, e perfino un laverdone
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
29-07-2017, 16:47
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Voglio una vita spericolata, Voglio una vita come quelle dei film
Voglio una vita esagerata, Voglio una vita come Steve McQueen
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
29-07-2017, 17:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
|
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
29-07-2017, 17:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
|
Sentivo dire che da guidare era una trave.Ne vendettero qualcuna nel 84.Poi nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
29-07-2017, 17:57
|
#22
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
XLV 750 .... l'aveva un amico più grande di me. Con me come passeggero impennava fino a grattare il parafango.... (che scemi!).
|
e non era esattamente una moto da penne... una sorta di motopesante turistica col parafango alto
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
29-07-2017, 18:03
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Fischia Aspi !...sai che ignoravo l'esistenza della XLV750.....mai vista!
|
perchè a scuola non stavi attento ed a casa non studiavi.
|
|
|
29-07-2017, 18:11
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da Luquita
|
tempi in cui honda costruiva un propulsore solo per fare un modello.
quel motore, un di V45°, portato a 800 e con l'aggiunta del raffreddamento a liquido ha poi finito la sua carriera sulla pacific coast.
|
|
|
29-07-2017, 20:07
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Rasu hai ragione ma quel tipo un animale in moto. E già la "motoretta" non era un fuscello di per se, ma in mano a lui sembrava una graziella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|