|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-06-2017, 10:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Dec 2014
ubicazione: Visita guidata cantina sociale Roxan (cit.)
|
Paraschiena e pettorina
Come mai, da quello che so e che vedo, i professionisti (almeno in moto gp) non usano il paraschiena e manco la pettorina? Ostacola i movimenti? O forse si sentono immacolati?
Che voi sappiate nelle classi minori o MXGP la usano?
|
|
|
23-06-2017, 10:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
|
in realtà, se per pettorina intendi la "corazza" che si infila nella tuta sotto la cerniera. ne ho visti diversi usarla.
Per la schiena le tute hanno l'airbag quindi credo sarebbe superfluo o addirittura pericoloso avere anche il paraschiena
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
23-06-2017, 10:55
|
#3
|
Guest
|
io pensavo fosse nella gobba la sicurezza per la schiena, ma magari mi sbaglio.
comunque citofonare @bladerunner72
|
|
|
23-06-2017, 11:50
|
#4
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
23-06-2017, 14:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Dec 2014
ubicazione: Visita guidata cantina sociale Roxan (cit.)
|
Da quando seguo la moto gp, in tv, non ho mai visto un paraschiena in giro nei paddock.....  Ne appeso su di una gruccia ne su di un pilota intento ad indossarlo. Tutto qua.
|
|
|
23-06-2017, 14:07
|
#6
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
può essere che siano già attaccati dentro alla tuta.
PROTEZIONI — Sotto la tuta va agganciato il paraschiena, conchiglia di struttura rigida ma flessibile, con all’interno un gel che assorbe e disperde l’energia in caso di caduta. Sul davanti, invece, prima di scendere in pista il pilota inserisce una protezione più morbida per il petto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
23-06-2017, 21:19
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Modena
|
In ogni caso non lo vedi appeso ad una gruccia perché i paraschiena da pista non hanno le bretelle che con la posizione che si ha sulle moto sportive tendono a spostarlo verso l'alto lasciando sprotetto il coccige. A proteggere la parte più alta ci pensa la gobba della tuta.
Poi adesso che hanno tutti l'airbag, credo che il paraschiena sia integrato nella tuta insieme all'airbag.
Quote:
Originariamente inviata da Madmazz
Da quando seguo la moto gp, in tv, non ho mai visto un paraschiena in giro nei paddock.....  Ne appeso su di una gruccia ne su di un pilota intento ad indossarlo. Tutto qua.
|
|
|
|
24-06-2017, 10:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
|
La gobba della tuta penso serva soprattutto per non rompersi il collo.
|
|
|
24-06-2017, 10:27
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
|
funzione aerodinamica
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
24-06-2017, 11:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
|
E io che credevo che non faceva fare movimenti strani al collo in caso di caduta piatta di schiena.
|
|
|
24-06-2017, 11:34
|
#11
|
Guest
|
Serve anche a quello
|
|
|
24-06-2017, 11:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
|
Ok, io ho la gobba di mio e non mi serve
|
|
|
24-06-2017, 21:22
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Dec 2016
ubicazione: portogallo
|
Non tutti usano l'airbag, esiste una proposta per definirne l'obbligatorietà ma ancora non è stata approvata.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
__________________
NINE T SCRAMBLER + Lambretta Serveta 125, ex Burgman, Hornet,TDM, Transalp, SXT...
|
|
|
25-06-2017, 00:48
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da GiorgioneS75
La gobba della tuta penso serva soprattutto per non rompersi il collo.
|
É aerodinamica.
In realtà è un impiccio in caso di incidente da quello che so (che potrebbe essere sbagliato  ).
Ricordo un video del fù Dr. Hinds che spiegava come loro la tagliavano in caso di incidente, perchè se no ti tiene il collo in una posizione non ottimale in caso di soccorso.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-06-2017, 08:44
|
#15
|
Guest
|
Io sapevo che la gobba limitava l'effetto colpo di frusta. Ma bladerunner dov'è?
|
|
|
25-06-2017, 09:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Quote:
Originariamente inviata da GiorgioneS75
La gobba della tuta penso serva soprattutto per non rompersi il collo.
|
Esatto. La funzione è quella di impedire la piega all'indietro.
La pettorina ho visto diverse che sfilarla a fine gara.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
25-06-2017, 10:03
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
serve anche come quella dei cammelli, ci mettono dentro l'acqua da bere.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|