|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-03-2017, 19:02
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: ancona
|
Mercedes classe B NGT
Sarei intenzionato all' acquisto di un usato. Qualcuno la conosce l ha avuta o Provata??? Chi sa parli!!! Difetti da controllare???
|
|
|
26-03-2017, 19:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Come mai la cerchi a metano ? Io posso parlarti del diesel...
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
|
|
|
26-03-2017, 19:39
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: ancona
|
Dalle mie parti ci sn abbastanza distributori. E vale la pena di risparmiare sul pieno
Come interni e duratura nel tempo come ti trovi?
|
|
|
26-03-2017, 19:59
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Mercedes classe B NGT
La mia stanotte😬, a toccato i centomila, nessunissimo problema, interni perfetti, però io ho il Pack pelle, le plastiche sembrano nuove la mia è un diesel 1.8 del 2012.
W246
|
|
|
26-03-2017, 20:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Sono molto soddisfatto della macchina, consuma niente (18/20 km lt), meno della metà del Freelander precedente (è va be, non è difficile immaginarlo). La mia l'ho presa con il cambio automatico DCT, è un doppia frizione senza leva nel tunnel con le palette dietro il volante, veloce e morbido.
Io l'ho da 1 anno, e naturalmente gli interni sono ancora come nuovi.
Visto che cerchi un'usato, ti consiglierei di cercarlo recente (comunque tassativamente il modello W246), anche se credo che una macchina a metano, chi la compra lo fa per usarla molto, quindi ho idea la troverai con molti km, allora in questo caso forse ti consiglierei il cambio manuale, perchè riparare un DCT sarebbe costoso...
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
|
|
|
26-03-2017, 20:33
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
|
Ce l'ho anche io, la 180 della fine 2012.
Buona tenuta di strada, ben frenata, sento comunque l'inerzia dovuta al peso e all'altezza.
Per i consumi sono attorno ai 18 km/litro. Non ho il piede pesante, ma non riesco a fare di più.
Il baule è molto grande, la cornice della maniglia che solleva il doppiofondo è delicata.
Cercala con gli xeno perché le luci originali sono indecenti. Le luci in basso tonde non sono fendinebbia, sono luci diurne; i fendi sono nella versione executive (ha quattro fari tondi in basso invece che due).
L'audio di serie è "pompato" e affatica. Da prendere tassativamente con il navigatore e la retrocamera. Si intuisce poco dietro.
La qualità e la sostanza c'è. Il peso, purtroppo, anche.
|
|
|
26-03-2017, 20:36
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Mercedes classe B NGT
Io ho imparato a sfruttare il freno motore, aiutandolo scalando le marce, prova.
All'inizio anch'io ero impacciato 15 ql ci sono tutti, poi piano piano ho adottato questa tecnica e le pastiglie anteriori mi durano 50.000 km le posteriori cambiate a 98.000 km 😬
Quoto assolutamente la retrocamera si vede un casso, il lunotto sembra quello del camper della barbie😅
|
|
|
27-03-2017, 00:23
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
|
La uso anche io di freno motore e la lascio scorrere moltissimo anche in curva (e il consumo delle gomme lo dimostra...), ma, beh, il peso c'è ed è molto presente in urbano.
La macchina è sostanzialmente una passista da autostrada dove è rilassante e abbastanza silenziosa fino a velocità codice. Le gomme da 17 fanno molto per la tenuta di strada, ma molto poco per il confort che sullo sconnesso lascia molto a desiderare.
Praticamente assenti rumorini (attenzione agli schienali sedili posteriori che tendono a ballare e sbattere un po', ma si risolve con un filo di nastro americano sull'aggancio del sedile) e scricchiolii vari.
Mi aspettavo molto, molto di più dal multimedia di serie. Il vivavoce invece risponde bene.
|
|
|
27-03-2017, 05:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
|
Ce l'ha un mio caro amico e va benissimo. Occhio però alle versioni con cambio automatico. Molti hanno avuto rotture è il cambio costa anche più di 4.000 euro. Naturalmente la Mercedes sa del difetto ma fa spallucce. Sempre attenzione alle macchine color panna/gialline. Probabilmente sono ex-taxi tedeschi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|