Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-10-2016, 19:02   #1
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito Corona che gira storta, ma non è lei.

Destra/sinistra, non alto/basso. Quindi è centrata.

Appena ho tempo smonto il cerchio per capire come mai all'altezza dell'accoppiamento col cerchio, dove ci sono i parastrappi, se faccio girare la ruota ho una variazione di spessore di un bel millimetro. Questo si ripercuote sul giro corona. Me ne sono accorto per caso, a vista, e non perchè ho sentito qualcosa di anomalo.
Col pedale del freno tirato se scuoto la ruota non si muove nulla, nessun gioco, non capisco.

Faccio delle foto dettagliate, se per intanto avete idee.....

Mi viene in mente il cuscinetto. Ho 32milakm
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2016, 20:37   #2
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.364
predefinito

Anche a Corona gira storto ultimamente scusa la battuta e l'o.t. Ma non ho resistito,sorry
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2016, 18:11   #3
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Per farvi capire.

La luce variabile ce l'ho in questo punto (fra le righe rosse) che poi è quello di battuta. Facendo girare la ruota ho uno scarto che varia tra zero e 1 mm

__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2016, 19:18   #4
Angy
Verginello come un C1
 
L'avatar di Angy
 
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
predefinito

Corona nata storta ?
Controllerei anche la catena.
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
Angy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2016, 21:03   #5
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Il kit è nuovo.

Angy, leggi bene. Non può essere la corona, il problema ce l'ho a monte.

La corona è ancorata al mozzo, lo chiamo mozzo, tramite i 6 bulloni/dadi. E' il mozzo che non si accoppia al cerchio in modo omogeneo, e non capisco il perchè...

Devo smontare.

__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2016, 21:09   #6
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.682
predefinito

Boh.
Io ho il cardano.
Il massimo della preoccupazione che posso avere è che si sbricioli ammazzandomi.

Robetta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2016, 22:38   #7
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Probabilmente sono i cuscinetti

Controllali, smontati e cambiali costano pochi €.
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2016, 22:50   #8
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

Secondo me la causa è il parastrappi, smonta e metti un filo di grasso sui tamponi in gomma prima di rimettere la corona sul mozzo, vedrai che va bene in battuta, dando per scontato che il cuscinetto sia ok, senno potrebbe anche essere lui il problema...
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 01:24   #9
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.440
predefinito

Ciao skizzo, anche secondo me potrebbero essere i parastrappi, i cui tamponi in gomma sono dentro al mozzo e quindi fanno stare un po' fuori battuta la corona.
E visto che smonti, dai pure un'occhiata ai cuscinetti, nota dolente della nostra moto...
A parte che comunque, se fossero loro, sentiresti anche del lasco.
Sandro

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 09:12   #10
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Parastrappi.
Smontaggio, pulizia, velo di grasso al silicone e lasciare che si assesti.
Controlla i cuscinetti, anche, ma solo per scrupolo: non sono loro la causa.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 10:13   #11
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Ho pensato anch'io ai parastrappi. Un cuscinetto che sta partendo, un pò lo senti.


Ok, smonto e procedo. Poi vi dico. Grazie a tutti.
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 12:03   #12
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Con quel chilometraggio non sarà fresco come una rosa; oltretutto mi sembra che non sia nemmeno stagno quello del piatto portacorona.
Vedrai che ti toccherà cambiarlo.
In ogni caso, se il cuscinetto presentasse un gioco assiale a quel livello, l'avresti sicuramente sentito stridere già da tempo.
Tutto può essere, ma che abbia sofferto così tanto in silenzio sarebbe quantomeno una singolarità.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 14:14   #13
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

É normale dai...il piatto porta corona si sposta sempre un pò, fai un segno dove è più distante, fai un giro con qualche ripresina come sai tu e noterai che dove hai messo il segno non sarà più il punto di massima distanza. I parastrappi son così.....!

P.S. Che bell'esploso....ah ah ah!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 15:11   #14
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

eheheh

Sapete che diametro pastiglie valvole monta? Volevo cambiarle.
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 20:47   #15
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Niente da fare.

Smontato, pulito e rimontato. Ho fatto girare la corona disaccoppiata dal cerchio e gira senza variazione, invece se accoppiata al cerchio gira con questa piccola variazione.

Ho trovato l'interno del cerchio pulito, poca roba. I cuscinetti sono a posto.

Il problema arriva solo ed esclusivamente dal punto di contatto con i parastrappi. Mi sa mi sa che è sempre stata così. D'altronde di questa cosa me ne sono accorto solo per caso.

Posso tentare un'ultima prova. Venerdì, al cambio le gomme, cambio la disposizione dei parastrappi.
__________________
Integra settecinquanta

Ultima modifica di SKIZZO67; 18-10-2016 a 20:50
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 20:51   #16
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito Corona che gira storta, ma non è lei.

Saranno da cambiare i parastrappi... 80 euro e passa la paura!
Se continui a farla girare storta preparati tra poco a cambiare di nuovo il trittico...
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 21:12   #17
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

20 € un pezzo di gomma, che ladrata.
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2016, 10:46   #18
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Marca la posizione con più "aria".
Prova a portare il piatto portacorona in asse con un martello in gomma, gentilmente.
...e vedi se sta dove la metti anche dopo qualche sgasata.
La disposizione dei parastrappi non dovrebbe disturbare; se si sposta da una parte dovrebbe esserci qualcosa che genera una spinta assiale, come potrebbe fare una faccia di appoggio [di un parastrappi] nel mozzo che non è esattamente parallela all'asse.
Il difetto lo può avere anche un solo parastrappi, e come posizione sarebbe quello corrispondente con il segno di massimo allontanamento del piatto rispetto al mozzo.
Sembra così strano però... entrambi non sono rilavorati; sono così di fusione.

Mi confermi che la corona gira storta solidalmente al piatto?
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2016, 12:04   #19
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Gaspare, ho fatto girare questo corpo e gira perfettamente.

Il difetto si evidenzia solo a ruota montata.
Ho provato a martellare ( di gomma eh...) ma a cerchio smontato è difficile mantenere la posizione, in quanto il blocco si muove, di poco ma si muove.
Solo serrandola il blocco comprime contro i parastrappi.
E girando la ruota a mano non si vede nulla. Si nota solo con moto sul centrale, accendi, metti in prima e dai gas.

Comunque sti parastrappi sono di gommaccia grezza grezza eh...
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2016, 13:13   #20
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Volevo solo verificare che grado di libertà c'era con la mazzetta.
A ruota montata, si batte leggeri fino ad avere il piatto perfettamente allineato.
...se ci si riesce.
Ed usarla qualche centinaio di metri per vedere se ci rimane.

PS - Okkio che la mazzetta scarica sul cuscinetto del piatto.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2016, 18:03   #21
graziano56
Mukkista in erba
 
L'avatar di graziano56
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Isola Vicentina
Messaggi: 310
predefinito

Capitato anche a me, in occasione del cambio cuscinetti ho smontato la corona e i parastrappi e ho notato che i parastrappi hanno delle piccole protuberanze di 1/2 mm. circa nella parte interna ed esterna. Due di queste si erano limate e le coste del piatto portacorona, quelle che entrano tra i pezzi di gomma siano andate a grattare la campana dove sono alloggiati i parastrappi. Cosa molto strana, la catena la tengo piuttosto lasca che troppo tirata, diciamo sui 40/45mm. circa.
Sostituito i parastrappi e tutto si è rimesso in riga. Non so spiegarmi come possa essere successo che si siano limati in quel modo.
__________________
graziano

F800GS Adventure Rallye
ex F800GS Dark Magnesium ; TDM 850 ; Tenèrè 660 ; Tenèrè 600
graziano56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2016, 09:35   #22
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Anche la mia ha questo problema.

Le ho provate tutte, senza risolvere.

Fanculo, sta così.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2016, 12:17   #23
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Al cambio gomme, dopo aver verificato tutte le parti, il gommista mi ha detto che può essere solo la corona storta. A me non sembrava, facendola girare a mano, evidentemente a mano non è sufficiente per vedere l'anomalia.

Allora, visto che la mia corona è modificata, propendo anch'io per questa ipotesi.

Ma posso star tranquillo, il gioco laterale della catena compensa il difetto.

Ehm...mi ha salutato dicendo che sono pignolo ahahahaha
__________________
Integra settecinquanta

Ultima modifica di SKIZZO67; 24-10-2016 a 12:20
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2016, 12:54   #24
Angy
Verginello come un C1
 
L'avatar di Angy
 
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
predefinito

Rileggi bene
Lodicevoio.
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
Angy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2016, 15:09   #25
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Tessssoro.
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©