|
09-10-2016, 16:02
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
|
R1200r 2007 rumore cinghia
Holaaaaa!!!!! Prima che smonto la moto vorrei qualche parere....e' normale che la cinghia poli fa rumore? La moto ha 28.000 km alle spalle...non è forte come rumore,ma vorrei eliminarlo del tutto!!!! Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
|
|
|
09-10-2016, 16:33
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2015
ubicazione: Trieste
Messaggi: 163
|
Ciao, x quello che ne so si registra una volta sola, poi quando si allenta di nuovo si cambia.
I km sono relativi al tempo che è la..... Comunque costa poco e cambiarla non è difficile anche se il 1200 ha il radiatore dell'olio proprio li davanti e sono curioso di sapere se crea problemi.
Sulla 1150 è facile, ho usato il sistema dado contro dado e regolato a occhio torcendo la cinghia a mano....
__________________
R1150R twin spark 2003
|
|
|
09-10-2016, 17:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.475
|
Con una spruzzata di lubrificante al silicone elimini il rumore.
Ma se la cinghia è logorata meglio sostituirla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
|
|
|
10-10-2016, 17:45
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
|
R1200r 2007 rumore cinghia
Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Ciao, x quello che ne so si registra una volta sola, poi quando si allenta di nuovo si cambia.
I km sono relativi al tempo che è la..... Comunque costa poco e cambiarla non è difficile anche se il 1200 ha il radiatore dell'olio proprio li davanti e sono curioso di sapere se crea problemi.
Sulla 1150 è facile, ho usato il sistema dado contro dado e regolato a occhio torcendo la cinghia a mano....
|
Mi sa che si deve smontare il radiatore....nessuno a provato a smontarlo? C'è qualche guida passo passo sul forum? Heeeeelp heeelp!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
|
|
|
10-10-2016, 19:35
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2015
ubicazione: Trieste
Messaggi: 163
|
Tempo addietro ero da un amico con il 1200 per aiutarlo a cambiare l'olio del cardano...... un sistema fantozziano   e osservandola mi sono posto lo stesso problema.
Quando risolvi fammi sapere che sono curioso e poi mi potrebbe essere utile.
Per i PDF credo che puoi fare riferimento alla 1150 che tanto è uguale, posizione radiatore olio apparte. Per la tensione puoi fare alla vecchia maniera, provi a torcere la ci Ghia con la mano, se ci riesci oltre i 90gradi è da tirare...... non sarà scientifico ma funziona.
Quello che invece non fare, vi prego non arrabbiatevi se lo dico, è spruzzarci sopra qualsiasi cosa..... ma nella vita non si finisce mai di imparare e magari si tratta di un buon consiglio
__________________
R1150R twin spark 2003
|
|
|
11-10-2016, 00:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Se è solo "secca" probabilmente l' olio al silicone la farà tacere, comunque per spruzzarlo devi togliere il coperchio copri-cinghia e a quel punto puoi valutarne lo stato di conservazione
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
11-10-2016, 01:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
|
R1200r 2007 rumore cinghia
Cavolo....che gnurant...non sapevo avessi pure la cinghia poli su sto motore (io ho il bialbero).
L'altro giorno ho scoperto, se non ho capito male, che oltre all'olio della coppia conica ho pure l'olio separato del cambio. E io che credevo che fosse lubrificato da quello del motore come sulle jap, per quel che mi ricordo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
11-10-2016, 02:20
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.355
|
Che rumore fa? Calcola che quando la senti sbattere hai pochi km prima che si spezzi e rimanere fermo con la batteria scarica.
Ci sono passato.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-10-2016, 05:30
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Che rumore fa? Calcola che quando la senti sbattere hai pochi km prima che si spezzi e rimanere fermo con la batteria scarica.
Ci sono passato.
|
No no,niente di preoccupante è non sento sbattere niente. E' il rumore classico delle cinghie che slittano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
|
|
|
11-10-2016, 05:33
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
|
R1200r 2007 rumore cinghia
Quote:
Originariamente inviata da joe1949
Se è solo "secca" probabilmente l' olio al silicone la farà tacere, comunque per spruzzarlo devi togliere il coperchio copri-cinghia e a quel punto puoi valutarne lo stato di conservazione
|
Non posso spruzzarlo dalle feritoie laterali? La cinghia riesco a vederla,magari entrando con tubicino (tipo quello dello svitol) arrivo direttamente al punto.... smontare il radiatore per un po' di olio francamente mi scoccia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
Ultima modifica di veltins; 11-10-2016 a 05:35
|
|
|
11-10-2016, 08:10
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Prova, danni non ne fai, ma devi usare solo olio siliconico apposito per materie plastiche (lo trovi in ferramenta a pochi euro alla bomboletta)
Non usare lubrificanti tipo Svitol oppure WD 40 che potrebbero danneggiare il materiale della cinghia, e comunque se continua a slittare va almeno controllata e tirata; una cinghia che slitta si deteriora facilmente, oltre a non far girare l' alternatore alla velocità corretta!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
11-10-2016, 08:43
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2015
ubicazione: Trieste
Messaggi: 163
|
perdonami se insisto, ti giuro che non sono un meccanico e non lo dico x interesse personale, ma quella cinghia una volta tirata dopo circa 10k km rimane li fino a che comincia a slittare di nuovo, poi si cambia.
Il costo è irrisorio e il problema della posizione del radiatore prima o poi lo dovrai affrontare......
Premesso che anche se si rompe non fa danni, organizzati con comodo e sostituiscila xchè la legge di Murphy è impietosa, se deve rompersi si romperà quando ti creerà più disagio!!!!!
__________________
R1150R twin spark 2003
|
|
|
11-10-2016, 09:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Ma quanto durano queste cinghie?
Concordo con la legge di Murphy: se deve rompersi si rompe di sabato pomeriggio e durante un viaggio in una zona dove non troverai concessionari e ricambisti nel raggio di 200 km.dal punto dove ti trovi!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
11-10-2016, 09:53
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2015
ubicazione: Trieste
Messaggi: 163
|
A memoria controllo ogni 10k km e sostituzione a 40k km, sempre se non si renda necessario prima. Una volta sostituita va controllata la tensione dopo 10k km ed al successivo allentamento si cambia.
Il costo, se non mi sbaglio, è inferiore ai 15€.... secondo me per quello che costa, meglio non cercarsele e cambiarla al primo segno di slit slit indipendentemente dai km percorsi.
Farlo è facilissimo, anche se x il 1200 rimane l'incognita del radiatore dell'olio messo proprio li davanti, è sufficiente mollare le viti che lo tengono ion posizione oppure bisogna toglierlo?
Onestamente non lo so e mi piacerebbe saperlo da chi lo ha già fatto xchè mi capiterà di sicuro qualche amico con il 1200 che vorrà sostituirla
__________________
R1150R twin spark 2003
|
|
|
11-10-2016, 13:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Anche tu, come me, sei un "fai da te".... Sempre quando è possibile?
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
11-10-2016, 14:49
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2015
ubicazione: Trieste
Messaggi: 163
|
Al giorno d'oggi la gente non sa nemmeno fare un cambio olio e i conce ci marciano sopra.....
Se non fosse x il fai da te addio moto, come dico sempre..... Non è la moto che costa, è la mia paga ad essere bassa
__________________
R1150R twin spark 2003
|
|
|
11-10-2016, 21:15
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Per fortuna sono abbastanza attrezzato: cinquantatrè anni di militanza motociclistica qualcosa insegnano:
Casino "endemico" a parte...
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
12-10-2016, 09:29
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2015
ubicazione: Trieste
Messaggi: 163
|
dovrei tirar fuori la foto fatta questa primavera quando, in strada seduto sul marciapiede, con la moto smontata provavo a regolare le punterie (grazie ai pdf operazione facilissima  )
La cosa che mi ha portato via più tempo è spiegare ai vicini che passavano cosa stavo facendo.... ho perso tre ore ma abbiamo chiacchierato tantissimo ......
In mancanza di un box mi sono arrangiato lo stesso, ma tu hai proprio un officina.... troppo grande  tutta la mia invidia
__________________
R1150R twin spark 2003
|
|
|
12-10-2016, 10:03
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Beh, in foto l' ambiente pare più grande di quel che è in realtà, comunque ora con tre moto ricoverate all' interno bisogna fare lo slalom per arrivare al banco o al tornio; se devo usare la fresa invece sono obbligato a tirarne fuori una!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.
|
|
|