Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2016, 18:30   #1
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito Aiuto vi prego!!!

Ciao a tutti, e mi scuso se il 3d è già stato discusso..
Sono un "nuovo" e fino ad oggi fortunato e soddisfatto possessore di un GS 1200 ADV del 2007 con al suo attivo 92000 KM...
Fortunato da un mese fino ad oggi.. Da quando l'ho comprata e ritirata solo gioie e tante grattatine (dato tutto quello che ho letto in giro sul forum..) sperando che nulla accadesse... ed oggi... un rumore che mi ha fatto preoccupare.
Mentre andavo al lavoro stamattina, al termine di un sorpasso in cui ho "sfruttato" un po la cavalleria, ho avvertito una vibrazione sulle pedane ed in concomitanza ho iniziato a sentire un rumore come di qualcosa che sgranava. Ero quasi arrivato in ufficio e quindi non sono stato a preoccuparmene più di tanto. Nella pausa pranzo ho messo in moto sul cavalletto centrale e mettendo la prima ho lasciato la frizione... Mamma Mia!!! sembrava che si stesse smontando la trasmissione.. rumori da ogni dove di battimenti e sferragliamenti... nel pomeriggio contatto subito uno dei meccanici convenzionati con QdE nella mia zona ed effettuiamo una "minidiagnosi" al telefono... Lui mi dice "Guarda che è normale.. Senza carico sulla ruota posteriore, tutti i GS fanno quel tipo di rumore, prova a metterla in strada e vedi se si ripresenta il problema". Esco dall'ufficio, metto in moto, mi avvio verso casa e.. toh.. il rumore sembrava sparito.. motore freddo, vado via con un filo di gas, max 2000 giri e tutto risponde nella maniera corretta. Di nuovo, preso dalla foga, faccio un sorpasso (a motore caldo, 5 barrette del cruscotto) e le tiro il collo fino a 6000/6500 giri, mollo, rientro in carreggiata e daje... stessa cosa della mattina, vibrazione, rumore, etc... Arrivo a casa, metto la moto in garage e faccio ancora una prova consigliatami dal meccanico.. ruoto a mano la posteriore e verifico l'oscillazione impugnando la ruota alle 3-9, tutto regolare. scrupolo mio, provo a ruotare la ruota in folle. Nel senso di marcia, nessun problema, ruotandola in senso contrario a quello di marcia, noto un impuntamento abbastanza ciclico che mi blocca la ruota, ma sforzandolo leggermente ma senza forza o ruotandolo di pochissimo in avanti e poi di nuovo indietro, l'impuntamento sparisce...
Allora decido di andare dal meccanico di cui sopra per farle fare il check-up. Per eliminare eventuali viziature di giudizio, tolgo le valigie in alluminio (risonanze/vibrazioni proprie), parto da casa, 2 Km e noto che il rumore è peggiorato, specialmente quando rilascio il gas e la tengo "su" con un filo di gas (2000 giri), ora il rumore sembra uno sgranamento della cascata di ingranaggi del cambio .
Desisto dal viaggio (15KM) per recarmi dal meccanico e torno in garage, contatto nuovamente il meccanico e mi fa fare la verifica dell'olio del cambio.. svito il bullone, controllo il livello: perfetto! infilo un'astina, ne estraggo un po e faccio il controllo olio su un pezzo di carta.. l'olio è intonso, limpido e perfetto..
Secondo voi, esperti, guru, bella gente che ha un GS da tempo immemore, devo preoccuparmi? A cosa potrebbe essere dovuto il problema? Io non mi fido a muovere la moto dal garage e sicuramente non posso tenerla così e sperare...
Aiuto, per cortesia.. Grazie a tutti e scusate il dilungamento...

Pubblicità

Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 18:46   #2
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

forse è arrivato il momento di sostituire la frizione e una volta aperta verificare il millerighe ingresso cambio.......oltre allo stato cardano e coppia conica. (mi riferisco sempre ai millerighe)
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 18:50   #3
sandren
Mukkista doc
 
L'avatar di sandren
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
predefinito

Da retta al buon vecchio Vertical.......
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
sandren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 19:29   #4
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito

Grazie vertical, ma tutto sto apparato per la sola frizione?? 😱😱😱 effettivamente, adesso che mi parli di frizione, ho fin da subito sentito un "tlak" allo stacco della leva frizione.. Parlandone con il conce BMW di Rosta, mi disse che, se non cambiava sound il motore tirando e mollando la frizione era tutto a posto... Voi che dite? Grazie mille vertical!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 22:22   #5
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

con i Km che ha la moto sostituire la frizione ci sta, per fare questo ti smonteranno tutto ciò che ti ho elencato e potranno quindi verificare le condizioni di tutto. I rumori da te descritti sono compatibili con un problema ad uno dei componenti che smonteranno.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 22:25   #6
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito

Grazie mille vertical.. Mi ha risposto il mio meccanico di fiducia pocanzi ed ho fissato l'appuntamento per domani mattina.. Appena ho news vi aggiorno.. Intanto un grandissimo grazie per avermi dato retta e per le risposte fornitemi.. Buona strada a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 22:40   #7
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

portando la moto dal mecca evita brusche accelerazioni, facci sapere cosa troveranno. Buona strada anche a te
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 22:46   #8
aryco
Mukkista in erba
 
L'avatar di aryco
 
Registrato dal: 24 Sep 2014
ubicazione: Forli
predefinito

Se posso darti un consiglio prima di pensare alla frizione fai dare un occhiata ai cuscinetti del cardano e sulla ruota posteriore.
Nella mia 2005 a 58.000km ho rotto un cuscinetto e faceva il tuo stesso rumore...si sentiva col motore in tiro a 2000 giri come ingranaggi che grattano e girando la ruota a mano avvertivo gli stessi impuntamenti.
La ruota non aveva gioco perché non si era rotto il cuscinetto della ruota ma quello che tiene il cardano nella parte finale posteriore.
Fai sapere...Ciao

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
__________________
Ariano in sella a BMW R1200GS 2005 std trasformato in Adventure☺
aryco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2016, 09:08   #9
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito

Hum.. Aryco, ci avevo pensato anche io, però la cosa che mi ha fatto propendere più per la motivazione di vertical è il fatto che me lo fa solo da caldo e solo se accellero oltre i 6000 giri... Fra poco vado dal meccanico e vi dico.. A dopo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2016, 13:42   #10
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito

Ciao a tutti.. Allora, eccoci..
Ritornato dal meccanico che si è tenuto la moto..
Stamattina mentre andavo da lui solito rumore.. arrivo da lui, gli spiego il problema, rapida verifica ruota posteriore e poi prova su strada. Primo responso, secondo lui è il cuscinetto ruota (per capirci quello che tiene il mozzo), mi ha detto che adesso apre la CC e poi mi fa sapere.. per lui avrei ancora potuto usarla senza problemi, mi ha detto solo di non esagerare in velocità, però ho preferito lasciargliela...
Appena ho news faccio sapere...
Buona strada a tutti.. lamps
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2016, 19:17   #11
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
predefinito

Avevo aperto un 3d apposito per il cuscinetto, ora forse ho imparato una cosa...
Per la cronaca anche la mia 90.000 km.

Prepara il borsellino
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2016, 21:15   #12
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito

Bah.. Il meccanico mi ha detto che, fra la revisione completa della CC (materiale e lavoro) più tutte le verifiche del caso e il solito tagliando dei 10000, dovrei spendere sui 500€... Penso sia abbastanza onesto come preventivo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2016, 21:18   #13
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito

Ahhhh... Per vertical, il meccanico mi ha confermato che la frizione è perfetta.. Mi ha detto che il clak che sento ogni tanto potrebbe essere il grasso sull'albero un pochino vecchio che non la fa scattare bene subito, ma appena arriva in temperatura smolla e quindi si riallinea indietro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2016, 21:40   #14
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
predefinito

500 euro compreso tagliando è più che onesto penso, bene!
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 11:09   #15
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito

😢😢😢 ahia che male... Ho il responso del meccanico.. Ha smontato tutto, coppia conica e cuscinetto, perfetti, altre parti nel forcellone perfette, giunto omocinetico all'uscita del cambio tritato... Morale, da cambiare l'albero de cardano... 620€ solo l'albero.. Consiglio del meccanico provare a trovare un ricambio usato.. Qualcuno mi sa consigliare un moto-demolitore dove potrei trovarlo, oppure conosce qualcuno che ne ha "uno in più" da vendere? Grazie mille.. Appena possibile posterò foto... 😖😖😖😖


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 11:10   #16
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito










Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 11:11   #17
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito

E si è magnato pure le cuffie.. 2 cuffie 110€??? Ricambio originale Bmw..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 14:19   #18
fabius
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fabius
 
Registrato dal: 13 Jul 2012
ubicazione: Prato
predefinito

Eh, da quel che si legge qua e là, i giunti di questi alberi purtroppo non sono eterni...
La manutenzione ordinaria BMW non prevede alcun intervento preventivo su queste parti, almeno a me così hanno sempre detto rispondendo più volte alle mie curiosità: si tratta di giunti sigillati per i quali, anche con il cardano tra le mani, dall'esterno non sarebbe possibile lubrificare nulla... L'unico intervento che si limitano a fare è quello di ingrassaggio del millerighe lato coppia conica in occasione dei cambio olio della trasmissione finale.
Secondo voi è veramente così?
E' fisiologico?
Non c'è nulla di utile che potrebbe essere fatto, eventualmente anche extra BMW, per cercare di allungare la vita a quest'oggetto?
__________________
R1200GS STD '06
Meglio niente sopra piuttosto che niente dentro...

Ultima modifica di fabius; 05-09-2016 a 14:23
fabius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 18:28   #19
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
predefinito

Suppongo che tu possa trovare tutto il cardano usato ad un prezzo abbordabile e da come suggeriscono molti compreso io è la soluzione migliore per una moto con quei km e di quell'anno.
Aspetta se capita qui qualcuno che ti consiglia qualche contatto, oppure cerca in altri 3d, ci sono tante discussioni con i nomi, magari non solo per il cardano ma anche per altre parti.

Grazie per aver condiviso la foto, la solidarietà per il danno è sottintesa, vedila così: non è successo niente di grave, poteva anche rompersi del tutto quel giunto
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 18:39   #20
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito

Già, ti ringrazio... Se si fosse rotto del tutto il giunto sarebbero stati ca..i amari per la sicurezza mia e di mia moglie... Meglio così anche se è una magra consolazione.. Almeno sono soddisfatto che il meccanico mi ha confermato la bontà della CC e di tutti i cuscinetti... Almeno mi risparmio quelli..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2016, 18:35   #21
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quoto il consiglio di trovare un cardano usato completo!
A me divenne rumorosa e si stava tritando a 105.000 km. la coppia conica.
Trovai un cardano su e-bay e risolsi con circa €.300,00 di spesa, oltre manodopera per smontare e montare il nuovo!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2016, 18:43   #22
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Riuscendo a d intervenire prima della distruzione delle forchette, fino a qualche anno fa c'era un'officina specializzata che li rimetteva a nuovo...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 18:20   #23
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito

Allora eccoci, dopo 10 giorni dalla diagnosi, la mukka è tornata a casa!!!! Morale, seguendo il consiglio di tonigno mi sono comprato un albero nuovo di pacca da ebay Germania che in 4 giorni era a casa mia a metà del prezzo italiano... il meccanico è stato onestissimo per tutto il lavoro che ha fatto (smonta, rimonta tutto, tagliando completo, olio, filtri, punterie e corpi farfallati..) ed ora la mukka è come nuova, pronta per altre avventure.. grazie a tutti per i consigli e per la pazienza.. a presto, buona strada a tutti!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 20:26   #24
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
predefinito

Buon per te!
Posti il link di ebay?
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 20:55   #25
Cyrus73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2016
ubicazione: Bricherasio
predefinito

http://www.ebay.it/itm/232074094551


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cyrus73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati