Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-08-2016, 15:00   #1
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
predefinito Olio...ma dove finisce?

Leggendo spesso di motori che necessitano di rabbocchi di olio, anche ogni 1000km, mi stavo domandando:

1.Ma continuando a rabboccare ha senso arrivare al tagliando e farlo cambiare? sarà sempre 'fresco', no?

2.Altra curiosità...ma se nulla si crea e nulla si distrugge....sto olio che vien mangiato....ma dove finisce????

3.Ci sono olii esausti che vengono ravvivati con la sola aggiunta di 'catalizzatori'...non basterebbe aggiungere un catalizzatore e tenersi sempre il proprio olio?


grazie a tutti

Pubblicità

__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 15:05   #2
dannigas
sottonick personalizzato
 
L'avatar di dannigas
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
predefinito

però, un 3d sull'olio.

seguo con interesse

comunque cerco di essere costruttivo

no

bruciato

no
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
dannigas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 15:08   #3
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
predefinito

Sul no della 3 mi fido.

...si ma bruciato, intendi che finisce nello scarico e...? prende fuoco??? umh...

Sul no della 1 mi fido meno.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 15:25   #4
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Un motore "deve" bruciare olio, se non cala vuol dire che trafila benzina, gasolio o altro.
Prima di "ravvivarlo" con le aggiunte lo devi praticamente ri-distillare.


inviato dall'androide con Topapalp Pro
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 15:26   #5
DOZ
Mukkista in erba
 
L'avatar di DOZ
 
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
predefinito

1) teoricamente avrebbe senso non cambiarlo, ma in pratica no ... perché quello che rimane perde più velocemente le sue proprietà formando più velocemente morchie, e residui carboniosi da cicli di raffreddamento / riscaldamento. Che non si "sciolgono" quando aggiungi il nuovo.

2) trafila dalle fasce pistoni, e viene combusto assieme all'accensione della miscela aria/benz in fase di ciclo scoppio. Quindi poi, i suoi residui rimangono una parte su cielo pistone, sedi valvole, ecc ... Una parte sparisce nei collettori di scarico.

3) Non bastano catalizzatori - additivi - ecc. a "ravvivare" un olio ....... purtroppo.
Nessuno ne comprerebbe più, altrimenti.
DOZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 15:47   #6
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
predefinito

1) esperimento già fatto anni fa con ottimi risultati (università di Torino), come correttamente dice DOZ, basterebbe cambiare il filtro!
2) come dice POZ
3) ..devono essere ripristinati: acidità, livello di infiammabilità ecc.
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 16:35   #7
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
predefinito

Sulla mia 1150 c'era un tubo dal carter motore al filtro aria...

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 16:51   #8
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

tutte hanno lo sfiato dal basamento che arriva all'airbox
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 17:37   #9
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
predefinito

infatti quelle che consumano il normale finisce in pratica quasi tutto lì, quelle che lo mangiano finisce dove diceva Doz
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 19:19   #10
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

io piuttosto mi sono sempre chiesto dove finiscono le tonnellate di gomma che si consumano dai pneumatici? boh mistero
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 19:31   #11
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

diventano polveri + o - sottili alla pari del materiale frenante
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 19:34   #12
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
predefinito

Cero che 1Kg / 1000Km ... mi sembra un motore alla frutta.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 19:38   #13
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

1kg ogni 1000km effettivamente è un po' tantino,
neanche il 1200 monoalbero ne beveva così tanto, e ne beveva...
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 19:39   #14
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
diventano polveri + o - sottili alla pari del materiale frenante
si ma hai presente quanto pesa una gomma rispetto ad una pastiglia? credo che da nuova a quando la butti siano parecchi etti se non kg, moltiplica per i milioni di pneumatici...sono un bel po' di tonnellate!
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 20:00   #15
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
predefinito

xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 20:49   #16
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
si ma hai presente quanto pesa una gomma rispetto ad una pastiglia? credo che da nuova a quando la butti siano parecchi etti se non kg, moltiplica per i milioni di pneumatici...sono un bel po' di tonnellate!
eccerto che sono milioni di tonnellate.

d'altronde tutto il battistrada che sparisce rimane attaccato a terra all'inizio.
poi il passaggio degli altri veicoli lo solleva e le precipitazioni atmosferiche lo trascinano via.

guarda io sarei per una politica estremamente Stalinista che ordinasse categoricamente un drastica riduzione delle dimensioni, peso, potenza di tutti i veicoli ad uso privato, che di conseguenza influirebbe su gommature e materiale frenante (che inquinano prima quando sono prodotti e poi quando vengono consumati).

Quello che esce dal tubo di scarico è la metà del problema.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 20:57   #17
Angy
Verginello come un C1
 
L'avatar di Angy
 
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
guarda io sarei per una politica estremamente Stalinista che ordinasse categoricamente un drastica riduzione delle dimensioni, peso, potenza di tutti i veicoli ad uso privato, che di conseguenza influirebbe su gommature e materiale frenante
Quindi tutti in bici ?
Puo` andare ?
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
Angy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 21:03   #18
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

No si parte da prima, con la licenza di riproduzione.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 21:05   #19
Angy
Verginello come un C1
 
L'avatar di Angy
 
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
predefinito

Cina docet.
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
Angy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 21:06   #20
TENCA84
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Mar 2013
ubicazione: MAZZANO (BS)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angy Visualizza il messaggio
Quindi tutti in bici ?
Puo` andare ?
Si, ma senza frenare o sgommare
__________________
R 1200 Gs triple black
KTM a pedali...
TENCA84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 21:06   #21
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

tutti in bici no.
ma nemmeno con roba di 2.500kg con gomme da 20kg e pastiglie freni da 4kg l'una.
stesso principio per le moto.

non so quanti buchi così si potranno ancora fare
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 21:38   #22
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paro Visualizza il messaggio
Un motore "deve" bruciare olio, se non cala vuol dire che trafila benzina, gasolio o altro.


e questa la segniamo nel tacchuino delle castronerie

che un motore debba consumare per forza olio la dovevo ancora sentire....
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 22:07   #23
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Quando il pistone è al pms quasi sempre viene spruzzato da sotto da un getto d'olio che raffredda e lubrifica il cilindro.
Una parte dell'olio sulle pareti viene raschiato via dal raschiaolio, ma è impossibile toglierlo tutto, altrimenti non ci sarebbe più lubrificazione tra cilindri e pistoni.
Quando si accende la miscela aria/combustibile una (piccola) parte di quest'olio necessariamente brucia, viste le temperature in gioco.
Ergo un motore normalmente deve bruciare un po' di olio.
Ovvio se arriviamo a 1 kg ogni 1000 km c'è qualche rogna, ma se dopo 10/15 mila km il livello è sempre al max qualcosa ha preso il posto dell'olio necessariamente bruciato nel normale ciclo di funzionamento.
Aspetto controdeduzioni in merito, grazie!

inviato dall'androide con Topapalp Pro
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 22:18   #24
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
predefinito

nel mio motore ducati 2v non ho mai visto un calo di olio

nella mia vecchia macchina del 2004 (senza fap) non ho mai visto calare olio

nel vecchio tdm 850 non ho mai visto calare olio

per contro in tutti i gs, dal 1150 al 1200 ad aria, ho visto consumi di olio

anche in altre macchine avute a casa.

penso che lo schema costruttivo e le caratteristiche di alcuni motori influiscano sul consumo di olio e questa regola non valga per tutti....
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 22:22   #25
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Sei sicuro che tutto quello che vedevi era solo olio? Senza trafilaggi di benzina, refrigerante, accumuli di condensa?
Tanto per dirne una negli oli usati di motori auto/moto, quando si analizzano in lab, c'è quasi sempre un 5/8% di acqua che di sicuro non c'è nell'olio nuovo che ci metti dentro...

inviato dall'androide con Topapalp Pro 4.6.2
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati