Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-06-2016, 18:34   #1
DennyBMW76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 28
predefinito BMW R1200R Caduta da fermo

Buona sera a tutti,
Sono nuovo o meglio mi sono iscritto da quando desidero una R1200r ed ora che lo sono ho bisogno del vostro aiuto.
Moto ritirata ieri R1200R del 2011 (motore bialbero)... subito dopo il ritiro non ho messo bene il cavalletto e mi è caduta
Lascio a voi il nervoso e l'umore.... vabbè l'importante e non farsi male dicono!
Veniamo al problema... ho graffiato i copriteste (touratec) che farò riverniciare però se non sbaglio sono di alluminio e con staffe in acciaio: per l'alluminio li gratto e faccio fare dal carrozziere ma per le staffe in acciaio, che non posso staccare, è meglio non verniciarli vero? Sull'acciaio non resta attaccata la verniciatura.... che mi dite?
Secondo problema essendo caduta sullo sterrato si è graffiata una testa... la mia ha il motore nero e teste di quel grigio BMW: Sono di magnesio o alluminio? Sono verniciate a polveri? Se cosi fosse posso farla riverniciare da un carrozziere normale con il forno? Resiste poi alla temperatura del motore o rischio che si scrosta?
Alternativa, visto che a polveri proprio non saprei dove andare è farmi fare il colore e ritoccarle io con il pennellino... sono proprio puntini di sassolini e non strisciate.
Chiedo il vostro aiuto con una certa urgenza in quanto ho la moto con copriteste e testa smontata.
Grazie a tutti
DennyBMW76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2016, 19:33   #2
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.521
predefinito

Mamma che nervoso..ora guardi solo li..
Sono quelle cose che danno un fastidio.
Comunque avevo chiesto al mio mecca per il gs 1150
Vernice a polvere
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2016, 00:47   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Complimenti per l'inaugurazione. Ora è fatta e sei a posto, tanto prima o poi capita a tutti.
Dai un occhio anche sotto che non ci sia qualche problema. Per la vernice, esistono quelle da alta temperatura, si trovano anche in bomboletta.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2016, 08:05   #4
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
predefinito

Difficile trovare il colore specifico che resista alle alte temperature, però le teste non dovrebbero raggiungere temperature elevatissime.
Proverei a farmi fare una bomboletta del colore specifico, o cercare presso un colorificio se esiste già una bomboletta di quel colore. Leggera carteggiatina per riprendere i graffi poi una buona spruzzata uniforme.
Se non va ti rivolgi ad un carrozziere che sa come procedere al meglio.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2016, 13:00   #5
luciano1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
predefinito

Ciao successo pure a me,smonta la testa sono solo 2 viti uscirà un po' d'olio ma niente di che porta la testa dal carrozziere e con 30 € risolvi il problema tranquillo viene benissimo.
__________________
Triumph Tiger 1050 Crosstourer DCT/ BMW 1150 R 1200 R/GS/RT XT 1200 Z Bmw 1200 R LC

Ultima modifica di luciano1; 26-06-2016 a 15:21
luciano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2016, 13:29   #6
DennyBMW76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 28
predefinito

Luciano1: Sicuro che la vernice resiste alle temperature?
Da quanto tempo l'hai fatto tu? km?
La testa l'ho già smontata.... devo dire qualcosa di particolare al corrozziere?
Se cosi fosse dato che non saranno mai uguali le fare fare tutte e due... però pensandoci anche con l'auto quando centri un pezzo non fai tutta la macchina!
DennyBMW76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2016, 15:19   #7
luciano1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
predefinito

Ciao,io lo ho fatto fare 3 mesi fa su la mia precedente 1200 R monoalbero venduta è sostituita dall'attuale 1200 R Classic bialbero,al dunque feci fare come da te giustamente fatto notare tutte e 2 le teste da me smontate + porta pacchi e maniglie laterali con attacchi per valigie spesa totale 100 € risultato perfetto.
Calcola che le teste non scaldano più di tanto prova a toccarle dopo avere usato la moto sono molto calde ma non scottano quindi nessun problema per la vernice vai tranquillo.
__________________
Triumph Tiger 1050 Crosstourer DCT/ BMW 1150 R 1200 R/GS/RT XT 1200 Z Bmw 1200 R LC

Ultima modifica di luciano1; 26-06-2016 a 17:40
luciano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2016, 16:59   #8
DennyBMW76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 28
predefinito

Le temperature non sono altissime ma non scherzano... gira l'olio caldo li dentro!
Qualcun altro che le ha verniciate a forno da più tempo c'è?
Grazie
DennyBMW76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2016, 19:49   #9
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

La mia adventure 2016 non ha un graffio
Ha 8 gg di vita ma per due volte ho rischiato seriamente di schiantarmi su curva con guardarail in cemento armato su uno stradone lungo km perfetto per correre a parte curve per lavori in corso deviazioni curve e controcurve stupendo
Se sbattevo ero morto quindi di Cazzate ne facciamo tutti io peggio di te
Hai fatto danni per niente e vero ma con 1000 euro la rimetti come nuova o quasi
Come ti dicono in tanti importante non arrivi lungo in frenata come ho fatto io per due volte
Abs ect ti aiuta ma non portare la moto al limite
Io mio gs avrei voluto solo più ripresa per metterci un secondo in meno per sorpassare così ho un secondo in più per frenare
Ho rischiato anche io di cadere da fermo nonostante sono alto e grosso e un mo amico vuole che gliela faccio provare lui ha ktm 1050 ma finché corre sono tranquillo e quando si ferma che è facile che ti cade
Che ti cade la moto nuova e brutto e ti senti impedito ma non è così ci sono sol persone più fortunate di te (almemo per adesso )

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2016, 20:02   #10
DennyBMW76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 28
predefinito

Scusa albatros1 ma il tuo commento non mi aiuta... anzi 1000 euro!
Ma stai scherzando... con 1000 la sistemo e vado in ferie!
DennyBMW76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2016, 20:16   #11
DennyBMW76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 28
predefinito

Nessuno conosce il RAL esatto?
R1200R 2011 motore nero e teste grigio titanio... RAL?
DennyBMW76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2016, 23:53   #12
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.696
predefinito

Ciao ti do un consiglio " è capitato ad un amico con il GS 110 cv, si era creata una bolla nell'incavo dove c'è la vite che regge i coperchi ":

Primo:
riverniciare tutte e due i coperchi,perché azzeccare il colore è difficilissimo.

Secondo:
Potala da un bravo carrozziere perché la carteggiatura e la verniciatura non è uno scherzo, ci vuole mani o esperte e vernice ad alte temperatura il prezzo è stato di €. 70,00 totale ed è più di un anno che hanno fatto il lavoretto ed è tutto OK
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 10:43   #13
caribe
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2012
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 21
predefinito

Io con la caduta da fermo ho fatto un bozzetto nel serbatoio, sapete se esiste un kit per i ritocchi con colore bmw?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
caribe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 13:50   #14
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Un tempo esisteva, davano il flaconcino in Bmw. Prova a dare una telefonata al conce più vicino. Il riferimento colore lo trovi sotto la sella.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 19:41   #15
DennyBMW76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 28
predefinito

Ho trovato il colore ma dovrei fatte tutte e due le teste... per ora faccio i rintocchi con il pennellino.
Non è strisciata... solo puntini.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
DennyBMW76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©