Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2016, 17:24   #1
Grifeo
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2016
ubicazione: Napoli
predefinito K1600 gt

Salve a tutti, e' la prima volta che scrivo e volevo chiedere se a qualche altro possessore di una K6 è successa la stessa cosa. La mia moto improvvisamente superata la velocità di 120kmh comincia a ondeggiare quasi come se galleggiasse l'avantreno. In decelerazione anche e poi si stabilizza. In officina BMW mi hanno cambiato le gomme, le vecchie erano quasi alla fine, ma il problema non è scomparso. Questa mattina ho provato la moto senza le borse laterali ed andava meglio.
- Qualcuno ha mai riscontrato lo stesso problema?
- Se i bauletti creano strane turbolenze perché il problema si è presentato soltanto ora dopo due anni che posseggo la moto ?
- In officina BMW mi hanno detto che se il problema sono i bauletti me lo devo tenere..è mai possibile questo?

Pubblicità

Grifeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2016, 17:59   #2
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
predefinito

Non è possibile che siano i bauletti! Cosa dovrei dire io che ho anche il topcase?
Sospensioni ok?
Le hai fatte controllare?
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2016, 18:09   #3
rmbo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2015
ubicazione: bologna
predefinito

Ciao. Concordo con Delbi.
Hai il baule ? Quello potrebbe dar luogo ad un certo effetto di portanza con alleggerimento dell'avantreno (anche se 120 km/h paiono pochini e l'effetto si verifica anche in frenata, manovra si cui il baule posteriore non dovrebbe incidere).
Salvo solo, ovviamente, che non vi sia un forte vento (allora il tutto cambia).
Io ho un GTL e non ho problemi di ondeggiamenti neanche con il baule più grande.
Concludo: prova a verificare la pressione delle gomme che incide sugli ondeggiamenti più di quanto non si pensi.
Poi, magari, una verifica alle sospensioni potrebbe aiutare, ignorandosi, allo stato, quanti km ha la moto.
__________________
rmbo - Bologna
rmbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2016, 18:59   #4
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
predefinito

Mi è successa esattamente la stessa cosa, sono impazzito a capire il motivo poi ho cambiato gomme e la moto è tornata come prima. Le gomme erano le roadtec 01.
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2016, 19:34   #5
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Grifeo Visualizza il messaggio
In officina BMW mi hanno detto che se il problema sono i bauletti me lo devo tenere..è mai possibile questo?
Non è detto. Lascia a casa i bauletti.
A parte gli scherzi, che razza di risposta da un'officina BMW. Roba da matti.
Infatti ondeggiano tutte.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2016, 22:09   #6
brunoadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di brunoadv
 
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
predefinito

a me vien da pensare ,visto che ha gia sostituito le gomme,che sia un problema di giochi.Ossia,qualche leveraggio delle sospensioni,o magari i cuscinetti ruota che han preso gioco.
brunoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2016, 22:36   #7
Sa Leonica
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sa Leonica
 
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Cagliari
predefinito

Io uso la moto quasi quotidianamente con i bauletti ed i top case, sia in città che fuori, monto Pirelli Angel GT specifica A sia al posteriore che all'anteriore con pressioni, come suggerito sul forum a 3,0 atm su entrambe, non ho mai riscontrato questo problema anche a velocità nettamente superiori.

Ho avuto un problema simile con il K1200GT con gomme Continental quando superavi i 140kmh, ho montato 2 gomme Michelin PR2 con specifica adeguata ed il problema è sparito.
__________________
K 1200 GT... MY '08, km 67.000 - K 1600 GT... MY '13
MV Agusta Brutale 750S
Sa Leonica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2016, 23:20   #8
esantic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matatools Visualizza il messaggio
Mi è successa esattamente la stessa cosa, sono impazzito a capire il motivo poi ho cambiato gomme e la moto è tornata come prima. Le gomme erano le roadtec 01.
attenzione a montare le Roadtec 01 attualmente disponibili, non sono omologate e adatte per la K6, bisogna attendere la versione rinforzata HWM che garantisce stabilità e sicurezza
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
esantic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 00:05   #9
Grifeo
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2016
ubicazione: Napoli
predefinito

Salve , grazie per le preziose risposte. Le gomme le ho appena cambiate ed il problema è' comparso con le vecchie gomme Michelin quando avevo già percorso circa 10000km. Ora ho montato delle Metlezer Z8 interact e come dicevo il problema è rimasto. Non ho il bauletto centrale e ripeto che fino ad ora mai nessun problema anche alle alte velocità . Forse solo un po' di ondeggiamento quando chiudevo il gas in rettilineo a 180/190kmh ma impercettibile e lo imputavo forse proprio alla decelerazione e non gli ho mai dato peso. Io ho l'impressione che dipenda dalla ciclistica della ruota ma non riesco a capire da dove parta. È' una sensazione brutta che ti fa decelerare subito perché hai l'impressione di perdere il controllo dell'avantreno da un momento all'altro e quindi cali subito di velocità. È come prendere una forte raffica di vento su di uno scooterino ma stai invece solo a 120/130 orari su di una k6 !!!
Grifeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 05:06   #10
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da esantic Visualizza il messaggio
attenzione a montare le Roadtec 01 attualmente disponibili, non sono omologate e adatte per la K6, bisogna attendere la versione rinforzata HWM che garantisce stabilità e sicurezza
Prima di montarle, con il gommista e metzeler, abbiamo approfondito l'argomento, sono omologate nonostante pur non essendo la specifica giusta x il K1600. Metzeler sostiene che la differenza tra HWM e standard sia solo un problema di durata della gomma.
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 10:49   #11
StePOWER
Pivello Mukkista
 
L'avatar di StePOWER
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: Roma
predefinito

Non sono i bauletti e, se le hai appena sostituite, non possono essere le gomme (se non fallate).

Fai controllare la moto...
StePOWER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 12:07   #12
Grifeo
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2016
ubicazione: Napoli
predefinito

in officina BMW quando mi hanno sostituito le gomme mi hanno detto di aver controllato gli snodi dei braccetti delle sospensioni. Perché poi senza bauletti laterali sembra che vada meglio? Riproverò ancora con o senza bauletti e con le diverse mappature della centralina per vedere se cambia qualcosa ancora. Poi rilascerò la moto in officina perché non so più cosa fare. Ho controllato anche la carena nel caso ci fosse qualche vite non serrata o addirittura qualche crepa ma sembra anche lì tutto ok. Grazie e se avete ancora suggerimenti scrivete pure mi saranno sicuramente utili.
Grifeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 14:57   #13
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

probabilmente dico una cavolata... ma visto che è già successo ad altri, non è che per caso il conce ti abbia gongiato l'anteriore "solo" a 2,5?

Siccome il K6 è una delle poche bmw (forse l'unica?) che davanti usa 2,9-3,0, per "abitudine" capita che le gonfino poco.... e il k6 è sensibilissimo alla pressione gomme.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 18:09   #14
warrior
Mukkista in erba
 
L'avatar di warrior
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
predefinito

Ciao Grifeo.
Non ci giurerei, ma hai qualcosa di "sboccolato"...sarebbe bene controllare tutti i giunti tipo:
Coppia conica e cuscinetto e giochi...
I due snodi semisferici della geometria della sospensione anteriore...
Attacco del monobraccio del cardano.
Secondo me il guaio sta li.
facci sapere. ciao
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono

Ultima modifica di warrior; 02-06-2016 a 18:12
warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 18:14   #15
warrior
Mukkista in erba
 
L'avatar di warrior
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
predefinito

Con le gomme sgonfie i K tendono a chiudere la curva e lo sterzo risulta pesante, ma non ondeggia.
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 18:24   #16
warrior
Mukkista in erba
 
L'avatar di warrior
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
predefinito

Fai questa prova:
Metti la moto sul cavalletto centrale, fai mettere tua moglie o qualcuno seduto sul sedile passeggero, in modo che la moto si sollevi la ruota anteriore e poggi la posteriore....
Tu mettiti davanti seduto con il sedere in terra e avrai la ruota anteriore in mezzo alle gambe....
Afferra con le mani la forcella come se fossero le corna di un toro e fai con forza tira avanti-e dietro e cerca di percepire se ci sono "clonk clonk" giochi in senso longitudinale
Poi cerca di fare bilancino facendo toccare in terra la ruota anteriore ....facendo perno sul cavalletto centrale, tocca e solleva la ruota in terra e senti se ci sono giochi in senso verticale...
...questo e una prova "della serva" per vedere se l'avantreno ha giochi...
poi per sentire la coppia conica, metti sul centrale e metti a folle e con la mano fai girare la ruota posteriore e senti se fa rumoracci o raschia o sferraglia....
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 18:46   #17
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

Io ho provato ma credo che devi avere qualcuno che pesa almeno un quintale 😩
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 18:48   #18
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

La ruota posteriore è bilancia correttamente? Se cosi non fosse dovrebbe vibrare ma dipende da quanto è sbilanciata, potrebbe creare degli ondeggiamenti.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 19:02   #19
Grifeo
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2016
ubicazione: Napoli
predefinito

Grazie , farò allora queste prove e sicuramente vi terrò informati.
Grifeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 21:34   #20
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da K-7 Visualizza il messaggio
Io ho provato ma credo che devi avere qualcuno che pesa almeno un quintale 😩
confermo...

..... oppure metti anche un 30-40 chili nel bauletto
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 22:22   #21
warrior
Mukkista in erba
 
L'avatar di warrior
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
predefinito

Mia moglie pesa 45kg
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2016, 22:46   #22
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

Magari la suocera.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2016, 11:38   #23
Grifeo
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2016
ubicazione: Napoli
predefinito

👍😜 Grazie!
Grifeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 18:36   #24
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

si sa....le suocere sono pesanti....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2016, 08:32   #25
ciccioserra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2009
ubicazione: siracusa
predefinito

e lo snodo del telelever...si e sboccolato.......fallo cambiare
ciccioserra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati