Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2016, 10:46   #1
Mikkelone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 May 2016
ubicazione: Imperia
Messaggi: 14
predefinito Quale topcase per GS800

Ciao a tutti, ho appena acquistato la moto e volevo mettere un topcase ma non so quale scegliere. Sto pensando di metterne uno in alluminio per l'estetica e per la qualità costruttiva e come litraggio pensavo a un 42 litri visto che dovrei metterci dentro solo casco integrale e tuta antipioggia. Il 52 o 58 litri sono troppo grossi e non mi piacciono esteticamente. Voi cosa mi consigliate tra Givi, Kappa, Krauser, Hepco, Sv-motech,ecc...? Ho letto qualcosa del Givi che è rumoroso, è vero? La piastra è meglio in plastica o metallo?
Mikkelone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2016, 10:53   #2
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Il bauletto è brutto a prescindere, tanto vale metterlo grande, quando ce l'hai poi lo apprezzi.
Nel 52 kappa/givi ci metti due modulari, una giacca e parecchia altra roba.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2016, 14:02   #3
Federico.Ugo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2015
ubicazione: Aosta/Sanremo
Messaggi: 101
predefinito

Mi sembra se ne sia parlato già molto in altri thread, comunque:
la bellezza è soggettiva, c'è a chi piace la moto con una linea snella e a chi con il tris di valigie in alluminio enormi in stile adventure.
Io ho montato il givi trekker outback 42 lt, prezzo contenuto, capacità di carico davvero ottima, ci tieni un casco integrale e una giacca senza grossi problemi, mentre ogni volta che faccio la spesa rimango sempre stupito della roba che ci sta dentro :week:
effettivamente lo sento un po' rumoroso in caso di asfalto sconnesso e in off road di certo lo toglierò, detto questo però rifarei questa scelta ugualmente
Federico.Ugo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2016, 14:10   #4
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io il secondo casco lo lego con un lucchettino alla sella.
i valigioni topcase non mi piacciono, preferisco l'alu originale che male non ci sta.
  Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2016, 14:14   #5
Mikkelone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 May 2016
ubicazione: Imperia
Messaggi: 14
predefinito

Il 52 lo escludo perchè è troppo grosso e non mi serve stoccare tanta roba. Quando mi porto la zavorrina il secondo casco lo lego esterno con lucchetto.
Mettendo però il bauletto non intralcia la salita e la discesa dalla moto? Perchè mi sembra che tutte le volte che salgo e scendo dalla moto se mettessi un bauletto lo piglierei sempre a calci
Mikkelone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2016, 15:22   #6
Federico.Ugo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2015
ubicazione: Aosta/Sanremo
Messaggi: 101
predefinito

La prima volta che sono salito in sella appena montato il bauletto gli ho dato un calcio, il mio cervello ha memorizzato la cosa e non è mai più successo
Federico.Ugo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2016, 19:01   #7
Mario_f800gs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mario_f800gs
 
Registrato dal: 23 Mar 2015
ubicazione: grugliasco
Messaggi: 123
predefinito

... a me piace molto il Vario nero originale ... discreto se nella misura ridotta e ci metti cmq antipioggia e attrezzi di base .... leggermente più capiente se espanso ... io un casco modulare lo faccio stare ma a pelo pelo piuttosto riempi il casco ...
Mario_f800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2016, 06:46   #8
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Io sono in linea con Federico.Ugo.
Grande è meglio. In alluminio ha un'estetica troppo pesante, il Vario originale è troppo piccolo (e certo, nemmeno più bello). Oltre che costare il doppio di un buon after market.
Girando SEMPRE con zavorrina, anche per le commissioni in città, però, PERSONALMENTE mi è indispensabile che tenga due caschi. Sai che palle ogni volta legarne uno.. Per cosa poi? È BRUTTO UGUALE e dinamicamente, quando è vuoto o mezzo vuoto, si sente uguale.
Il Trekker è un po' rumoroso prendendo buche perchè il catenaccio in zama che si innesta nel dente della piastra vibra un po' nella sua sede. Nulla per cui perdere il sonno..
Per fissarlo, la piastra in alluminio è più carina ma funziona uguale a quella in plastica. Stando in GiVi o Kappa, i bauli, sia alu che plastica, hanno sempre l'attacco "Monokey". Le valige laterali invece sono "attacco Monokey" solo quelle in plastica. Le Trekker Outback hanno propri telai NON ASPORTABILI quando non si usano valige. La versione Kappa delle Alu GiVi si monta però sui telai PLR Monokey, con un kit di modifica fornito nelle valige. Quindi, volendo il trittico in alluminio e anche i telai asportabili, è possibile con le Kappa. O mescolando baule Givi e laterali Kappa (che sono, come noto, due marchi dello stesso gruppo). Ora ci sono anche le GiVi Dolomite, mi pare, che si montano col sistema delle laterali Kappa.
Comunque c'è tanta letteratura perchè, come per i cupolini, ci sono 1000 soluzioni per tutti i gusti..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 28-05-2016 a 07:10 Motivo: Ortografia
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2016, 08:37   #9
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Sulle simil enduro bauli in Al forever.....
Non prendere orribili plasticoni...... senza contare che a me è capitato di cadere a Monaco..... baule pesantemente deformato ma ho finito il viaggio.....

Poi è insensato giudicare dal punto di vista estetico un oggetto.... lo devi inserire nel contesto......

Che ne penseresti di un maestro d'orchestra che sotto il frack sfoggia un paio di bellissime scarpe di ginnastica?

Senza contare che il baule in Al "traspira" un lavoro artigianale..... non uno stampaggio industriale....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2016, 10:06   #10
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
Wink Hepco mod. GOBI 42 lt

Hepco mod. GOBI 42 lt è in plastica, quindi più leggero di quello in alluminio. Buona estetica, gli assomiglia molto. se mi mandi una tua mail ti invio la foto del mio montato sulla ADV LC.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2016, 20:02   #11
jarno
infante Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: Napoli
Messaggi: 9
predefinito

Per me il givi trekker outback 42 lt è un ottimo compromesso...
jarno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2016, 21:01   #12
Maverick73
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anche io la pensavo come te che ci avrei messo solo il casco......avevo quello da 46 e lo ho cambiato subito con un Trekker Givi 52l finiture alluminio, comodissimo e non e affatto brutto anzi...
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2016, 18:34   #13
Mikkelone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 May 2016
ubicazione: Imperia
Messaggi: 14
predefinito

Alla fine ho ordinato Hepco e Becker explorer in alluminio da 45 litri
Mikkelone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 11:03   #14
benkenobi
Mukkista
 
L'avatar di benkenobi
 
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
predefinito

Approfitto per ringraziare Ozama per l'ottima idea che gli ho selvaggiamente copiato!

Mi ero sempre stupito che la Givi non avesse inserito all'interno del Trekker 52 un piccolo scomparto portadocumenti. Avevo anche mandato una mail ma la Givi mi aveva risposto che, al contrario di alcuni modelli Maxia, non era possibile appplicarlo.

Problema risolto (a costo zero) grazie ad Ozama che ha postato, in un altro tread, la foto di una borsetta fissata al coperchio.
Utilizzando le viti presenti all'interno del coperchio del bauletto, ho anche io fissato una tasca con cerniera che consente di inserire all'interno fogli formato A4. La posizione delle viti sembra fatta apposta.





Questo per dire che, a mio avviso, con questa modifica il Trekker 52 diventa davvero perfetto
benkenobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2016, 08:51   #15
Mikkelone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 May 2016
ubicazione: Imperia
Messaggi: 14
predefinito

Avevo fatto una cosa simile sullo scooter andando a incollare con del biadesivo un portadocumenti sulla parete del vano sottosella.
Cmq bell'idea per tenere tutto in ordine
Mikkelone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©