Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2016, 09:33   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito stili di guida...

abbiamo fatto mille thread sullo stile di guida, e spostamenti del corpo, e ginocchio si, no, e questo e quest'altro.
Io ho sempre guidato rotondo senza scomporre la moto e senza manovre violente, in maniera da caricare le sospensioni gradualmente etc.
Ma guidando in maniera non dico moderna, ma stando sciolto sulla moto, lasciandola dimenare, muovendomi un po' a mia volta senza le esagerazioni di buttarsi giu' dalla moto etc..
Ebbene, ho deciso tra sabato e domenica di fare un esperimento con le mie nonnette.
Prima col cbx poi con la R100. Ho provato a guidare in puro vecchio stile, stringendo il serbatoio con le ginocchia e stando composto, col culo un po' all'indietro e tenendo saldamente il manubrio ,gomiti stretti, non lasciando dimenare le moto ma tenendole saldamente. Stile Agostini anni 60!
Porco cane....e' stata una rivelazione. Le nonnette van guidate cosi'! moto vecchio stile son fatte per essere guidate vecchio stile. Non si deve cambiare la distribuzione dei pesi mentre si curva, non vanno caricate davanti, non si deve in alcun modo innescare pendolamenti sulle sospensioni.Si deve tener conto delle gomme strettissime che danno gran maneggevolezza ma vanno caricate con grande gradualita'. Sulla R100 e' ancor piu' evidente. Cosi' si tengono andature piu' che dignitose e l'armonia della guida elegante e' molto appagante....
Sul kawasaki devo ancora provare, ma quella e' leggera e piccina,si lascia guidare anche con stili fantasiosi..

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 13:54   #2
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
predefinito

io freno e la butto dentro, come va va.

Vero, io non sto a guardare peso spostamento o cose varie, dipende da come sto psicologicamente, ( se ho i coglioni girati), tanto la RT dove la metti sta.

Guido Il KTM 25o, l'Africa 650, la RT, tutte allo stesso modo, come viene viene.

se mi capiterà di provare un Mach 3 la guiderò come viene viene.

__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 14:34   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

io non freno quasi niente..ne' moderne ne' antiche, le pastiglie mi durano all'infinito. Chiaramente se arriva uno staccatore mi infila come un piccione, ma se sei da solo e la fai scorrere tanto piano non vai.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 15:49   #4
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
predefinito

con pochi cavalli è meglio farla scorrere, se hai potenza allora puoi fare staccate e dare gas in uscita, ma non dobbiamo fare i tempi
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 16:54   #5
gldicle
Guest
 
predefinito

Ogni stile è figlio del suo tempo, quello di guida non fa eccezione.
  Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 18:01   #6
sartandrea
Guest
 
predefinito

proprio venerdì ho sperimentato, forzatamente, un nuovo stile di guida
busto eretto, sempre, senza possibilità di movimento

parto per un giro in quella vallaccia di Susa per vedere se riuscivo a salire al colle delle Finestre e poi decidere dove andare

sapevo che era ancora chiuso ma io me ne frego!
infatti a circa 2 km dal colle strada ancora innevata ....




vabbé, non importa
ridiscendo a salgo al Moncenisio per vedere l'invaso vuoto e poi via di Francia...

senonché proprio in cima all'invaso decido di verificare se per caso ho fatto una frittata di attrezzi dentro il bauletto,
lo apro e capisco che c'è qualcosa di strano, si muove troppo.....



o cazzo, e adesso??

non posso fare che l'unica cosa sensata, alleggerirlo il più possibile
ovvero infilarmi nella panza, dentro il giubbetto, la sacca con quasi 3 kg di attrezzi



quando si esce dai propri confini di casa..... sa mai
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

ed ebbe inizio la lezione di guida a busto rigidamente eretto


beh,
non è malaccio ..... a parte un lieve mal di mare

Ultima modifica di sartandrea; 23-05-2016 a 18:25
  Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 18:31   #7
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

..se uno va in giro senza la (fondamentale) saldatrice ad inverter 12v, è il minimo..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 18:37   #8
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
predefinito

La puoi usare anche a 220v, basta che ti porti un inverter da 2000w
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 22:07   #9
sartandrea
Guest
 
predefinito

per la (fondamentale) saldatrice ho già attivato il mio amico abile saldatore e fabbro

per domani termino i calcoli al solutore
per le nervature di rinforzo di quei "tubetti" a sbalzo con spessore da 1.5mm a fronte di 4 viti da 8mm sul telaio moto

l'equilibrio dei nodi di carpenteria metallica e un'arte per pochi eletti


va beh,
no niente..... notte
  Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 10:05   #10
asderloller
Guest
 
predefinito

la mia ciondola troppo, tocca guidarla sempre rotonda.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 13:51   #11
Paolo_DX
Guest
 
predefinito

sartandrea, successo anche a me, paro paro, stesso punto.. givi?
io mi porto sempre il 'ragno' di corda, infatti il mio kit antisfiga (simile al tuo) e finito sul sellino del passeggero tenuto da san ragno
  Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 13:55   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

certo che io in viaggio qualche attrezzo me lo porto , ma 3 chili di roba!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 14:38   #13
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
predefinito

Io non porto attrezzi, tanto se mi succede qualcosa trovo sempre un motociclista che li ha dietro
Riguardo allo stile di guida boh, credo che ogni moto abbia il suo anche in epoca moderna: guidare un GS è diverso che guidare una naked e di conseguenza ci si dovrebbe adattare.
Ad ogni modo guidi prevalentemente moto turistiche o Harley e con quest'ultime direi che è del tutto superfluo parlare di stili di guida
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
freedreamer11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 15:26   #14
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
predefinito

Boh... io guido tutto allo stesso modo, dal ciao al gs passando per il djebel e GSXR o forse guido ad istinto e non mi accorgo...

...però ho capito che io non vado un caSSo, e che aspes si fa troppe pippe mentali!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 15:28   #15
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Al Mugello li asfalti tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 15:41   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae Visualizza il messaggio
, e che aspes si fa troppe pippe mentali!
per carita', se c'e' uno che va senza problemi son proprio io. Puoi darmi qualunque ravatto che mi adatto al mezzo, sono il contrario di mio fratello per il quale anche la moto di Rossi non frena a sufficienza, non traziona abbastanza e non sospensiona correttamente.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 15:51   #17
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
predefinito

grande aspes! però giuro, io non ho mai capito come caSSo guido


Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
Al Mugello li asfalti tutti
Mitico Ivo, è un pezzo che non facciamo un giretto!!! Infrasettimanale post lavoro a Giugno sarebbe magnifico... Organizziamo?

Se la tua esclamazione era per me, spero solo di non asfaltarmi io
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 15:56   #18
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Gekko ti ricordi quella volta in Val Trebbia il drittone che ho tirato?Colpa delle gomme sia chiaro Ahahahahah X il giro volentieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 16:04   #19
sartandrea
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX Visualizza il messaggio
..stesso punto.. givi?....
esatto,
ed è la seconda volta

s'è già tranciato una volta più vicino alle viti
tubo ovale s=1.5mm....
portata dichiarata (compreso il bauletto) 6kg

però poi ti vendono bauloni da 48L...... mavafangala


e il bello che tutto quanto è bullonato da 4 viti M8,
avete idea cosa reggono 4 M8 ? .... altro che 6 miseri kg pur con uno sbalzo di 35cm




ma adesso ci penso io...
  Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 17:01   #20
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
...Colpa delle gomme sia chiaro Ahahahahah
quando le gomme non gommano è un casino!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 17:25   #21
sartandrea
Guest
 
predefinito

e quando il telaio non telaia?

per non parlare quando il motore non motora....
  Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 20:26   #22
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Riguardo il telaio porta bauletto della GIVI, la prima cosa che ho fatto e' stata montare 2 bei tiranti di rinforzo.

Prima
Porta bauletto GIVI originale

Dopo
Porta bauletto GIVI rinforzato
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 21:07   #23
sartandrea
Guest
 
predefinito

bella idea

purtroppo il telaietto per la MT03 non ha una forma così pronunciata verso l'alto
  Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 17:47   #24
Riccardo.M
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
predefinito

Mi accodo al presente 3d.. non mi sembra il caso di aprirne uno nuovo apposta..

Dopo aver passato una vita su roba di massimo 140 Kg con tasselli lunghi mezzo dito a ravanare nel fango o su pietraie appenniniche, dopo una ulteriore pausa di circa 10-12 anni senza moto, ho ripreso a girare su due ruote usando un vecchio K75.

L'idea è di imparare a piegare fino a grattare il grattabile, a quarant'anni...

Ovviamente con il K, troppo facile altrimenti. E poi è sempre molto più divertente "andare forte con un mezzo lento" che "andare piano con un mezzo veloce", la velocità media finale sulla tratta A-B per me non conta niente..

Un passo alla volta e sempre con la giusta dose di paura..

Ad oggi sono in fase di apprendimento, la moto non è pronta, devo prima rifare la forcella, adesso ha paraoli andati e molle stanche.. in ogni modo ha un treno di lasertec nuove e dietro monta un Wilbers base. Se il fondo è asciutto e tiepido inizio già a divertirmi..

Sto ancora cercando di capire certe cose, vidi un corso su youtube postato qui chissà da chi in cui spiegavano la correlazione tra spinta sul braccio interno alla curva ed angolo di piega. Illuminante. Da quel momento andando per passetti ho iniziato a piegare davvero.

Poi un tizio che gira al Mugello sui tempi TOP tra le stradali mi dice.. ehhh ma la moto la controlli con la pressione sulle pedane...

Umm...

Ci ho provato, ma non mi sembra che il K75 con sella bassa e la sua posizione da WC mi permetta di spingere molto sulle pedane, e poi sarà, ma quando anche spingessi fin quasi a () sollevarmi.. il pachiderma a due ruote sembra sbattersene.

L'altro giorno ho fatto un tratto molto guidato, vedevo il fantasma di Yoda che mi diceva "spingi sul pedale" e "spingi sul manubrio col braccio interno", mamma mia che sudata , ma alla fine mi sembra di aver migliorato anche se sicuramente potevo spingere la metà!!

Un viziaccio che sto cercando di perdere (più delle sigarette ) è quello di pinzare anche in ingresso, poco poco.. ma tant'è.. riesco ad evitare solo su curve che farei ad occhi chiusi. Sarà un filo di insicurezza latente oppure l'inconscio che cerca di precaricare un pelo una forcella sfinita.. fintanto che non avrò cambiato molle e paraoli non potrò saperlo...

In ogni modo l'anteriore è pulita fin quasi allo spigolo, la posteriore.. bè quella mi sembra di capire non ci sia verso..

Ma ancora non mi riesce tenere bene il ritmo, ballare ballo, ma non sono soddisfatto, cerco fluidità ed eleganza, unitamente a gestione del limite..

Ingressi fluidi, direi acquosi, accelerazioni/decelerazioni medie.. e orecchie in terra!!

Mi insegnate??
Sono disponibile per giretti in zona FI..

Riccardo.M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 19:55   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

se vieni dal fuoristrada come me che ho smesso nel 1990, la rivelazione per guidare fluidi e veloci e' stato di guardare almeno 20-30-50 metri piu' in avanti di quanto sei abituato. A seconda della strada e di quanto e' tortuosa cerca di guardare sempre molto avanti e non subito davanti alla ruota come si fa nel fuoristrada. TI stancherami molto di meno perche' il tuo cervello non dovra' processare dati a velocita' della luce e andrai piu' sciolto e veloce. La moto va dove guarda il pilota. Prova e ti accorgerai che mentre percorri una curva aprirai il gas molto prima.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati