Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Roberto, classe 1988 e vivo tra Lecco e Bergamo.
Dopo uno scooterone ed una Kawasaki Versys 650 del 2006 acquistata usata con 10400 km e venduta con 20800, ho deciso di passare a qualcosa di più fresco e con uno stile un po' più personale.
Ho visitato alcune concessionarie, ma già sapevo dove mi avrebbe portato il cuore... Dopo che la scelta è ricaduta sul giessino mi rimaneva il dubbio tra la 700 e la 800, perchè posizione di guida, protezione dall'aria ed estetica mi facevano propendere per la 800, mentre un'analisi analitica mi faceva puntare la 700.
A vantaggio della 700 la cavalleria più che sufficiente (arrivavo da 64cv, 75 erano già abbastanza)e 2000 euro di differenza.
Dopo alcune titubanze ho firmato ieri mattina per la F700GS in questa configurazione:
https://my.bmw-motorrad.it/q6q8c2v5
-MINERALGRAY METALLIC
-PACCHETTO COMFORT (include: CAVALLETTO CENTRALE, SUPPORTI PER VALIGIE, MANOPOLE RISCALDABILI, ON BOARD COMPUTER)
-PACCHETTO SAFETY (include: RDC CONTROLLO PRESSIONE PNEUMATICI, ESA, ASC CONTROLLO DI TRAZIONE)
-SELLA COMFORT
-ANTIFURTO
-INDICATORI DI DIREZIONE BIANCHI A LED
(ovvero tutta la lista optional ad esclusione dell'assetto ribassato e del depotenziamento a 35 kW).
A tale configurazione ho aggiunto i paramani originale con lo spoiler e le due valigie laterali Vario.
A completamento di ciò dovrei comprare un cupolino più alto, i paramotore tubolari come già li avevo sulla Versys, il topcase (da solo non lo uso mai, ma quando c'è anche la donna vuole appoggiare la schiena e poter lasciare giù i caschi e le giacche è molto comodo!) e ho intenzione di tagliarmi al laser le protezioni per i serbatoi dell'olio dei freni e quella per il tasto del clackson copiando i Touratech.
Ritirerò la moto sabato mattina, giusto il tempo di prepararla e immatricolarla.
Questo è quanto... a presto!