Ciao Vito, ti rispondo relativamente a quello che sono riuscito a capire per ora:
- il precarico dovrebbe essere regolato solo dalla molla del mono, che agisce anche sull'altezza del retrotreno
- l'idraulica viene regolata nel mono e sullo stelo sinistro della forcella in compressione ed estensione, mentre lo stelo destro ha una regolazione fissa "neutra" (si è già vista una tecnica simile anche se non elettronica ma meccanica su altre moto naked, tipo Triumph Speed Triple)
- il sistema ESA permette all'idraulica di aprirsi e chiudersi automaticamente a seconda delle condizioni di marcia e del fondo stradale, secondo il profilo impostato (road, dynamic) quindi non sono regolazioni fisse, ma profili su cui la centralina ESA imposta l'idraulica in maniera "dinamica"
Di conseguenza, le regolazioni hanno dei limiti (non stiamo certo parlando delle regolazioni che hai sulla SD con sospensioni WP o di una Ducati con Ohlins) ma il sistema ESA è particolarmente performante ed efficace.
Io mi sto trovando molto bene, tu hai qualche insoddisfazione in particolare ?
__________________
R1200R LC - Style 2 - Dynamic, Touring, Comfort Pack - Keyless - Cambio Elettroassistito - Akrapovic
|