|
20-01-2016, 19:21
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.204
|
RT e freddo
Oggi a Milano eravamo sotto zero, ottima occasione per andare al lavoro con la RT accendendo il riscaldamento della sella e manopole.
Alla sera -3.5° e ha fatto fatica ad avviarsi: ho dovuto sgasare come un vecchio cinquantino.
Bene, la batteria é buona e sempre sotto manutentore.
Questo significa che con detta moto non conviene proprio neppure pensare di andare all'Elefantentreffen ?
Non rientrava nei miei programmi immediati ma mi ha fatto pensare
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
20-01-2016, 19:29
|
#2
|
Guest
|
Credo che sella e manopole su tratti brevi mettano a dura prova la batteria, quanti amp.ha ? L'ultima che ho messo è un 21 ben sopra alla standard.
W.L.F.
|
|
|
20-01-2016, 19:33
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.204
|
bho, é quella standard cambiata ad agosto 2014
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
20-01-2016, 19:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Scusa Enzo, chiedo una cosa a Paolo (scusate tutti per l'OT)
Ma se aumenta l'amperaggio della batteria, non si va a finire di richiedere più corrente anche all'alternatore ? Che, presuppongo, dimensionato per una batteria di una determinata capacità, alla fine risulterebbe comunque sottodimensionato ??
Se invece mi parti di capacità allo spunto, allora concordo.
Siccome io il ragionamento lo facevo con l'auto, ma poi un amico meccanico mi ha spiegato questa cosa... volevo sapere dove sta la ragione, giusto per info personale.
Grazie.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
20-01-2016, 20:14
|
#5
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
|
Penso che l alternatore ci metta semplicemente piu' tempo a caricarla al massimo.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-01-2016, 20:22
|
#6
|
Guest
|
Abitando in zone fredde il consiglio datomi dai meccanici è sempre stato quello di montare batterie con più amperaggio, sulla panda 750 fire per dire ho un 60amp.  specialmente se lasci i mezzi fuori come faccio io.
Credo che l'alternatore carichi per la sua capacità e stop. Quindi la penso come Paternalis, ma qui dentro ci sono fior di ing. Che ti sapranno sicuramente rispondere.
W.L.F.
|
|
|
20-01-2016, 20:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Enzo
Sottozero non giriamo noi, pensa la batteria.
Penso che sia fisiologico lasciare una moto per ore Sottozero e trovarla con la batteria attaccata all ossigeno.
Usa delle preoccupazioni tipo, un telo copri moto, fare il ceck due volte e tirare la frizione all avviamento in modo che il motorino oltre al motore non si trascina anche lei.
Pensa all olio di casa quando fa freddo che fa la condensa sotto, bene, adesso pensa all olio della moto Sottozero... Diventa un w150....
Per quanto riguarda la batteria con più amperaggio (da 19 a 21)sono pochi amper l alternatore è "elastico" per quei 3 A. Sono d'accordo che più che avere ampere in genere ne deve avere sullo spunto che è la parte debole di tutte le batterie.
Dimenticavo Enzo, quella ciofeca della batteria originale, ottima come marca e durata ma debolissima proprio sullo spunto, appena puoi cambiala . Io ho avuto due rt 1200, appena portata a casa la prima è sentito altre rt mi accorsi subito che sullo spunto erano Fiacche cambiare immediatamente.
Senti una moto "normale" come gira all avviamento anche in estate e poi senti la tua, sembra che ha l affanno.
RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
20-01-2016, 20:26
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.204
|
con il rischio che non ricarichi mai, anche se non credo che un paio di ampere in più cambino. I nostri alternatori sono dimensionati per fornire potenza a tutti gli optional possibili immaginabili. Putroppo sono proprio le batterie moderne che sono delle m@rde e non durano più di tre anni e un giorno.
Ho fatto tre Elefantentreffen con il 1100s e tre con il 1200st. Qualche volta la moto é stata fuori la notte e sempre fuori di giorno. Solo una volta ho dovuto ricorrere al booster per partire. Altri tempi e altre batterie.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Ultima modifica di Enzofi; 20-01-2016 a 20:30
|
|
|
20-01-2016, 20:33
|
#9
|
Guest
|
Ma il 1200 non monta un 14 amp.?
W.L.F.
|
|
|
20-01-2016, 20:35
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Grazie, tutto chiaro, anzi, tutto bello fresco
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
20-01-2016, 23:21
|
#11
|
Guest
|
Tranquillo, ho visto parecchie RT all' elefante.
|
|
|
20-01-2016, 23:30
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.204
|
Con queste batterie del c@zzo ? Comunque già dato...non era in programma ma solo una constatazione. Anzi una riflessione fatta alle 18 uscendo dal lavoro a Milano, non al Brennero
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
21-01-2016, 07:46
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.905
|
La batteria viene/veniva anche chiamata accumulatore
E' semplicemente un serbatoio di energia elettrica, nient'altro
Se su un'automobile installo un serbatoio da 1000 litri, non è che il distributore non ce la fa a riempirlo, semplicemente ci mette di più, perché la portata della pistola è quella
Però, se dopo 500 km rifaccio il pieno, al distributore ci metto lo stesso tempo di una normale auto, perché sempre gli stessi 40 litri ci vanno
Se invece voglio fare tranquillo 10.000 km senza scalo, allora vengono comodi i 1000 litri di serbatoio
Il paragone è preciso preciso, salvo il fatto che una batteria con maggiore capacità ha anche una corrente di picco (spunto) maggiore
|
|
|
21-01-2016, 09:13
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...con tali temperature ODYSSEY o SPARK tutta la vita... tutte le altre sono ciofeche...
..del litio non ho esperienza.
http://www.odysseybatteries.com/batteries/pc680.htm
http://batteriespark.it/index.php
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 21-01-2016 a 09:17
|
|
|
21-01-2016, 11:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Non posso che confermare. Con la mia Spark di 5 anni, senza mai manutentore, alla sera esco dal lavoro e la moto si avvia senza problemi. E' anche vero che se si fanno brevi percorsi con accese anche le manopole riscaldate la batteria non fa in tempo a ricaricarsi. LA Spark costa 10-15 € un più della Exide (su Amazon le vendono a meno di 90€!) ma ne vale la pena. Tra l'altro avevo una Exide di primo equipaggiamento sull'auto di mia moglie. Dopo 3 anni non teneva più la carica per cui mi sa che queste Exide non sono meglio di altre marche. Ad ogni modo con un alternatore di circa 700W, più di 60A, non ci sono assolutamente problemi a caricare batteria di qualche Ah superiore.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
21-01-2016, 12:55
|
#16
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
|
Quote:
Originariamente inviata da haemmerli
Il paragone è preciso preciso, salvo il fatto che una batteria con maggiore capacità ha anche una corrente di picco (spunto) maggiore
|
Esatto, il vantaggio all' avviamento e' quello. Avere una maggiore capacita' complessiva pero' essere conveniente se si prevede di accendere molti accessori elettrici o , soprattutto, di usare le luci a motore spento per molto tempo......
Se ricordo bene le Odissey e simili hanno rispetto alle Exide in dotazione una minore capacita' ma una maggiore corrente di spunto.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-01-2016, 12:59
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.816
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
21-01-2016, 13:05
|
#18
|
Guest
|
A cosa ho aderito inconsapevolmente ?
W.L.F.
|
|
|
21-01-2016, 13:26
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.204
|
che voi sappiate, le concessionarie BMW possono installare altre batterie oltre quelle originali ? in genere gli specialisti del settore rognano sempre per installare sulle moto e non so se c'é di mezzo qualche strana riprogrammazione che può fare solo la rete ufficiale
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
21-01-2016, 13:32
|
#20
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.816
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo1967
A cosa ho aderito inconsapevolmente ?
|
quando torna PATERN..ALIS te lo spiega lui.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
21-01-2016, 13:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Enzo, scusa, ma non puoi installarla da te ?
Se vuoi cambiare marca, o tipo, una volta che le dimensioni consentono l'alloggiamento (parlo per lo più di quelle al litio), la si cambia nel box senza alcun problema... 
PEr il discorso originali e non...
Non so se può valere come per l'olio nel caso in cui lo fornisca il cliente.
Però può essere fattibile.
Non credo che ci siano "reset" al cambio batteria presso BMW.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
Ultima modifica di piemmefly; 21-01-2016 a 13:37
|
|
|
21-01-2016, 14:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
..cambi batteria e rimetti i punto l'orologio... fine delle operazioni.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
21-01-2016, 15:13
|
#23
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
|
Sulla 1200 ci vogliono 10 minuti a stare larghi
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-01-2016, 15:43
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Che bello abitare in Liguria, con la batteria della prima rt ci ho fatto 83kmm incluso 2 elefanten e nn ho mai avuto problemi, con la seconda sono al quarto anno e 40kkm sempre senza problemi... proprio bello vivere il Liguria!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
21-01-2016, 15:49
|
#25
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
|
Specialmente per le Liguri !
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.
|
|
|