|
14-10-2005, 09:41
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2003
ubicazione: Milano
|
quest o quest2?
sono intenzionato ad acquistare un quest e questa mattina ho saputo che la garmin ha ribassato il quest a 549,00 per far posto al quest2.
la differenza sta nella cartografia precaricata; nel primo l'italia e nel secondo l'europa con possibilità di esclusione dalle rotte delle corsie preferenziali site nelle grandi città.
il primo quindi costa 549,00 mentre il secondo lo vendono a 779,00.
secondo voi, per l'utilizzo in moto, é giustificato il quest2 considerando la differenza di prezzo di circa 230 euro?
datemi un consiglio
grazie anticipate
__________________
r850r - 2002
|
|
|
14-10-2005, 11:47
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
|
Per quello che mi riguarda (ex possessore di Street Pilot III) anch'io acqusiterò un nuovo navigatore ma mi orienterò sul QUEST.
Per volere aggredire la clientela dei palmari, hanno voluto fare uno strumento (QUEST2) molto semplice nell'utilizzo, dove non è necessario scaricare le mappe e con il quale puoi creare le rotte dallo strumento stesso.
Benissimo, solo che per fare questo hanno anche tolto la possibilità di connettere l'unità a MapSource.
Coglioni!
Per chi usa il navigatore in moto stradale, a mio parere è fondamentale uno strumento come Mapsource, con il quale pianificare i percorsi su PC selezionando qualsiasi strada senza che il sistema ti selezioni un percorso del tipo: il più corto, il più veloce, .....anche tra i vari way point presenti sul percorso stesso.
Sicuramente con tanta pazienza si potrà creare lo stesso percorso anche direttamente dall'unità, auguri però.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
28-10-2005, 21:24
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Dec 2004
ubicazione: rapallo
|
senza dubbio: quest (1)
__________________
mas que nada
|
|
|
28-10-2005, 22:02
|
#4
|
Guest
|
intanto per il Quest2 bisognerà aspettare come minimo la fine anno, perchè daranno precedenza al Nuvi, apparato multimediale dotato della nuova tecnologia siRF.
il mapsource sembra interessare sempre meno a Garmin...
|
|
|
28-10-2005, 22:09
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2004
|
E poi bisogna capire (non è chiaro) se il QUEST 2 sarà upgradabile, oppure se - una volta comprato - ti tieni a vita la cartografia installata !!!
|
|
|
29-10-2005, 09:05
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da tonyrigo
E poi bisogna capire (non è chiaro) se il QUEST 2 sarà upgradabile, oppure se - una volta comprato - ti tieni a vita la cartografia installata !!!
|
...la porta usb è rimasta, sarà sicuramente upgradabile, sono soldini che si mettono in tasca con poca fatica.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
29-10-2005, 09:19
|
#7
|
Guest
|
no no, si aggiornerà senza problemi. a patto di avere nel pc un lettore dvd.
|
|
|
29-10-2005, 19:11
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
|
Quote:
Originariamente inviata da claudior850r
sono intenzionato ad acquistare un quest e questa mattina ho saputo che la garmin ha ribassato il quest a 549,00 per far posto al quest2.
la differenza sta nella cartografia precaricata; nel primo l'italia e nel secondo l'europa con possibilità di esclusione dalle rotte delle corsie preferenziali site nelle grandi città.
il primo quindi costa 549,00 mentre il secondo lo vendono a 779,00.
secondo voi, per l'utilizzo in moto, é giustificato il quest2 considerando la differenza di prezzo di circa 230 euro?
datemi un consiglio
grazie anticipate
|
Io ho il Quest1 lo uso sia in moto che in auto funziona molto bene, la possibilità di crearti e scaricare le rotte e senza dubbio una grande comodità, considerando anche i 230 euro di differenza  non avrei dubbi.
Sicuramente poi a breve si potranno trovare delle buone occasioni di chi lo cambia per avere l'ultimo modello
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
|
|
|
30-10-2005, 10:03
|
#9
|
Guest
|
A parte la cartografia residente, l'unica novità mi pare la possibilità di poter utilizzare la nuova funzione di avviso di POI e l'avviso di superamento della velocità (sempre in prossimità di POI).
Per maggiori info http://www.garmin.com/products/poiloader/
Se poi queste due novità possano giustificare la differenza non saprei...
Ho una tribù di  per qualunque cosa ipertecnologica... e non ho ancora deciso come spendere i soldi che non avrò mai: Palmari con GPS,mininotebook con gps (tipo flybook), TomTom Rider, Quest2, etc etc etc etc etc
Al momento mi accontento dell'atlante del Touring 1:500.000...
|
|
|
30-10-2005, 12:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
|
Anch'io ho il Quest 1 da un anno e sono d'accordo, l'uso è semplice lo suso sia in moto che in auto. per il 2 è ancora presto ...vedremo
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
30-10-2005, 16:57
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2003
ubicazione: Milano
|
ragazzi grazie a tutti per le risposte.
mi sono convinto che il quest 1 è l'oggetto che fa per me.
appena synergy lo cansegna a marcucci lo compro.
__________________
r850r - 2002
|
|
|
01-11-2005, 08:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
09-11-2005, 13:34
|
#13
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
10-11-2005, 11:40
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2003
ubicazione: Milano
|
l'ho trovato dal foto cine in piazza argentina a milano a 540,00
ha acquistao anche il supporto garmin 75 euro e quello per la moto pensato per la rt e modificato da me per adattarlo alla r850r a 45 euro
questa mattina l'ho fatto montare da pellegrin che si é trasferito in via clitumno 14 vicino a piazza sire raul .
E' stato di una cortesia estrema, me lo ha montato sul manubrio in circa un oretta senza pretendere nulla.
da come lavora penso di aver trovato il meccanico giusto per la mia mucca; tra l'altro é vicinissimo a dove lavoro io.
un grazie ancora alla cortesia e professionalità dimostrata.
.........e adesso sabato mi faccio un giro per testarlo.
__________________
r850r - 2002
|
|
|
10-11-2005, 12:36
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
|
aggiungi l'IVA!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
10-11-2005, 12:58
|
#16
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
aggiungi l'IVA!
|
Come accoltellare alla schiena una scimmia
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|