|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
05-12-2015, 14:21
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2012
ubicazione: Salerno
|
Vado a Caponord....cosa indosso?
Ciao a tutti, come da titolo, sto progettando il mio viaggio a Caponord (giugno-luglio 2016). Ho solo una giacca Rev'It (Levante) che, traforata, non credo sia proprio adatta a quelle temperature, ed un paio di guanti BMW ProSummer. Ho il completo antipioggia in tre pezzi (giacca, pantalone e scarpe) della Tucano, già testato, asciuttissimo!
Mi piacerebbe restare in casa Rev'It, mi consigliate qualcosa senza spendere un patrimonio?
Aggiungo che non ho problemi a girare con la giacca e l'antipioggia sopra.
Grazie a tutti
__________________
BMW F 700 GS (Esmeralda).... sabato 29 dic 2012, ore 18:00....il sogno diventa realtÃ*!!
|
|
|
05-12-2015, 15:29
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
Sand molto versatile...............ma non dimenticare l'antiacqua
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
05-12-2015, 21:15
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2012
ubicazione: Salerno
|
Grazie, intendi la Sand 2?
Certo l'antipioggia lo porto sempre con me; ma con il freddo freddo freddo (temperature prossime allo zero), come si comporta? Sotto la giacca cosa metto?
__________________
BMW F 700 GS (Esmeralda).... sabato 29 dic 2012, ore 18:00....il sogno diventa realtÃ*!!
|
|
|
06-12-2015, 09:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
Roba con wind stopper, oppure la phase change bmw o roba simile. Fai strati da mettere e togliere tipo pile sottile e prendi le imbottiture, in una giornata sotto la pioggia la sensazione del freddo poi penetra.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
06-12-2015, 20:31
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
|
X mia esperienza personale vedi anche oggi 5 6 gradi la Sand 2 l'ho messa nell'armadio ,completa di tutte le sue protezioni membrana impermeabile piu' membrana termica ......un frddo della malora,ho ripreso la mia vecchia Dainese d dray ,la sand2 x mé va bene con temperature al di' sopra dei 10 gradi...parere personale ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
08-12-2015, 22:11
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2012
ubicazione: Salerno
|
mmmmhhhh!!!!!
Questo mi ci fa ripensare; chiaramente la tuta perfetta non esiste, ma a Caponord non credo di trovare, a luglio, il freddo polare, di giorno dovrei stare intorno ai 10 gradi, poi tutto è possibile.
Che differenza c'è tra la Dainese D-Dry e la Rev'It Sand 2?
@stino:sotto la Upsilon 2 (che consigli) cosa metti?
__________________
BMW F 700 GS (Esmeralda).... sabato 29 dic 2012, ore 18:00....il sogno diventa realtÃ*!!
|
|
|
08-12-2015, 22:25
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Sono andato in Scozia confidando nella bontà della mia OJ Desert.. fiducia malriposta.. Freddo boia al bassoventre e al collo... e c'eran 13 gradi mica -10..
Al prossimo giro al freddo vado con la roba di pelle e intimo riscaldato!
|
|
|
08-12-2015, 22:38
|
#9
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2015
ubicazione: matera
|
La mia recentissima esperienza dal 28 maggio al 7 giugno; 5 giorni di pioggia continua e temperature 2-7 gradi in compagnia di santa sottomuta da sub + guanti da sub 2.5mm: praticamente non ho sentito la differenza rispetto ai miei miti inverni lucani; idea eccezzzzzionale, non ringrazierò mai abbastanza l'amico multiforum Ducati che me l'ha suggerita.
|
|
|
09-12-2015, 17:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
|
Pure io ho in programma Caponord per il prossimo anno. Per non sapere ne leggere ne scrivere ho appena ordinato una Rev'it Poseidon, ho ottenuto un ottimo sconto e sarà il mio capo principale per gli anni a venire, inutile cercare di risparmiare poche decine di euro.
Quote:
Originariamente inviata da loureed
La mia recentissima esperienza dal 28 maggio al 7 giugno; 5 giorni di pioggia continua e temperature 2-7 gradi in compagnia di santa sottomuta da sub + guanti da sub 2.5mm
|
Dettagliare meglio please, della sottomuta penso ne farò tranquillamente a meno utilizzando altro abbigliamento tecnico, ma per i guanti l'argomento è spinoso. Ho letto che i guanti da moto in goretex se si inumidiscono all'interno poi si "aprono" e fanno passare acqua, e questa cosa è più che probabile a fronte di un togli/metti ripetuto per scattare foto e cose simili.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
09-12-2015, 18:21
|
#11
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
|
Vado a Caponord....cosa indosso?
Infatti dei portare via due paia di guanti e un sotto guanto in seta.
Tuta in goretex laminato e magari un sovratuta anti acqua traspirante in caso di freddo eccessivo. Sotto tuta tecnico, meglio due. Poi a cipolla con capi tecnici ad asciugatura rapida che di solito son comprimibili e non portano via molto posto.
Se vai in un negozio sportivo trovi tutto nel reparto montagna.
Inviato? Forse si
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Ultima modifica di Maxrcs; 09-12-2015 a 18:30
|
|
|
10-12-2015, 16:28
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2012
ubicazione: Salerno
|
Grazie a tutti per i consigli.
A quanto ho letto, il problema dei guanti in gore-tex con la pioggia subentra solo se si usano le manopole riscaldate.
__________________
BMW F 700 GS (Esmeralda).... sabato 29 dic 2012, ore 18:00....il sogno diventa realtÃ*!!
|
|
|
11-12-2015, 21:27
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: bologna
|
Io sono andato a Capo Nord lo scorso agosto.giacca Revit sand2 nei giorni più freddi una maglia tecnica a pelle della Columbia è una maglia SICS2. Guanti BMW in goretex e guanti Airflow pantaloni Dainese D-dry con interno imbottito staccabile. Stivali tcx in goretex.
Mai patito freddo anche con punte vicino ai 7/8 gradi.
giacca anti pioggia spidi e pantaloni anti acqua Revit.
Mai avuto nessun problema di bagnato o freddo. Per il caldo......in agosto e caldo ovunque ma nella giacca ci sono abbastanza aperture per rinfrescare un po'.
Unico difetto della giacca e' che è' un po' pesante.
__________________
Mondial 125, morini ss125, morini 3 1/2 ......BMW F800 ST. BMW 1200 RT 2010
|
|
|
11-12-2015, 22:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
|
con una tuorshell bmw o una streetguard bmw vai sul sicuro con ogni tempo siamo stati anche noi in svezia e norvegia lo scorso agosto ,ovvio che non sono proprio a prezzi popolosi
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
11-12-2015, 22:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
per esperienza personale: 13 agosto, da NK a scendere verso la finlandia: vento teso, pioggerellina fine che a tratti diventava nevischio, se non avessi avuto abbigliamento da inverno freddo in Italia (guanti e stivali col goretex, sottoguanti in seta, intimo tecnico invernale, windstopper e pile sottile, panta clover pesanti e giaccone tucano in piuma) sarei morta congelata.
poi, attraversando la germania c'erano 36°... per fortuna avevo portato anche il traforato estivo...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 11-12-2015 a 22:11
|
|
|
12-12-2015, 18:43
|
#16
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2015
ubicazione: matera
|
A giugno era freddo... 
Lou
|
|
|
14-12-2015, 20:57
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2012
ubicazione: Salerno
|
Grazie a tutti; penso che la mia scelta finirà sulla rev'it sand 2, giacca e pantaloni.
Devo "studiare" ancora per il sottotuta tecnico e per gli stivali, aspetto consigli
__________________
BMW F 700 GS (Esmeralda).... sabato 29 dic 2012, ore 18:00....il sogno diventa realtÃ*!!
|
|
|
14-12-2015, 21:12
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
stivali: alpinestar web goretex, prendili non azzeccati così non c'è rischio che, con calze un po' spesse, ti rallentino la circolazione.
per l'intimo tecnico, va bene anche quello da sci.
noi avevamo sottopantaloni e maglie in capilene.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
15-12-2015, 07:34
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
|
Vengo da streetguard 3 e ora ho preso la 4... Che dire giacca totale per viaggi cosi, ho smesso di portarmi dietro la rain lock qualche anno fa 
Spendi di piu ma e' veramente uno sballo, testata sotto acqua battente per 3 ore e nn filtra nulla ,ideale per quelle temperature
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
19-12-2015, 11:03
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2004
ubicazione: Marinha Grande
|
Periodo giuno-luglio 2006, avevo 48 lune. La giacca era una Spidi H2Out di allora, pantaloni imbottiti e impermeabili della Tucano sopra un comune paio di jeans, ottima resa e non dovevo fermarmi quando pioveva a mettere la roba impermeabile  , è facile nel cammino incontrare alternativamente zone di pioggia e zone di sole (o almeno a me è successo così), stivali Htc, sotto abbigliamento tecnico: pantaloni, maglietta e pile made "Quellidellelica" che ancora uso  . I guanti erano di pelle della Spidi credo. Piuttosto, io andai con una tenda, un buon sacco a pelo, di notte fa freddo ed è bene riposare confortevolmente. Per finire a volte, con un po' di pioggia più insistente un po' di acqua o di freddo sono passati ma il viaggio è il viaggio ed un po' di disagio è da mettere in conto, poi l'entusiasmo del momento fa il resto  . In quelle occasioni ho dormito in Hitte (una sorta di bungalow di legno) riscaldate e la mattina seguente come prima  .
|
|
|
19-12-2015, 15:01
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2012
ubicazione: Salerno
|
Grazie ancora.
L'idea del Tucano impermeabile imbottito è molto interessante, visto anche il prezzo (circa 70€)
__________________
BMW F 700 GS (Esmeralda).... sabato 29 dic 2012, ore 18:00....il sogno diventa realtÃ*!!
|
|
|
21-12-2015, 19:29
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
|
Anche io sto organizzando questo viaggio,precisamente ad Agosto 2016.
Sono piu o meno a tiro con l'abbigliamento da moto e per l'intimo termico peschero' dal mio gardaroba per la bici.
Ho un solo dubbio,i guanti,sono della spidi in pelle con la menbrana h2out però non essendo in goretex sono indeciso se comprare dei sovra/guanti impermeabii della tucano.
Sono scettico sul feeling alla guida usando questa accoppiata.
Qualcuno li ha provati?
__________________
R1150r ABS
|
|
|
21-12-2015, 19:35
|
#23
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
|
H2out é sostanzialmente equivalente al goretex... Però come detto sopra ti consiglio di portare due paia di guanti equivalenti.
Inviato? Forse si
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
21-12-2015, 19:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
|
Ma perchè due paia di guanti equivalenti? Per alternarli in modo da averne sempre uno asciutto?
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
21-12-2015, 20:30
|
#25
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
|
Sostanzialmente si...
Magari uno più pesante dell'altro perché in caso di pioggia e/o sudore della mano una notte non basta per far asciugare i guanti.
I sovraguanti rendono la guida un po' più "difficile" tieni presente che poi il secondo paio di guanti non ti porta poi via molto posto nei bagagli.
Inviato? Forse si
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|