|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-11-2015, 17:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
|
Maxi enduro e fuoristrada
Travolti dall'immaginario collettivo e dalla pubblicità, sembra che la motivazione principale che spinge, chi deve comprare una moto, ad orientarsi su un modello "adventure" sia quella di poter affrontare "anche" i fuoristrada..
GS, Supertenerè, Ktm vari, ora anche neo-Africa Twin, e addirittura una Multistrada endurizzata.
Con mappe enduro e enduro-pro dedicate...
Questo video mi ha fatto riflettere e voglio condividerlo con voi.
Stà niente da fare. Fuori strada ci vuole trazione, gomme e .. leggerezza:
https://www.facebook.com/poverimabru...9991695117716/
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
17-11-2015, 17:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
|
E' lo stesso fenomeno che nel mondo auto ha fatto proliferare i SUV o pseudo-SUV...ormai anche le utilitarie sono attrezzate al meglio per poter salire meglio sui marciapiedi...
Bisogna però riconoscere che per lo stato in cui sono le nostre strade non è proprio una forzatura!
|
|
|
17-11-2015, 17:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Leggera, ruote piccole.. La migliore!!!
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
17-11-2015, 17:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Quote:
Originariamente inviata da Bryzzo850
...Bisogna però riconoscere che per lo stato in cui sono le nostre strade non è proprio una forzatura!
|
In effetti l'uso più consono per le maxi enduro...alla fine sembra proprio quello stradale (soprattutto in Italia).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
17-11-2015, 19:19
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Feb 2015
ubicazione: Piacenza
|
Mutica la pandina, andrà anche sull'Himalaya però rimane una macchina penosa.
Nel mondo delle moto le vere enduro da 100kg se le comprano i rallysti veri. Noi comuni mortali compriamo le enduro da 250kg e ci andiamo su asfalto.
E allora???
__________________
Suzuki Gsxr Srad
|
|
|
17-11-2015, 19:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
|
....al massimo qualche sterrato.....
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
17-11-2015, 19:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
Il filmato è davvero di parte...la Land e gli altri fuoristrada cercano di salire senza un minimo
di rincorsa...il Pandino ce la fa, ma con una bella rincorsa...
Riguardo alle capacità "off" dei nostri GS...il 1200 ad aria che avevo prima mi sembrava davvero poco dotato come sospensioni, l' LC di adesso in mappa "enduro" ti permette di volare sugli ostacoli, ed a saperci fare mi sembra mica male.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
17-11-2015, 19:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Enduro con moto sopra i 120 kg?Haha
Pena totale su strade bianche..fine
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
18-11-2015, 10:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Mah...io il Suzuki l'ho portato anche a far sentieri e scavalcare rami e piccoli tronchi. Di solito torno indietro quando mi rendo conto che non ce la farei a girarla. Però c'è anche da dire che ho un passato (seppur remoto) di endurista "vero" (a partire dal Gori 250) e che sono 1,88 x 88 kg (senza pancia) 
Ai tempi dei tempi c'era anche chi faceva le gare del Toscano enduro con un GS 80 mooolto modificato. Per dire...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
18-11-2015, 10:12
|
#10
|
Guest
|
io ho preso l'endurona perchè faccio spesso strade bianche più o meno dissestate che potrei anche fare con una supersportiva ma dovrei stare ancora più attento ad ogni buca, sasso, corsia e specialmente non potrei portarmi dietro la zavorrina che mi segue sempre.
Il prossimo anno la porto in Islanda e anche lì, su piste facili, ma credo che fare 200km su sterrata con una endurona sia più facile che con una SS
E l'ho presa con la modalità enduro, proprio perchè sono un motociclista normodotato e non faccio finta di non esserlo, così se capita un panic stop non mi chiude l'anteriore
|
|
|
18-11-2015, 10:24
|
#11
|
Guest
|
sono moto da raid, alla lunga danno il meglio, pistoni, migliaia di km su sterrati medio/facili ma anche con strappi impegnativi se serve, sono da viaggio e non per andare per boschi.
Poi se la gente le usa male, chissenefrega, quella si chiama moda.
Un viaggio di migliaia km con una "enduro" vera non si può fare, cioè si può fare anche con un ciao, ma però le maxienduro sono preferibili: transalp, at, tutte le gs, st eccc.
saluti affamati
|
|
|
18-11-2015, 11:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
|
...il fatto è che per chi è un briciolo appassionato, i veicoli trasmettono un pochino di emozioni, cosa che per le moto, fino a circa 10 anni facevano le maxi stradali e che oggi non riescono più a fare, soprattutto a causa dell'impossibilità di utilizzo appieno, sia perché sono diventate parecchio estreme e sia per i limiti con relativi controlli.
Chi oggi compra un veicolo "avventuroso" (sulla carta), probabilmente sogna di poter essere con un mezzo senza limiti, poi se è pure relativamente comodo e modaiolo, meglio.
|
|
|
18-11-2015, 11:57
|
#13
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
MAh... io le "Endurone" le trovo le moto più intelligenti di tutto il parco moto mondiale... Oggi più che mai.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-11-2015, 15:17
|
#14
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
|
Certo e ti do ragione soltanto se si rimane nell'uso classico 95% asfalto e 5% strade bianche.
Ho amici in sud America, dove le strade sporche non mancano, anzi....lì e tutto sterrato.
Moto tipo GS, dopo 1 anno di vita cominciano a cadere a pezzi per le sollecitazioni continue sulle "strade bianche". Praticamente diventano dei "cioccoli" (mezzi sfasciati  )
Infatti li i mezzi (anche le 4 ruote) godono soltanto di 6 o 12 mesi di garanzia.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
18-11-2015, 15:53
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
|
a parte la salita ripida e non sfasciata dove la panda sale grazie alla leggerezza ,in tutti gli altri contesti la panda è perdente ,primo perché è bassa e spancia ,secondo perché essendo molto corta va subito in twist e non avendo bloccaggi differenziali slitta e non avanza
|
|
|
18-11-2015, 17:22
|
#16
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
|
Secondo me le endurone sono apprezzabilissime sulle strade dissestate che nostro malgrado si trovano in Italia, ma per l'utilizzo in off bisogna farci la mano. Con l'allenamento si ottiene tutto (vedi Stefano Sacchini o Feliu che con l'adv ci fanno quello che gli pare, tanto per fare due esempi).
Io ad esempio dovrei andare a fare un corso da adventureschool, visto che l'ultima volta che ho fatto il Baremone per un secondo di distrazione stavo per rotolare giù ad Anfo e fermarmi in centro città.
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
19-11-2015, 10:03
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
|
sottovalutate troppo le vostre moto, o le iperproteggete meglio che che un figlio...
è una questione di scelte, nel senso che se sono appassionato, o semplicemente mi piace solo girare in fuoristrada, e ho la possibilità economica opto per le due moto, altrimenti se come me si deve fare tutto con una, bisogna mettere in preventivo di non avere più una moto perfetta da presentare davanti al bar, ma ne guadagna molto l'umore in quanto l'aver portato una motona in situazioni più o meno impegnative danno tanta soddisfazione...
la Panda nel filmato è riuscita nell'unica combinazione di occasioni favorevoli della sua vita, ma non l'avete mai vista da vicino? La griglia salva coppa motore è a 15 cm da terra...
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
19-11-2015, 10:19
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
|
Si, vabbè...
Mò non state a spaccare il capello in due.
E' evidente che la mia voleva essere solo una provocazione, ovvero la pià illusione di fare enduro vero con moto che sfiorano i 300 kg in ordine di marcia...
Poi si và tranquillamente in sterrati fuoristrada e si esce indenni.
Ma ci si cava d'impaccio, niente di più.
A meno di non essere un pilota professionista o appassionato...
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
19-11-2015, 10:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
|
E' evidente che la mia voleva essere solo una provocazione, ovvero la pià illusione di fare enduro vero con moto che sfiorano i 300 kg in ordine di marcia...
sono d'accordo con te, ma ti dico che più di una volta la motona mi ha tolto da situazioni impegnative...
è chiaro che fare fuoristrada con situazioni difficoltose ogni tanto ci sta l'endurona stradale, se si tratta di solo sottobosco o solo mulattiere......
il successo delle endurone stradali non credo si tratti di sola moda, sono più comode, le carichi parecchio, sono pronte a qualsiasi situazione.
Peccato solo (parere mio personale) l'inutile ricerca di super potenze abbinate a questa tipologia di mezzo che pian piano le hanno snaturate e poi............................ ondeggiano!!!!!! 
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
19-11-2015, 11:04
|
#20
|
Guest
|
Tra l'altro non si è mai discusso di moto da 300kg per sterrati. È una spaziale novità
|
|
|
19-11-2015, 11:07
|
#21
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
|
Chevvuoldire? Sull'at possiamo fare 10 thread e sulle endurone in off no?!
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
19-11-2015, 11:28
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
|
Quote:
Originariamente inviata da breve
....al massimo qualche sterrato.....
|
Si quello che separa l'agriturismo dalla strada principale
__________________
altamente asociale tremendamente socievole
|
|
|
19-11-2015, 11:31
|
#23
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
|
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
19-11-2015, 11:35
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
|
Niente male come percorso, Bontolo potrebbe inserirlo come variante al prossimo TT, chissa quanti finirebbero catafottuti di sotto
Io prenoto sdraio e ombrellone in prima fila per godermi tutti i cazzicatùmmoli
__________________
altamente asociale tremendamente socievole
Ultima modifica di il wiz; 19-11-2015 a 11:39
|
|
|
19-11-2015, 11:54
|
#25
|
Guest
|
@rsonsini era solo un +1 mascherato da indignazione
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|