Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-11-2015, 11:47   #1
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito Pulizia carene

Con cosa pulite le carene e le altre plastiche senza usare l'acqua?
Il mitico wd40 va bene anche per quello?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 12:30   #2
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Anche no.
io uso il Cristal di BMW sia su carene che faro che casco
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 12:33   #3
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

..oppure un qualsiasi pulitore vetri... ma il top per me è un polish spray; veloce, non lascia tracce bianche sulle parti scure e protegge la vernice.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 21:20   #4
Emmeracing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2014
ubicazione: Verona
Messaggi: 133
predefinito

Quoto Roberto: io uso un detailer della Meguiars.. Toglie sporco, insetti e quant'altro.. Spruzzi, microfibra e via !!
Lascia stare il WD40.. Quello usalo per le parti meccaniche..
__________________
R 1200 Rs '18
Emmeracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 06:39   #5
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

Io uso un classico pulitore per plastiche e vetri quelli blu da pochi soldi e ti assicuro che le carene vengono belle pulite... ho anche uno scooter del 1998 sempre pulito cosi' ed il colore e ancora uno spettacolo...
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 06:55   #6
Massimo850R
Mukkista in erba
 
L'avatar di Massimo850R
 
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
Messaggi: 480
predefinito

@ stefano todesco
è possibile avere indicazione del tipo e marca, anche in mp, io ho avuto esperienze poco simpatiche con un pulitore classico...
BUONA STRADA
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
Massimo850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 08:37   #7
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
predefinito

Motul wash & wax, e' uno spray da dare a secco, lava e lucida benissimo, non è abrasivo, cioè non è un polish


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2015, 14:44   #8
maurort
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
Messaggi: 344
predefinito

Sempre usato un prodotto arexon che non necessita di acqua. Il mio CBR del 2002 ha carene che sembrano nuove. E la RT è bella lucida anche. Mai e dico mai usato idropulitrici.
__________________
R1200 RT Polar 2010
maurort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2015, 17:30   #9
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ma perché non usare Dell acqua e sapone?

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2015, 17:53   #10
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

Massimo 850 R io uso comuni pulitori che costano poco e non mi hanno mai provocato nessun genere di problema..quelli blu generici senza risciaquo..
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2015, 17:56   #11
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Ma perché non usare Dell acqua e sapone?

RT 1200 2009.
Perchè costa troppo poco e funziona troppo bene
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2015, 19:13   #12
Mauri-Rider
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mauri-Rider
 
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
predefinito

Sulle parti in plastica opaca di valigie e bauletto cosa usate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
Mauri-Rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2015, 23:27   #13
toro65
Mukkista in erba
 
L'avatar di toro65
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
predefinito

Detergente carenature Arexons linea moto......fantastico!!!!
__________________
R1200RT 2011
toro65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2015, 00:32   #14
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.648
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Ma perché non usare Dell acqua e sapone?

ecco appunto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2015, 09:29   #15
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Vi giuro che non sapevo che esistessero prodotti per lavare la moto a secco.
Poi, lavate l esterno con un prodotto del genere, e sotto i parafanghi? E sotto il motore?

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2015, 10:37   #16
Mauri-Rider
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mauri-Rider
 
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
predefinito

Personalmente lavo la moto con acqua solo quando è particolarmente sporca, per esempio dopo aver viaggiato su strade bagnate.
Per il resto delle volte la lavo a secco con detergenti per le parti in plastica e sgrassanti per i cerchi e altre parti meccaniche.
Tanta fatica ma i risultati sono eccellenti.
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
Mauri-Rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2015, 12:04   #17
PaoloS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 195
predefinito

Per la carena normale shampoo auto e canna dell'acqua.

Recentemente ho preso lo sgrassatore per cerchi per togliere le macchie che non vanno via con il sapone e devo dire che fa la differenza.

Mi manca qualcosa che aiuti a "ringiovanire" le borse, suggerimenti ?
__________________
BMW R1150 RT l'Ammiraglia
Ex Vespa 300GTS
Ex BMW R100 RT la Nave
Ex Guzzi V35 il primo amore
PaoloS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2015, 17:12   #18
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Vi giuro che non sapevo che esistessero prodotti per lavare la moto a secco.
Poi, lavate l esterno con un prodotto del genere, e sotto i parafanghi? E sotto il motore?

RT 1200 2009.
Io parlavo di moto poco sporca, polvere, gocce ecc, ovvio che se è sporca o infangata uso l'idropulitrice ed il detergente, e poi nel nuovo box l'acqua nn cè.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2015, 17:27   #19
Mauri-Rider
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mauri-Rider
 
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
predefinito Pulizia carene

Quote:
Originariamente inviata da PaoloS Visualizza il messaggio

Mi manca qualcosa che aiuti a "ringiovanire" le borse, suggerimenti ?

Anche io cerco un buon prodotto per rendere più omogenee le plastiche opache. Vorrei stare alla larga dai prodotti per lucidare i cruscotti delle auto. Suggerimenti?


Mauri - R1200RT
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13

Ultima modifica di Mauri-Rider; 09-11-2015 a 22:58
Mauri-Rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 10:45   #20
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Io uso pasta abrasiva fine lucidante, il risultato è ottimo
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 20:33   #21
PaoloS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 195
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Io uso pasta abrasiva fine lucidante, il risultato è ottimo

Ciao
Ci dai qualche dettaglio in più?
La marca e come la usi?
L'idea di usare una pasta abrasiva sulle borse non è proprio immediata...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1150 RT l'Ammiraglia
Ex Vespa 300GTS
Ex BMW R100 RT la Nave
Ex Guzzi V35 il primo amore
PaoloS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 00:13   #22
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.056
predefinito

si chiama polish, e' di varie marche, si trova in qualsiasi ferramenta o ipermercato reparto accessori auto, di solito costa sui 5 €
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 00:19   #23
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.056
predefinito

bisogna pulire la carrozzeria con la pelle, una volta asciugatesi si stende una mano di polish, si lascia asciugare qualche minuto e si toglie il tutto sempre con un po' di ovatta asciutta e pulita, costo 2 x un pacco.
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 00:20   #24
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.056
predefinito

tralascerei i pulitori vetro x la carrozzeria e userei il vd 40 solo x le parti meccaniche come detto sopra
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 00:22   #25
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.056
predefinito

esistono poi polish professionali x carrozzieri ma sono piu' costosi e migliori
salser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©