Quote:
Originariamente inviata da Rupelb
................... il 1300 è migliore in tutto anche a detta dell'amico .. il 1200 sembra sprigionare + potenza xche sotto è + vuoto e trasmette la coppia in modo + percepibile mentre il 1300 è molto + lineare .... cambia anche l'angolazione canotto di sterzo
|
Io più sopra stavo parlando di sospensioni, a dire il vero. L'ESA del 1200 aveva tarature più differenti fra di loro di quanto lo siano quelle del 1300, con una Comfort realmente utile in caso di lunghi trasferimenti autostradali. La Sport invece la ritenevo esageratamente rigida e non la usavo mai.
Sul 1300 le differenze a moto ferma si sentono, è vero, ma si sentono molto di meno in movimento. Forse con la Sport si guadagna qualcosa in reattività e con la Comfort si va leggerissimamente più sul morbido, ma in linea generale sono sfumature che alla fine rendono il sistema quasi inutile.
Un problema che sul 1200 non ho mai sentito e che avverto invece sul 1300 è lo scarso freno idraulico in estensione, specie dietro, che rende la moto meno rigorosa quando si va svelti.
Quanto al motore, concordo che si tratti di sensazioni legate in gran parte ai gusti personali. E' vero che il 1300 sotto i 4000 è più pieno, ma per i miei canoni ha una erogazione talmente "elettrica" da risultare un filo noioso. Col 1200 a 6000 giri cambiava la musica, anche letteralmente, e a me piaceva parecchio di più.
D'altronde il 1300 lo vorrei vendere proprio perché non ho molto gradito il passaggio...