Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-11-2015, 12:15   #1
fede7769
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2015
ubicazione: lugagnano val d'arda
Messaggi: 215
Cool modifiche

ciao ragazzi!volevo chiedervi un po' di cose per chi è possessore di un k1300r!io sono appena andato a comprarlo venerdì. allora per prima cosa volevo chiedervi(per chi ha l'esa)se sentite la differenza tra una regolazione e l'altra? perché a me sembra davvero impercettibile.solo con pilota e senza borse.voglio dire da sport a confort non mi sembra che cambi un gran che!2: poi volevo chiedervi se si possono montare altre manopole senza però togliere l'opzione riscaldabile che ho?ed infine chiedervi se quando piove entra acqua nel vano batteria? perché a me non sembra fatto benissimo.non cè neanche una guarnizione.vi ringrazio!!ciaooo!!
fede7769 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2015, 12:55   #2
Miluzzz
Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
predefinito

Io ho il 1200 e stando a quanto dicono in diversi la taratura dell'ESA è differente,meno percepibile. Sulla mia la differenza la senti tra le varie tarature,spece (come mi accadde per dimenticanza) quando sei bello piegato e prendi una buchetta...la risposta secca della taratura SPORT mi ha fatto prendere un bello spavento.
Per il vano batteria stai tranquillo, pirla per pirla comunque è abbondantemente testato sotto l'acqua.
Per le manopole dovrebbe esserci un 3d nella sezione meccanica se non erro,comunque sono tranquillamente sostituibili

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Miluzzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2015, 17:45   #3
fede7769
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2015
ubicazione: lugagnano val d'arda
Messaggi: 215
predefinito

grazie miluzzz!!
fede7769 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2015, 21:35   #4
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

La differenza la senti , su sport è rigida e ben piantata nei curvoni veloci non fa una minima sbavatura mentre su comfort dondola letteralmente , prova sui dissuasori con entrambi gli assetti e vedrai che lo sport ti spacca i maroni l'altro dondola.
Il normal sta nel mezzo ovviamente , il precarico se lo aumenti alza il posteriore.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 12:14   #5
fede7769
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2015
ubicazione: lugagnano val d'arda
Messaggi: 215
predefinito

grazie iariari!mi sa che se non sei un omonimo ti avevo contattato per un k che avevi o hai in vendita!vero?ciao
fede7769 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 13:51   #6
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io avevo il 1200 e ora ho il 1300, e confermo che la prima versione dell'ESA aveva tarature nettamente più distanti l'una dall'altra.
In linea generale a mio avviso le sospensioni del 1300 sono peggiorate rispetto a quelle del modello precedente.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 16:05   #7
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Io sono totalmente in disaccordo con quello che dice Enrico.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 18:48   #8
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

la differenza tra comfort-normal-sport dovresti sentirla bene anche da fermo

basta dondolarsi su e giù sulla sella per percepire come sia andata che ritorno delle sosp.variano nei diversi settaggi
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 20:57   #9
Rupelb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
predefinito

anch'io in disaccordo con Enrico ...
Enrico sicuro che le differenze da te citate anche a livello motore non siano derivate da R a S ??... io ho un amico di uscite che ha il 1200R io il 1300R
provate e scambiate + volte ... il 1300 è migliore in tutto anche a detta dell'amico .. il 1200 sembra sprigionare + potenza xche sotto è + vuoto e trasmette la coppia in modo + percepibile mentre il 1300 è molto + lineare .... cambia anche l'angolazione canotto di sterzo
Rupelb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 22:34   #10
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Io sono totalmente in disaccordo con quello che dice Enrico.
Bella novità...

E comunque non è un problema: basta che tu ti decida a comprare il mio 1300. E fai svelto che ciò la fila e ti faccio passar davanti senza dir niente a nessuno...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 22:45   #11
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rupelb Visualizza il messaggio
................... il 1300 è migliore in tutto anche a detta dell'amico .. il 1200 sembra sprigionare + potenza xche sotto è + vuoto e trasmette la coppia in modo + percepibile mentre il 1300 è molto + lineare .... cambia anche l'angolazione canotto di sterzo
Io più sopra stavo parlando di sospensioni, a dire il vero. L'ESA del 1200 aveva tarature più differenti fra di loro di quanto lo siano quelle del 1300, con una Comfort realmente utile in caso di lunghi trasferimenti autostradali. La Sport invece la ritenevo esageratamente rigida e non la usavo mai.
Sul 1300 le differenze a moto ferma si sentono, è vero, ma si sentono molto di meno in movimento. Forse con la Sport si guadagna qualcosa in reattività e con la Comfort si va leggerissimamente più sul morbido, ma in linea generale sono sfumature che alla fine rendono il sistema quasi inutile.
Un problema che sul 1200 non ho mai sentito e che avverto invece sul 1300 è lo scarso freno idraulico in estensione, specie dietro, che rende la moto meno rigorosa quando si va svelti.

Quanto al motore, concordo che si tratti di sensazioni legate in gran parte ai gusti personali. E' vero che il 1300 sotto i 4000 è più pieno, ma per i miei canoni ha una erogazione talmente "elettrica" da risultare un filo noioso. Col 1200 a 6000 giri cambiava la musica, anche letteralmente, e a me piaceva parecchio di più.
D'altronde il 1300 lo vorrei vendere proprio perché non ho molto gradito il passaggio...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 00:25   #12
Kampe
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di Kampe
 
Registrato dal: 18 Jun 2015
ubicazione: Pavia
Messaggi: 24
predefinito

Ciao, ho il k1300 da luglio e provenendo da un Cbr 600 all'inizio ho fatto un po' di esperimenti prima di trovare il mio assetto ideale.

Il mio consiglio:

Vai a fare un giro in una strada collinare con molte curve, a parità di modalità di guida fai qualche km con opzione solo pilota, poi ti fermi e cambi in pilota più bagaglio, poi pilota e passeggero; ti accorgerai che la posizione di guida è cambiata e le sospensioni lavorano diversamente....poi va a gusti.
Vedrai che troverai il tuo ideale

Le mie preferenze:

Se la uso tranquillo in qualsiasi tipo di strada uso normal più pilota e bagaglio;in autostrada dritta confort tutta la vita.
In autostrada a curve e in collina con andatura allegra sport più pilota e passeggero.

La mia moto precedente era molto più rigida quindi non riesco ad usare assetti morbidi, non mi piace remare, oltretutto ci si stanca di più.

Mia opinione personale






Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Kampe; 04-11-2015 a 00:27
Kampe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 09:18   #13
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Puoi fare una prova semplice e sicura;in piedi dietro la moto,mani sul portapacchi,posizione confort (l'esa!) schiacci e rilasci memorizzando la velocità di estensione,poi passi a sport (normal per il momento non serve) rifai l'operazione e vedrai che la velocità di estensione rallenta notevolmente.
Se non cambia nulla due sono le possibili cause: l'attuatore (motorino passo-passo) è bloccato o non alimentato,oppure che il motorino funzioni ma sia bloccato lo spillo di regolazione,in questo caso lo stesso è sempre bloccato sulla posizione sport (estensione lenta).
Il non funzionamento di queste configurazioni non viene segnalata sul display,mentre viene segnalato l'eventuale non funzionamento del precarico molla.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 14:21   #14
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

k che avevi o hai in vendita!vero?ciao[/QUOTE]

Si il k è in vendita , e dimmi , perchè non l'hai presa ?

Per curiosita' in MP se vuoi ... per non continuare O.T.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©