|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-10-2005, 20:04
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Perugia
|
cavalletto centrale k1200s
Io ho montato il cavalletto centrale come post montaggio, e ho riscontrato che la leva con la quale si fa forza col piede per issare la moto sul cavalletto arriva in basso, ma così in basso che, a meno di trovarsi sul quarzo di un garage (assolutamente livellato) disturba la stabilità della moto. Non so se mi sono spiegato ma accade che, 9 volte su dieci, parcheggiando su suolo normale, quindi leggermente sconnesso, non spiana il cavalletto. Capita anche a Voi?
La soluzione è piegare, scaldandolo e riverniciandolo, il tubo che fa da leva in maniera che resti alzato dal suolo di tre quattro cm rispetto ai due piedi del cavalletto. Sono curioso di sapere se ho acquistato un cavalletto "diverso"
Ciao.
|
|
|
10-10-2005, 20:16
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
|
Quote:
Originariamente inviata da luca64
Io ho montato il cavalletto centrale come post montaggio, e ho riscontrato che la leva con la quale si fa forza col piede per issare la moto sul cavalletto arriva in basso, ma così in basso che, a meno di trovarsi sul quarzo di un garage (assolutamente livellato) disturba la stabilità della moto. Non so se mi sono spiegato ma accade che, 9 volte su dieci, parcheggiando su suolo normale, quindi leggermente sconnesso, non spiana il cavalletto. Capita anche a Voi?
La soluzione è piegare, scaldandolo e riverniciandolo, il tubo che fa da leva in maniera che resti alzato dal suolo di tre quattro cm rispetto ai due piedi del cavalletto. Sono curioso di sapere se ho acquistato un cavalletto "diverso"
Ciao.
|
No, il cavalletto si comporta nel modo da te descritto, proprio per questo non ti nascondo che mi sono pentito di averlo montato anche perchè quando il cavalletto stà in posizione di riposo si vede la parte di sotto del braccio di sollevamento e siccome questa tocca il pavimento si rovina subito ed è veramente brutto da vedere, non parliamo del fatto di aver dovuto tagliare la parte finale del puntale............quasi quasi lo rismonto e compro la parte di carena nuova.
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
10-10-2005, 20:28
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Perugia
|
Pensavo di essere il solo ad aver notato quella parte li tutta rovinata...
Comunque la soluzione c'è: si scalda, si piega, si rivernicia e tutto è a posto. E un buon cavalletto, non striscia per terra in piega come tutti gli altri delle prec bmw...
|
|
|
10-10-2005, 20:30
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
|
Quote:
Originariamente inviata da luca64
Pensavo di essere il solo ad aver notato quella parte li tutta rovinata...
Comunque la soluzione c'è: si scalda, si piega, si rivernicia e tutto è a posto. E un buon cavalletto, non striscia per terra in piega come tutti gli altri delle prec bmw...
|
Se ricordo bene non è possibile piegare il braccio altrimenti in chiusura toccherebbe sotto il braccio del cardano, penso che ci sia poco spazio, controllerò, nel caso potrebbe essere una buona idea.
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
10-10-2005, 22:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
|
Quote:
Originariamente inviata da luca64
Io ho montato il cavalletto centrale come post montaggio, e ho riscontrato che la leva con la quale si fa forza col piede per issare la moto sul cavalletto arriva in basso, ma così in basso che, a meno di trovarsi sul quarzo di un garage (assolutamente livellato) disturba la stabilità della moto. Non so se mi sono spiegato ma accade che, 9 volte su dieci, parcheggiando su suolo normale, quindi leggermente sconnesso, non spiana il cavalletto. Capita anche a Voi?
La soluzione è piegare, scaldandolo e riverniciandolo, il tubo che fa da leva in maniera che resti alzato dal suolo di tre quattro cm rispetto ai due piedi del cavalletto. Sono curioso di sapere se ho acquistato un cavalletto "diverso"
Ciao.
|
veramente è volutamente fatto così per non sforzare troppo i fine corsa....
attenti
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|