La settimana scorsa sono stato a letto con un virus.
Ad un certo punto mi è sovvenuto che avevo lasciato collegato tutto il marchingegno multimediale sulla mukka, ed ho concluso che a quel punto la batteria doveva essere scarica.
Poco male, mi son detto: ho un booster e la faccio ripartire. Poi con un giretto di un paio d'ore la ricarico e quando ho tempo la metto a caricare sul banco.
E ieri sera così ho fatto.
Mi incammino alla volta di Fiorenzuola, 5-6.000 giri in modo da caricare bene.
Senonchè, subito dopo la barriera di Melegnano, si accende la spia della riserva.
Pork!
Vabbè al massimo se non riparte, mi faccio dare una scossa, dopotutto è una stazione di servizio...
Infatti gira poco e per poco. Chiedo alla stazione di servizio e mi rispondono: qui non diamo assistenza, deve comprare i cavi e farsi aiutare da qualcuno.
Ripork! ho già due coppie di cavi, eccheccazzo.
Ci penso un attimo, poi: Eureka! Sant'Elvia! tiro fuori la mia tesserina della RAS e tempo 15 minuti arriva il carro attrezzi dell'ACI. in 3 secondi netti riaccendo il motore e rimonto il fianchetto. Mi accorgo però che il gommino anteriore su cui poggia il fianchetto è andato perduto nella mischia e mi vengono in mente immagini di GS1200 che perdono i fianchetti in autostrada.
Poi ci penso bene e dico: ma va... questo è un Kappa, mica un GS1200. Non ci metto nemmeno il nastro americano.
Riparto, e va tutto bene. Anche al ritorno, la batteria appariva bella carica.
San Kappa...