Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2015, 10:06   #1
axelchrt
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Sep 2015
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1
Arrow Telelever R 1200 R

Buongiorno a tutti, avrei intenzione di acquistare una R 1200 R dell'anno 2008, possiede 80.000 KM. Ho fatto un giretto di prova e volevo chiedere consiglio a chi ha più esperienza di me... Nella mia prova ho notato che durante una marcia regolare se lascio di colpo l'acceleratore va di colpo giù il manubrio!!! E' una cosa normale? Il concessionario mi ha detto di si per colpa del telelever, ma facendo un giro su internet invece, mi sembra di capire il contrario. Le forcelle assistete con telelever se ho capito bene non dovrebbe trasmette a chi guida asperità del terreno e quant'altro... Giusto?

Grazie anticipatamente.
axelchrt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 12:02   #2
luciano1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
predefinito

Ciao,avendo avuto 2 GS/1 R/1 RT 1200 posso dirti che si è vero che il telever filtra tutte le asperità della strada,ma nel contempo le prime volte ti da la sensazione in curva che la moto vada giù da sola fidati è una caratteristica di detta sospensione vai tranquillo,solo che avendo la moto da te provata 80000 km controlla bene stato/pressione gomme e sicuramente gli ammortizzatori ant/post saranno da rigenerare se non già sostituiti.
luciano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 13:14   #3
powertia
Mukkista in erba
 
L'avatar di powertia
 
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 301
predefinito

Ti confermo che per me è il contrario.
quando guido moto di amici (non bmw, quindi senza telelever) la sensazione che ho è proprio l'avantreno che va giù in frenata! ti assicuro che il telelever svolge la sua funzione sostenendo l'anteriore che NON affonda. è proprio per questo che alcuni lamentano la mancanza di precisione dell'anteriore, ti ci devi abituare. bisognerebbe capire se quella che stai per comprare va davvero giù oppure è solo una tua sensazione, magari causata dal freno motore che sul boxerone si sente più che sulle altre...
__________________
R 1200 GS Exclusive
ex R 1200 R 2012
ex F 800 R 2011
"May the Force be with you"
powertia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 13:40   #4
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Sono buono.
E quindi porto io bibite e popcorn, le metto qui sul tavolino.

Come primo contributo: con i boxer è buona norma non chiudere di colpo il gas, si sente di più la trasmissione cardanica rispetto a quella a cinghia o catena. Anche se questo vale di più per i boxer ante 1200.
Le forcelle non sono assistite, servono solo a sterzare. La funzione ammortizzante è svolta dal mono anteriore che fa parte del sistema Telelever.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 13:49   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Mi è "saltata" una riga.
Quando chiudi di botto il gas sei tu che tendi a spostarti in avanti e questo provoca la sensazione, ma il telelever non c'entra. I trasferimenti di carico sui boxer classici sono diversi rispetto a moto con forcelle e forcellone tradizionali.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 21:32   #6
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.689
predefinito

Sei un pozzo di scenza dinog..........bravo benen bis
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2015, 10:55   #7
fredbulsara
Mukkista in erba
 
L'avatar di fredbulsara
 
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
predefinito

pregasi fornire dati anagrafici completi del concessionario che ha detto che è normale che il telelever affondi.... assurdo.
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
fredbulsara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2015, 12:18   #8
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

vabbè il venditore deve vendere, avesse detto il contrario anche il venditore avrebbe detto il contrario...........
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2015, 12:51   #9
JackBlack
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
predefinito

Suggerisco un pò di studio:
http://www.bmwgsclub.com/moto/meccanica/r-4/telelever/
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
JackBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2015, 13:00   #10
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

se parli di rilascio del gas, magari con marcia corta, scende tutta la moto all'incirca pari, a cominciare da dietro. questa è la differenza con una moto tradizionale, che tende a salire dietro in rilascio. più para che telelever.

la specificità del telelever non è che l'anteriore non SCENDE sulla verticale, scende eccome: ma la sua discesa non si accompagna a una riduzione dell'angolo del cannotto di sterzo e dell'avancorsa, ma a un loro transitorio aumento. (questo significa che aumenta la direzionalità e la stabilità ma cala la maneggevolezza, definita in senso tecnico e non a base di "secondo me" e feeling vari).
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2015, 13:18   #11
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

correttissimo zel..
cmq il tutto puoi verificarlo anche da fermo..
freni e spingi avanti restanto seduto in sella..
se l'ammortizzatore è a posto e così la boccola sul telelever la moto non deve affondare..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2015, 13:35   #12
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

non è proprio proprio esatto... scendere scende, ma parte scende parte avanza... la direzione di affondamento ha due gradi di libertà e non uno come su una forcella telescopica che si muove esclusivamente comprimendosi lungo la linea di steli e foderi, rigidamente vincolata alla piastra di sterzo (gli steli con telelever hanno cuscinetti a sfera, invece) e normalmente parallela all'asse del cannotto. il perno ruota col telelever "avanza" in compressione.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©