Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2015, 22:30   #1
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito E meno male...

Va che bella giornata oggi... 24 gradi, un sole accecante senza la minima ombra di una nuvola... Amore dove andiamo?

Non faccio in tempo a girarmi che mi ritrovo col navigatore a impostare la nostra destinazione, a zonzo nei dintorni del Lago Maggiore.
Porto fuori la moto dal garage, giubbotti, casco, guanti, do alla Ely le chiavi per aprire il cancello, salgo in sella, giro la chiave, fa il check... Vroom... Cloc...

.... ...

???

Silenzio...

(La Ely mi guarda come per dire: allora hai finito di giocare?!?)


Riprovo...


... Richeck...


Nada. Nisba. Nulla. Non ha più voluto sapere di ripartire.

Il check lo fa normale, nessuna spia a parte la segnalazione del tagliando (prenotato per il 15 pv)

Gita domenicale buttata nel traffico con l'auto

Che faccio, mi carro attrezzo?


E meno male che ero nel cortile di casa!!!!




Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2015, 22:41   #2
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.686
predefinito

Si poteva fare altro....

Del resto il my 2010 e' un vero cancello!
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 05:55   #3
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Sei fortunato.... Pensa se ti avessi portato sul lago, dopo un buon caffè rilassante a bordo lago che bestemmie....

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 07:40   #4
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Il motorino di avviamento gira?
Sei riuscito a capire se arriva corrente alle candele? Se la pompa benzina lavora?
Non sarà che sei incappato nel noto problema EWS?
Ci sono anche un paio di discussioni sugli spegnimenti della bialbero, forse riesci a trovare qualche spunto.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...mento+bialbero
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 09:49   #5
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Buongiorno a tutti, ieri ho dovuto ripiegare sulla gita con auto, per cui alla fine rientrato a casa a sera tardi non ho potuto fare altre verifiche sulla mucca.

Stamattina ho riprovato a riavviare per scrupolo ed ovviamente NON ha voluto sapere di mettersi in moto.

Dunque:
Il motorino d'avviamento gira ma è come se al motore non arrivasse benzina, in pausa pranzo, tempo permettendo, proverò a verificare se arriva corrente alle candele (ed eventualmente ho come ricambio un modulo pompa benzina nuovo)
Problema EWS (grazie del link, Roberto) non credo perchè da quanto ho letto dovrebbe accendersi una spia EWS mentre sulla mia non si accende nessuna spia nè alcun altro messaggio di avviso, ripeto, giro la chiave, fa il check completo e non mostra nessuna segnalazione o spia anomala
Si potrebbe pensare anche a un eventuale malfunzionamento al blocchetto di destra, ma in questo caso non credo dovrebbe girare il motorino d'avviamento (e io non uso mai il tasto d'emergenza per spegnerlo ma solo la chiave).

Altre cose... Lo scorso inverno avevo provveduto a rifascettare più cablaggio possibile, lasciando le nuove fascette più larghe rispetto alle originali e provando a sterzare tutto a sx o a dx non vi è nessun accenno di interruzione di corrente al quadro.


L'unica cosa che ho notato stamattina (Enzino, già so cosa fare) è che attaccando il carichino Bmw, mi ha subito segnalato la batteria parecchio "stanca" (in carica si è attestato a un 9% con 2.5 Ampere di corrente). Ieri comunque non ho voluto insistere più di tanto nel tentare di farla ripartire in quanto so che la batteria originale non ha questo fantastico spunto e soprattutto non avevo nessuna voglia di mandarla a zero con inutili tentativi a vuoto.
Secondo voi può dipendere da questo? Possibile che il motore sia partito e dopo un istante (1-2 secondi) si sia spento?

Volevo aspettare il prossimo inverno per sostituirla, ma mi sa che ci arriverò prima


Qualsiasi aiuto/info è sempre ben accetto
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)

Ultima modifica di Elycando; 07-09-2015 a 09:54
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 09:57   #6
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

se il motorino di avviamento gira non può essere la batteria... se non ci sono problemi elettrici di altra natura potrebbe essere il modulatore della pompa benzina, problema già noto sulla prima serie 1200 ma da quello che so anche risolto già da molto tempo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 13:16   #7
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

se hai un modulo pompa cambiarlo è un'attimo
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 15:29   #8
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Ennesimo aggiornamento...

Modulo pompa sostituito, non parte comunque

In compenso ho provato a smontare le candele per verificare se arrivava corrente maa... Non ho l'apposita chiave candele

Volevo invece far notare che nello smontare la carena lato sinistro ho trovato questo spinotto proveniente dalla scatola rinvio cavi bowden, staccato






Certo quel filo schiacciato non mi fa impazzire, ma il cavo non risulta interrotto...
Come azz è possibile? Staccato da solo (con gancio di sicurezza perfettamente funzionante)? Fino a settimana scorsa (anche ieri per 2 secondi) ha sempre funzionato tutto senza alcun messaggio/spia, addirittura abbiamo fatto 2000km in Francia a inizio Agosto...


Comincio a pensare che queste moto abbiano davvero un'anima (anche se ieri, per un attimo era... Come dicono a Roma? L'anima de li mort...ci sua!)


Meglio prenderla sul ridere, perchè se fossi stato in riva al lago dopo il caffè, non so come avrei reagito
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 17:05   #9
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

maaa... non ho capito, hai riattaccato lo spinotto?.. se sì, con che esito?
probabile che sia stato un gesto maldestro di qualche mecca a sganciare parzialmente il connettore... e comunque, nel limite del possibile, cambia percorso al cavo; eventualmente anche allungandolo.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 18:40   #10
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Ciao Roberto, si lo spinotto l'ho riattaccato ma non ho ottenuto alcun risultato utile. Pensavo almeno qualche errore o spia sul display e invece niente, tutto regolare come prima. Ma, beata mia ignoranza... A cosa serve quello spinotto? Cosa comanda di preciso visto che fino alla settimana scorsa funzionava tutto?
Ovviamente ho fissato con fascette nuove cambiando il giro del cablaggio.

Nel frattempo avendo la garanzia Stilnovo attiva fino a fine mese ho chiamato il conce di Lodi...



... Lasciamo perdere...





Il tipo all'accettazione mi dice: Eh ma se la moto ha garanzia Stilnovo, lei deve chiamare dove l'ha comprata...

Risposta mia: Ma purcaputt@n@zz@, sono 15giorni che li chiamo per fare sto benedetto tagliando e non mi risponde nessuno, mi dica lei cosa devo fare se non cambiare concessionario!!!

E lui: ah ok, comunque di controllarla questa settimana, non se ne parla!



....




Stagione finita.

Grazie Bmw👍🏻👍🏻👍🏻



Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 21:13   #11
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

mi dispiace Elycando... hai ragione ad essere incazzato con bmw, ma la differenza di trattamento del cliente la fanno prima di tutto le persone che sono nelle concessionarie e non la mamma... almeno in una situazione come la tua; a modena, da mia esperienza, non farebbero mai una cosa simile...

se nel frattempo vuoi provare se le candele scintillano senza smontarle togli le pipette e provale una per volta con una candela qualsiasi
(mettendola a contatto con una parte metallica della moto) e facendo girare il motore per qualche istante... prima carica per bene la batteria perché i cilindri, ovviamente, resteranno in compressione.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 07-09-2015 a 21:19
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2015, 07:47   #12
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
predefinito

nemmeno a San Benedetto del Tronto
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2015, 16:51   #13
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Ultimo aggiornamento.

Dopo aver verificato che la corrente alle candele arriva e che dopo l'ennesimo tentativo di farla partire si percepisce anche odore di benzina, ne deduco che il problema sia altrove...

E comunque, grazie all'utente Mototarta, la cicciona ora è già in viaggio verso un'officina autorizzata di Milano, dove spiegato il problema al telefono e avendo prenotato da loro il tagliando per il 15/9, hanno accettato di prenderla in carico subito.


Stay tuned
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2015, 17:17   #14
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Sono curioso, non farci mancare la soluzione. Se c'e' scintilla e benzina.....sono curioso, davvero
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2015, 20:02   #15
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quell odore di benza mi fa pensare terribilmente una cosa.... E se fosse solo SUPER INGOLFATA? Oppure un attacco rapido benza crepato che prende aria. Comunque sia CHE MOTO DI MER.. Che abbiamo!

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2015, 21:07   #16
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Forse e l'interruttore cavalletto .....

Forse e solo ingolfata....

Forse in concessionaria parte normalmente...

Forse sono gli interruttori da sostituire in garanzia.... con quelli modificati,che poi non creano più nessun problema.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it

Ultima modifica di OTTORENATO; 08-09-2015 a 21:10
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2015, 23:59   #17
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Hahahahaaaaa... Siete fantastici! Vi lovvo!!!

Giuro che se dovesse partire subito in concessionaria, vi pagherei la birra a tutti!


Otto ho subito pensato anch'io alle stesse cose:

- Interruttore cavalletto che non scavalletta più...
- Super ingolfamento che si risolverà con un colpetto al serbatoio e conseguente ruttino dallo scarico
- Qualche crepa in un attacco rapido della benzina (con tutta la ruggine, le incrostazioni e l'ossido che ha addosso sta povera RT... Ho sempre immaginato che i suoi primi 5 anni li abbia trascorsi in qualche cantina ammuffita di un vecchio stabile in riva al mare...)
- Modulo EWS...


L'unica cosa che al momento ho escluso sono proprio i blocchetti elettrici in quanto per spegnerla non utilizzo mai il pulsante destro ma solo la chiave (e oltretutto il blocchetto destro è già stato sostituito)


Vedremo che mi dicono, domani proverò a chiamarli
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2015, 13:12   #18
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Col cavalletto giu o con l' interruttore rotto il motorino non gira
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2015, 15:12   #19
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Allora,

A quando un mini-raduno? Mi sa che il prossimo stipendio se ne andrà in birre😅

Stamattina ho chiamato e... Bingo! La cicciona s'è messa in moto.!!!
Però il meccanico al telefono mi ha detto che ci sono comunque dei problemi elettrici e non hanno ancora capito bene dove, in questi giorni sono un po ingolfati di lavoro, appena gli si libera un posto le salteranno addosso e ci guarderanno per bene


Fingers crossed


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2015, 17:41   #20
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Ultimo aggiornamento!

Chiamato poco fa il meccanico:
La diagnosi ha decretato la morte del blocchetto elettrico destro. Il motorino d'avviamento girava ma pur non utilizzandolo, il tasto di spegnimento di emergenza era in corto (forse dato dalla pioggia presa in Francia ad Agosto? 2 ore di acqua in tutto??) ora, com'è possibile visto che arrivava corrente alle candele? Mahh... Forse avevo visto male io.
Comunque la sostituzione verrà fatta in garanzia
In compenso avendo lamentato noie al tasto Esa e alle frecce, il meccanico è riuscito a far passare in garanzia anche la sostituzione del blocchetto di sinistra. Alleluja!

Il tagliando "regolare" invece prevederà oltre alla sostituzione di tutti i filtri e olii anche il cambio delle pastiglie anteriori.


Ora vado ad aggiornare il thread dei blocchetti
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2015, 21:14   #21
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

probabilmente perché "taglia" la benza...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 15-09-2015 a 08:03
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 11:16   #22
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Elycando Visualizza il messaggio
Ultimo aggiornamento!

Chiamato poco fa il meccanico:
La diagnosi ha decretato la morte del blocchetto elettrico destro. Il motorino d'avviamento girava ma pur non utilizzandolo, il tasto di spegnimento di emergenza era in corto (forse dato dalla pioggia presa in Francia ad Agosto? 2 ore di acqua in tutto??) ora, com'è possibile visto che arrivava corrente alle candele? Mahh... Forse avevo visto male io.
Comunque la sostituzione verrà fatta in garanzia
In compenso avendo lamentato noie al tasto Esa e alle frecce, il meccanico è riuscito a far passare in garanzia anche la sostituzione del blocchetto di sinistra. Alleluja!

Il tagliando "regolare" invece prevederà oltre alla sostituzione di tutti i filtri e olii anche il cambio delle pastiglie anteriori.


Ora vado ad aggiornare il thread dei blocchetti
Il tasto di emergenza STA in corto, nel senso di normalmente chiuso. questo te lo do per certo in quanto nel caso di guasto al blocchetto se per ovviare lo smonti se vuoi partire devi prima cortocircuitarlo e poi simulare il tasto di avviamento.....
in proposito c'è un mio post del 2012 con tanto di schema.....
a questo punto la causa più probabile è un ingolfamento che i ripetuti tentativi hanno reiterato, nel caso il sistema più semplice per farla ripartire è tenere l'acceleratore tutto aperto durante la messa in moto...
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 11:28   #23
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Ops... 2013 nn 2012
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 12:22   #24
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Grazie Max, avevo letto attentamente il tuo post riguardo, se non ricordo male, a una situazione simile alla mia (panne in avviamento per difetto al blocchetto destro).
L'unica differenza è che a me l'ha fatto in garage a casa mentre a te se non ricordo male, l'avviamento ti aveva abbandonato mentre eri in viaggio



Tapatalkato all around the world
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2015, 11:38   #25
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Si a Dubrovnik, di sabato pomeriggio e con 35°......
Poi si è ripetuto anche questa estate col blocchetto nuovo.... ma ormai dei blocchetti so tutto
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©