|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-10-2005, 13:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
L'ennesimo topic antifurto: quale U per R ?
Stamattina faccio per legare la moto con la solita catena Magnum e...sorpresa...la chiave non gira più. Catena inutilizzabile per qualche strano motivo. Mi sento fortunato per il fatto che la moto la stavo legando, se fosse stata già legata sarebbero stati altri problemi.
Ok che tanto la sollevano, ok che non esiste antifurto sicuro al 100%, ma in questo momento la mia mukka è sotto casa semplicemente con il bloccasterzo inserito e la cosa non mi piace...
Il punto è questo. Vorrei comprarmi ora un antifurto a U. La nota pagina sul sito francese che spiegava la superiorità in genere degli antifurti ad U mi porta verso questo tipo di acquisto.
Domando: quale lucchetto ad U calcolando che vorrei chiudere entrambe le forcelle?
Mi dite che modelli avete voi, in particolare proprietari di R o meglio ancora di R850R?
Grazie
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
09-10-2005, 14:23
|
#2
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
anche io sono interessato, mi associo alla richiesta si Kabir.
ma gli antifurti immobilizer della bmw non funzionano?
oltre il metodo di Kabir io avevo intenzione di legare una forcellad un pilastro del palazzo, la posteriore all'altro pilastro e mettere l'allarme immobilizer originale della bmw.
forse esagerò un pò ma di certo cosi facendo scoraggio chi normalemente ci farebbe un pensierino.
aspetto le risposte che darete a Kabir
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
09-10-2005, 17:48
|
#3
|
Guest
|
Qua in italia tra quelli buoni credo che tu possa trovare solo ABUS, hanno diverse misure, vai in negorio e provali.
Ovviamente nulla di meno del Granite Extreme 59 o superiore.
La soluzione ottimale sarebbe, Ulock su forcella, antifurto, secondo Ulock per legarti ad un palo.
L'antifurto serve per farlo suonare se spostano anche di pochissimo la moto, e i due Ulock servono per allungare il tempo di "rimozione".
Perche' comunque avendo a dispozione una mezz'ora comunque te la portano via, ma il punto e' proprio questo, se ci mettono troppo lasciano stare.
|
|
|
09-10-2005, 17:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
09-10-2005, 18:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
Grazie a tutti, se cmq qualcuno ha R con un lucchettone ad U e prende le due forcelle e mi fa sapere il modello meglio ancora...dovrei girarmi vari venditori e provare uno per uno...il che comporta un pò troppo tempo...
In ogni caso a me un antifurto basta e avanza, il bello di non avere un K1200R, ma la piccola R, è, tra l'altro, proprio di farsi meno pippe mentali per il furto. Assicurazione contro il furto a parte (che comunque ho), ora mi basta un lucchettone ad U decente.
Ho riprovato mezz'ora fa ad aprire quella catena e proprio non ne vuol sapere. Ancora sudo al pensiero di cosa sarebbe successo se l'avessi attaccata alla moto...
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
09-10-2005, 18:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
ma non ci credo, l'abus 59 l'ho trovato ora su internet a 220 euro... http://www.magazzinirossi.it/moto/in..._prodotto=1653
che se lo tengano...
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
12-10-2005, 07:53
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
Ieri sono andato per prendere l'abus 59. Visto il costo per fortuna prima di comprarlo l'ho provato. Non solo non riesco a prendere le due forcelle...non ne prendo neppure una, c'e' l'impianto frenante ad impedirmelo! L'unico modo di utilizzarlo è prendendo solo il cerchio, ma permetterei di appoggiare l'U per terra, facilitando il ladro.
Come lo mettete l'antifurto ad U?
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
12-10-2005, 09:28
|
#8
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
Le misure disponibili per l'Abus ad U sono due" da 26cm e 31cm
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
12-10-2005, 09:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
Messaggi: 16.504
|
Quote:
Originariamente inviata da Kabir
Ieri sono andato per prendere l'abus 59. Visto il costo per fortuna prima di comprarlo l'ho provato. Non solo non riesco a prendere le due forcelle...non ne prendo neppure una, c'e' l'impianto frenante ad impedirmelo! L'unico modo di utilizzarlo è prendendo solo il cerchio, ma permetterei di appoggiare l'U per terra, facilitando il ladro.
Come lo mettete l'antifurto ad U?
|
forse hai provato quello corto, io con quello da 31 ci chiudo il gs.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
12-10-2005, 09:57
|
#10
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
CIT e poi dove la metti quella sorte di U di 31cm sul GS quando giri??? Praticamente ti porti dietro una borsa apposta ??
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
12-10-2005, 10:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
Messaggi: 16.504
|
Quote:
Originariamente inviata da Filo
CIT e poi dove la metti quella sorte di U di 31cm sul GS quando giri??? Praticamente ti porti dietro una borsa apposta ??
|
No ho la sua staffa originale fissata sul telaio dal lato opposto alla marmitta.
Sta anche molto bene, e non interferisce minimamente con la valigia laterale, se fossi capace di allegare le foto, le posterei, ma non ho ancora capito come si fa.
A proposito, chi è l'anima buona che mi spiega come fare, come si spiega a un bambino piccolo però
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
Ultima modifica di cit; 12-10-2005 a 10:27
|
|
|
12-10-2005, 10:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
TI consiglio anche i prodotti della LUMA. Sono comunque approvati ADMD (la associazione francese dei motociclisti, approvano tutti i sistemi meccanici che resistono, con attrezzature da normale ferramenta, piu' di 10 minuti..qui sul sito la lista, sempre aggiornata, dei prodotti: http://www.marque-nf.com/download/produits/FR/NF238.pdf )
I Luma costano molto meno degli ABUS, che, come tutti i tedeschi, si fanno pagare di piu' solo perche' tedeschi...
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
12-10-2005, 10:48
|
#13
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
Visto che ci sono vari utenti che lo hanno richiesto ho inserito una procedura semplice semplice per l'inserimento di foto..
CIT se fai una foto alla posizione della U sul tuo GS ti sarei grato
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
12-10-2005, 11:54
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
No ho la sua staffa originale fissata sul telaio dal lato opposto alla marmitta.
Sta anche molto bene, e non interferisce minimamente con la valigia laterale, se fossi capace di allegare le foto, le posterei, ma non ho ancora capito come si fa.
A proposito, chi è l'anima buona che mi spiega come fare, come si spiega a un bambino piccolo però 
|
Ciao!
se non ti crea problemi, potresti inviarmi una mail con la foto allegata?
il mio indirizzo e' martinelli.maurizio@fastwebnet.it
volevo capire come l'hai fissato e dove.
grazie!
Saluti
Maurizio
|
|
|
12-10-2005, 14:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
forse hai provato quello corto, io con quello da 31 ci chiudo il gs.
|
A dire il vero non so quale ho provato, c'era solo una misura disponibile. In ogni caso mi andrebbe anche bene prendere cerchio e forcella. Non sapevo proprio dove metterlo (e con me c'era il venditore...).
A proposito di foto, visto che siamo nell'epoca dei cellulari con fotocamera...se un'anima pia mi facesse vedere come chiude la moto con un lucchettone ad U mi farebbe un grosso piacere.
Ok che la mia non è una moto sotto tiro da parte dei ladri, però è ancora sotto l'ufficio slegata...credo che con un cacciavite al posto della chiave si riesca a metterla in moto...
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
12-10-2005, 15:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
Messaggi: 16.504
|
ecco come ho fissato il lucchettone alla moto, con la sua staffa originale e con qualche piccola modifica in quanto la suddetta è prevista per essere fissata su di un tubo molto più grosso.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
Ultima modifica di cit; 14-10-2005 a 15:02
|
|
|
12-10-2005, 22:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.322
|
Kabir, il granit lo devi infilare tra forcella e pinza freni.
Cosi' riesci a passare da parte a parte imprigionando anche la razza del cerchio.
Devi pero' mettere la moto sul cavalletto centrale cosi' puoi far ruotare la ruota anteriore.
L'unico problema e' che se tolgono le pinze freni il lucchetto puo' essere sfilato dal basso ovviamente assieme alla ruota. L'arco del lucchetto e' infatti piu' largo del complesso forcella + piedino inferiore per la pinza.
|
|
|
13-10-2005, 09:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Kabir, il granit lo devi infilare tra forcella e pinza freni.
Cosi' riesci a passare da parte a parte imprigionando anche la razza del cerchio.
Devi pero' mettere la moto sul cavalletto centrale cosi' puoi far ruotare la ruota anteriore.
L'unico problema e' che se tolgono le pinze freni il lucchetto puo' essere sfilato dal basso ovviamente assieme alla ruota. L'arco del lucchetto e' infatti piu' largo del complesso forcella + piedino inferiore per la pinza.
|
Riprovo, in due (io vabbè, ma lui è il venditore) non ci siamo riusciti.
Certo che a questo punto sarà anche difficile da forzare l'abus 59 ma se si può sfilare così (togliere le pinze freni non è un lavoro lungo, togliere la ruota lavoretto da bambini) non so se è la soluzione migliore (da UnionBike circa 175 euro!!!). Con la catena prendevo ruota e forcelle chiudendo il tutto in tre secondi, indipendentemente da cavalletto centrale o laterale. Sono ancora un pò dubbioso, l'avrei comprato perchè tanto l'avrei potuto usare con altra eventuale moto (questa non dovrebbero fregarmela...sgrat sgrat  )
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
13-10-2005, 10:37
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: Mogliano Veneto- (TV)
Messaggi: 580
|
Io mi sono fatto acquistare negli USA un luchettone in trama d'acciaio spessore 20mm della Kryptonitelocks, costo circa $50,00; dai un'occhiata al link il prodotto è "hard wire cable 20mm".Mi permette di chiudere, quando ho il bauletto pieno, i caschi bloccando anche la ruota posteriore. E' testato e garantito a vita.
http://www.kryptonitelock.com/inetis...cleFind@Public
Vai sul sito www.costco.com (è tipo la METRO) e su search inserisci il nome dalla casa pruduttrice ogni tanto sono in offerta.
Un ultima cosa: prima di tutto polizza furto!!! ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.
|
|
|