|
30-08-2015, 15:33
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
Malfunzionamento batteria o peggio?
Ragazzi mi padre venerdì é tornato da un viaggio di 270 km filati, ha messo la moto a dormire in garage e la mattina dopo mio fratello é partito per altri 300km. La sera quando mio fratello voleva accendere la moto per farsi un giretto ha realizzato che la moto non si accendeva: gira la chiave, check, preme il bottone ma il motorino fa rumore ma non riesce ad accendere la moto. L'unica volta che la batteria aveva avuto difficoltà ad accendere la moto era stata la mattina prima quai mio padre stava partendo pe i 270. É pensabile che sia la batteria finita? Ok, noi abbiamo la moto da 2 anni e non l'abbiamo mai sostituita, ma così tutto d'un colpo si finisce? Quando la moto é ferma per più di 2 settimane mio padre la mette sotto manutentore. Mio fratelloè poi riuscito ad accenderla a spinta, ma a detta sua non teneva il minimo, è sotto i 3100 giri si spegneva! Cosa può essere? Dite che l'attacco all'accumate compact o che la porto direttamente dall'elettrauto? Inoltre la moto può rimanere senza batteria oppure si accende il service? Scusate le molte domande, ma sull'enduro mio non ci sono tutti qsti problemi!
|
|
|
30-08-2015, 16:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Si accenderà il "service", ma direi che è un problema secondario.
Comunque due anni sono pochi. Soprattutto se la batteria viene tenuta sotto mantenitore.
O hai una batteria veramente scarsa o c'è un problema di ricarica..
Falla vedere da chi è in grado di fare le prove adeguate.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
30-08-2015, 17:00
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
Eh ma noi l'abbiamo acquista usata la moto, e non so se quello prima l'aveva sostituita o meno! Allora la tolgo? Se poi mi compare il service riesco comunque ad andare fino a casa? L'elettrauto poi riesce a togliere la spia?
|
|
|
30-08-2015, 17:21
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: sondrio
Messaggi: 476
|
La batteria viene caricata con moto accesa? Prova a vedere con un tester amanti volt hai a moto accesa
|
|
|
30-08-2015, 18:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.477
|
Ciao!
La batteria della mia l'ho sostituita dopo due anni e mezzo: non mi ha lasciato a piedi, ma gli avviamenti lo scorso inverno erano faticosi.
Ti comparirà la scritta service con indicato mese ed anno, ma non è un problema.
Come ha scritto Pericle, potresti provare a vedere se la batteria viene caricata correttamente.
Comunque, a me è capitato sia sullo scooterone che sulla macchina che la batteria morisse di punto in bianco: avviamento ok al mattino, KO alla sera!
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
|
|
|
30-08-2015, 23:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Si, quelle di adesso muoiono di colpo.. Mi è capitato con la macchina due anni fa..
La scritta Service non cmporta nulla, ma per toglierla o vai in conce o da uno che abbia il tool elettronico specifico.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
31-08-2015, 08:26
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
Ok! Grazie. E che batteria prendo? Uguale? Mi conviene prenderla online?
|
|
|
31-08-2015, 08:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Prima di far crepare artificialmente un'altra batteria, assicurati che il circuito di carica sia efficiente.
Al minimo non deve essere meno di 13,8V con il regolatore di serie, se ben mi ricordo.
La batteria sostituiscila ugualmente, ma appena montata fai il test.
|
|
|
31-08-2015, 08:48
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
Lo farò controllare all'elettrauto! Però per portarla da lui mi serve una batteria, quindi cosa scelgo?
|
|
|
31-08-2015, 09:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Io sono andato sul Litio, ma ci vuole anche un raddrizzatore che abbia una tensione leggermente più alta, altrimenti la si sfrutta a capacità ridotta (ed è già ridotta di suo, visto che l' "equivalente" ha come parametro principale la corrente di spunto).
Nel tuo caso, acquista una batteria di media levatura, a pari tipo di quella installata.
La casa dichiarava batteria AGM, ma poi montava elettrolito liquido... e per le AGM il regolatore sarebbe stato basso.
Se invece trovi una AGM, puoi star certo che alle spalle c'è il regolatore giusto: pare che abbiamo aggiustato il tiro.
Quindi: AGM dovrebbe esserci scritto sulla batteria, e comunque si controlla in internet per maggior sicurezza riguardo al tipo da acquistare.
Visto ciò che comporta una batteria non efficiente sulla ns moto, ne suggerisco la defenestrazione d'ufficio ogni 3 (tre) anni per cautela.
Marca: non Yuasa perchè, per quanto sopra, sarebbe un peccato spendere quelle cifre con un programma di sostituzione così serrato.
Detto questo, vedi cosa offre il mercato e fatti fare un prezzo da un rivenditore: sempre bello avere chi ne risponde di persona... se l'aggravio di spesa non è proibitivo, si compra in negozio, altrimenti il risparmio si vede come accantonamento per eventuale difettosità.
Buon lavoro.
|
|
|
31-08-2015, 09:20
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
Ok, allora compro un concessionario, così mi forniscono la batteria giusta! Grazie
|
|
|
31-08-2015, 09:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Ma se la tensione (Volts) supera i 14.4 standard (a 3/4000 giri dovrebbe erogarli e non andare oltre per NESSUN MOTIVO..), ti fotti la centralina e tutto il resto.. Che significa un regolatore apposito? Forse regola diversamente la CORRENTE in funzione della batteria montata per non sovraccaricare le Litio..
Che significa "AGM"? Che differenza c'è con le batterie normali (ad acido liquido intendo) dal punto di vista elettrico?
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
31-08-2015, 10:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Quote:
Originariamente inviata da nbonettz
allora compro un concessionario, così mi forniscono la batteria giusta!
|
L'importante è crederci.
Quote:
Originariamente inviata da ozama
Ma se la tensione (Volts) supera i 14.4 standard (a 3/4000 giri dovrebbe erogarli e non andare oltre per NESSUN MOTIVO..), ti fotti la centralina e tutto il resto..
|
In realtà l'elettronica è più tollerante.
Il limite di 14,4V è per l'accumulatore che DOVREBBE essere un AGM.
Quote:
Originariamente inviata da ozama
Che significa un regolatore apposito? Forse regola diversamente la CORRENTE in funzione della batteria montata per non sovraccaricare le Litio..
|
Negativo: le Litio invece addirittura gradiscono forti correnti di carica (relativamente alle Pb-acido).
La tensione di carica deve essere più alta delle batterie Pb-acido, ma comunque inferiore a 15V (almeno, per le Ioni di Litio: esistono infatti diverse tipologie anche per le Li).
Paricolarità comune delle Li è in ogni caso la caratteristica tensione-capacità.
Durante la scarica, per spiegarmi, le Li tengono la tensione alta anche per basse capacità, per cadere quando ormai siamo in zona rossa...
Questo per far capire che basta pochissima tensione in meno a fine carica per avere un 50% di capacità al posto di un 90%.
L'ideale sarebbe un 14,5V; il Compufire che ho si ferma a 14,2 - mentre siamo più bassi con lo Shindengen originale (nel mio caso ex-13,8/13,9).
La regolazione della corrente, ripeto, per le Li è proprio l'ultimo dei problemi.
Quote:
Originariamente inviata da ozama
Che significa "AGM"? Che differenza c'è con le batterie normali (ad acido liquido intendo) dal punto di vista elettrico?
|
Nelle AGM l'elettrolito non è libero, bensì contenuto in una matrice in fibra di vetro.
Puoi trovare ampia documentazione in rete, ma nel ns caso la scelta sarebbe legata alla migliore resistenza alle vibrazioni e al fatto che è veramente senza manutenzione, incluso il mancato sversamento in caso di rotture.
La migliore corrente di spunto è un effetto collaterale, come il prezzo più alto...
Lato carica, ripeto, le AGM hanno il limite di 14,4V.
Per quanto ai raddrizzatori-regolatori montati sulle moto, di qualsiasi tipo essi siano (shunt, serie) non bisogna credere che abbiano in pancia un particolare diagramma di carica come invece certi mantenitori di alta gamma: la differenza la fa solamente il set di tensione impostato dalla fabbrica - che si sposa poi più o meno bene con un tipo di batteria piuttosto di un altro.
|
|
|
31-08-2015, 10:11
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
Mi son perso, troppe parole difficili! Posso avere un link con la batteria adatta? Se dici che dal conce non mi danno roba buona
|
|
|
31-08-2015, 10:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Non ho detto che non ti danno roba buona.
Insinuo che potrebbero montarti anche un'altra e fartela pagare da BMW, con la conseguente caduta della mascella.
Se BMW dovesse riscontrare un caso del genere, per la concessionaria son guai, ma ti ricordo in che nazione abitiamo... taluni poi amano il rischio, specie con interlocutori inesperti.
Tagliamo la testa al toro: visto lo scenario, consiglio di rivolgerti per la sostituzione allo stesso elettrauto che dovrà fare il successivo controllo del circuito di carica.
...almeno avrai un referente unico (garante) per entrambe le cose senza farti depilare.
|
|
|
31-08-2015, 10:49
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
Perfetto, grazie! Semmai mi faccio dare il modello della batteria, e poi se online risparmio tanto la compro online, altrimenti no!
|
|
|
31-08-2015, 11:16
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Se vuoi evitare sbattimenti e malumori: cerca su ebay "yuasa YTX14-BS" e avrai il meglio del Piombo al prezzo più basso.
|
|
|
31-08-2015, 11:18
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
E va bene al 100%? Ma secondo te conviene che aspetto il referto dell'elettrauto sulla batteria vecchia oppure dici che la compro in ogni caso tanto il problema è quello?
|
|
|
31-08-2015, 11:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Dipende se è andata in sottoscarica o meno.
In ogni caso un maltrattamento a quel livello su una batteria con due anni di servizio ne suggerirebbe la sostituzione.
La diagnosi la fa l'elettrauto: se debitamente attrezzato ha un tester specifico che in base al tipo della batteria e la sua capacità, la prova sotto carico (facendole erogare corrente) e ti saprà dire.
Per questo ti consigliavo di far fare tutto da lui, dall'A alla Z.
Capirai che fargli fare la diagnosi, magari l'installazione e il successivo controllo quando la batteria te la compri a parte è inelegante: non gli può piacere.
La batteria che ho postato va bene, ma per completezza voglio aggiungere che batterie come la Yuasa che ho postato NON sono vere AGM.
Sono vendute per sostituire le AGM di serie peer-to-peer ma di fatto sono al gel, dovendo comunque inserire dell'elettrolito (che formerà il gel) in fiale già dosate.
Una volta raffreddate, ne andrebbe completata la carica e solo successivamente installate.
Le VERE AGM sono consegnate chiuse, ermetiche (anche le Gel lo sono, dopo che i tappi sono stati montati) e a piena carica direttamente dallo stabilimento.
NON è possibile imbibire la matrice in fiberglass semplicemente con uno riempimento per caduta: questo è un fatto.
Anche i tecnici ci tartagliano su questo perchè sono commercializzate come equivalenti (e con ottima tolleranza lo sono) ma - brutalmente - una batteria è AGM se c'è scritto sulla batteria stessa: il resto son balle.
Exide stessa (che produce le AGM di serie) produce un articolo del genere, ma è gel, non AGM.
|
|
|
31-08-2015, 12:37
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
Capisco che è scomodo, ma come posso fargli montare la batteria nuova se la moto è a 20km? Non ha neanche senso pagargli la strada per montare una semplice batteria! E comunque non é l'elettrauto mio, perché la moto é a Verona e io sono di padovan
Ultima modifica di paulposition; 01-09-2015 a 09:28
Motivo: violazione art.3 regolamento
|
|
|
31-08-2015, 13:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
L'opzione di portarla direttamente dall'elettrauto l'avevi ventilata tu, perciò ho data per scontata la possibilità.
OK: se fosse la mia, comprerei la batteria, la monterei e andrei dall'elettrauto a far controllare in circuito di carica.
Il tutto con la luce anabbagliate a connettore staccato, per non prosciugarla subito inutilmente.
Se hai un voltmetro, la diagnosi la puoi fare anche tu, misurando tensione ai poli della batteria con motore avviato...
Se è tutto a posto, ricolleghi la lampada e te ne torni a casa allegramente, altrimenti si provvede con la sostituzione del regolatore e/o dello statore tramite l'elettrauto.
|
|
|
31-08-2015, 13:53
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
Ho appena scoperto che giovedì mio padre parte in moto per cui non abbiamo scelta, non posso comprarla online! La compro da lui e gli faccio fare anche il check
|
|
|
31-08-2015, 13:55
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
Il connettore dell'anabbagliante è quello che mi trovo subito sopra la batteria?
|
|
|
31-08-2015, 14:09
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
No.
Lo trovi nel fanale.
Nel retro, al centro del proiettore, c'è un coperchietto rotondo: lo sblocchi con una rotazione in senso antiorario come per accedere alla lampadina per sostituirla, e lo trovi che ti guarda.
Sganci, sistemi il connettore a lato, richiudi e vai.
|
|
|
31-08-2015, 14:10
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2014
ubicazione: cittadella
Messaggi: 38
|
Ok grazie, farò sicuramente cosi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.
|
|
|